Domenica 6 luglio 2025, il Veteran Car Club Carducci accenderà i riflettori sull’Oltrepò Pavese con una manifestazione imperdibile per gli amanti delle auto storiche: il “Trofeo Maserati Colline Oltrepò”.
Questo evento è iscritto nel calendario nazionale ASI e parte integrante del “Challenge della Solidarietà 2025”, promosso da Interclub Lombardia con finalità benefiche.
La partenza dal centro di Voghera
Il trofeo è dedicato alla Maserati per un motivo preciso: i fondatori della leggendaria casa automobilistica del Tridente provengono proprio da Voghera, città che ospiterà la partenza della manifestazione alle ore 9:30.
In collaborazione con l’amministrazione comunale, il centro di Voghera (via Verdi) accoglierà una serie di prove cronometrate di abilità, pensate per coinvolgere attivamente il pubblico e valide per il Trofeo Memorial “Luigi Giorgi”.
Dopo questa prima fase cittadina, i partecipanti affronteranno un affascinante percorso collinare di circa 120 km che li condurrà tra i panorami più suggestivi dell’Oltrepò.
Lungo il tragitto sono previste ulteriori prove di abilità a Ruino e Golferenzo, con una piacevole sosta aperitivo proprio a Golferenzo. Durante l’intero percorso saranno disputate 62 prove di abilità.
L’arrivo della prima vettura è previsto per le ore 14:00 presso l’agriturismo La Colombina a Montalto Pavese, dove si terranno il pranzo e le premiazioni finali.
Il percorso in dettaglio
Il percorso toccherà le seguenti località: Voghera, Torrazza Coste, Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Costa Cavalieri, Torre degli Alberi, Carmine, Ruino, costeggiando la Diga di Val Tidone per poi risalire verso Stadera, Tassara, Pizzofreddo e raggiungere Golferenzo, dove terminerà il primo settore.
Da qui si ripartirà verso Pometo, affrontando la suggestiva discesa del “piccolo Stelvio”, quindi risalita a Ruino, Pometo, Montecalvo Versiggia, Volpara, Golferenzo, e infine Lirio e Montalto Pavese per la chiusura della manifestazione.
Modalità d’iscrizione
Le iscrizioni saranno aperte da domenica 15 giugno e si chiuderanno giovedì 3 luglio. Qui il sito web della manifestazione dove consultare costi e modalità d’iscrizione.