Campi di lavanda in Oltrepo Pavese: dove e quando ammirarla
Per ammirare le distese viola di campi di lavanda non è necessario andare in Provenza.
E’ possibile coltivare la lavanda in tantissime zone d’Italia e da qualche anno, cresce anche nelle zone collinari del nostro Oltrepo Pavese. Qua il terreno è incredibilmente favorevole per la crescita di questa famosa pianta.
La fioritura inizia in primavera e si protrae fino all’inizio dell’estate, il periodo migliore per visitarla è metà giugno.
La lavanda è una pianta sempreverde e, anche in inverno, il suo cespuglio non è quasi mai spoglio.
E’ importante sapere che:
- Tutti i campi di lavanda dell’Oltepò Pavese si trovano in proprietà private, non sono ad accesso libero;
- E’ opportuno contattare ogni singola struttura prima della visita;
- Educazione prima di tutto: si guarda e non si tocca!
Vi consigliamo le migliori mete in Oltrepò Pavese dove la fioritura della lavanda dà spettacolo e un ottimo spunto per scattare delle bellissime foto. E’ possibile trovare campi di lavanda anche nei pressi del paese di Godiasco in Valle Staffora.
Azienda agricola Impoggio
Dal 2011 l’azienda agricola “Impoggio” a Borgoratto Mormorolo è stata una delle prime in zona a impiantare un lavandeto con lavanda officinale e ibrida, e produrre sia olio essenziale che una vasta linea di prodotti correlati. C’è un programma di eventi che prevedono visite in azienda ed eventi a tema con i prodotti della lavanda.
Per tutti gli aggiornamenti sulla fioritura della lavanda consultate il sito ufficiale Azienda Agricola Impoggio
Azienda Agricola Impoggio
Località Chiesa Parrocchiale, 1, Borgoratto Mormorolo PV
Cascina Costanza
Cascina Costanza è un’azienda agrituristica sulle alture di Salice Terme. 5000 piante di lavanda officinale tappezzano di viola il campo di fianco la cascina.
L’evento Lavandissima permette a tutti gli appassionati del fiore viola profumato di vivere un’esperienza a 360 gradi nei campi di lavanda. Info e prenotazioni
Cascina Costanza
Strada Comunale Alta Collina, Godiasco PV
Azienda Agricola Le Fragranze
A Varzi si trova questa Azienda Agricola che si dedica dal 2010 alla coltivazione di lavanda. Una volta raccolta, questa pianta magica viene utilizzata per produrre olio essenziale e sacchettini da mettere negli armadi.
A “Le Fraganze” è presente anche un bed and breakfast con quattro camere.
Azienda Agricola Le Fragranze
Loc. Gabarda (41,21 km) 27057 Varzi
Azienda agricola Torre Memoriola
Presso l’Azienda Agricola Torre Memoriola, di Borgoratto Mormorolo, in attività dal 1 gennaio 2017. Al momento questa è l’unica azienda della provincia a produrre in filiera corta olio essenziale di lavanda, disponendo infatti di un proprio distillatore e di un laboratorio ad uso alimentare per inflaconare.
Azienda agricola Torre Memoriola
Località Boiolo, 15, 27040 Boiolo PV
Azienda agricola Madre Selva
Questa azienda nei pressi di Fortunago coltiva due tipologie di lavanda certificata bio, dalla quale si ricava olio essenziale. E’ possibile visitare il campo di lavanda solo su prenotazione ed è possibile fare un aperitivo in campo degustando prodotti locali. L’azienda ha anche a disposizione tre camere per il pernottamento e un negozietto con la linea cosmetica alla lavanda .
Località Molino della Signora, 10, Fortunago PV
Telefono per prenotazioni: 333 481 5956
Per un pranzo (previa prenotazione) con vista sui campi di lavanda vi consigliamo:
Il Melo Rosso
A soli 5 minuti da Fortunago, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, vi accoglie una calda e accogliente cascina rossa: Il Melo Rosso.
Per arrivarci si percorre una strada tra boschi, vigneti e questo splendido posto si trova proprio di fronte ad un profumatissimo campo di lavanda.
Un posto da vivere in completo relax, a stretto contatto con la natura e circondati da animali.
Agriturismo Il Melo Rosso
Ca’ De’ Vecchi, 1 27040 Fortunago, PV
Agriturismo Boccapane
A Ruino, una tranquilla località dell’Oltrepo Pavese, si trova l’Agriturismo Boccapane, un rustico casale che sorge in prossimità di una distesa di piante di lavanda.
La vista e il luogo meritano sicuramente: ci si trova immersi nel verde delle colline tutte intorno e i filari di lavanda che profumano l’aria
Il menu è rigorosamente a KM0 e durante la “Festa della Lavanda” ci sono menu a tema, tutto a base di questo magico fiore viola: risotto alla lavanda, insalata con lavanda, dessert a base di lavanda.
In Azienda viene anche realizzato l’olio essenziale di lavanda.
Seguite la pagina Facebook per essere sempre aggiornati sulle iniziative.
Agriturismo Boccapane
Località Boccapane, 1, 27040 Ruino PV
Ti potrebbe interessare anche: