Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, il Giardino Botanico di Pietra Corva (PV) si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare l’arrivo dell’estate con un fitto calendario di eventi che spaziano dalla natura alla scienza, dall’arte alla musica.
Tra gli ospiti d’eccezione, il naturalista Francesco Gatti e Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia.
Il weekend si aprirà sabato 21 giugno con la Festa del Solstizio d’estate, un evento ricco di appuntamenti per tutte le età.
Si inizia alle ore 16.00 con i laboratori per bambini “Biologi d’acqua”, a cura della società ADMaiora. Un’occasione unica per i più piccoli di scoprire i segreti della vita acquatica divertendosi (la prenotazione è consigliata sul sito ufficiale del Giardino).
La serata proseguirà alle ore 18.00 con un suggestivo aperitivo in musica, accompagnato dalle note della fisarmonica di Claudio Piscina, per poi culminare alle ore 20.00 con la conferenza “I suoni del tramonto”, tenuta dal noto naturalista Francesco Gatti, che guiderà il pubblico in un viaggio affascinante attraverso il mondo sonoro della natura al calar del sole.
Domenica 22 giugno il programma continuerà a emozionare con i laboratori per bambini “Arte naturale” alle ore 15.00, dove la creatività si fonderà con gli elementi offerti dalla natura.
Il pomeriggio culminerà alle ore 15:30 con una lezione imperdibile di Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, dal titolo “Quanta poca acqua c’è”. Un tema di stringente attualità, che invita a riflettere sulla sostenibilità, la giustizia ambientale e la crisi climatica.
Non perdete l’occasione di trascorrere un weekend indimenticabile al Giardino Botanico di Pietra Corva, tra la magia del solstizio, la ricchezza della natura e l’approfondimento di temi cruciali per il nostro futuro!