Chiacchiere di Carnevale, i “ciaciar” delle nonne pavesi
Ci sono due cose che vorremmo condividere con voi:
1) le chiacchiere al forno non saranno MAI come i ciaciar che vi preparava la nonna, quelle che facevano impregnare di odore vestiti e cucina;
2)Si sa che spesso anche le tradizioni si modellano nel corso degli anni, non ce ne vogliano, ma ci deve pur sempre essere una base che dovrebbe rimanere tale.
Ingredienti
- 3 uova
- 100 g. zucchero
- 50 g. burro
- 500 g. di farina 00
- 4 cucchiai di grappa
- 4 cucchiai di vino bianco
- buccia grattugiata di un limone
- 1/2 bustina di lievito
- Olio per friggere
- Zucchero a velo
Preparazione
Su una spianatoia, sistemate la farina a fontana e unite tutti gli ingredienti ( per semplicità potete anche usare una planetaria). Lavorate bene per ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
Stendete la pasta con una macchinetta a sfoglia o un mattarello e tagliate con una rotella a zig zag per ottenere le chiacchiere.
Friggete in olio caldo e cospargete con lo zucchero a velo.
Ti potrebbe interessare anche: