Palio dl’Urmon 2022 a Robbio, corteo storico e corsa delle carriole
A Robbio, nella settimana del Palio, tutte le sere, i rioni si sfidano in grandi giochi in piazza. Ogni sera giochi per grandi e piccoli: dai più classici, tiro alla fune, corsa nei sacchi, fino ad arrivare ai giochi tipici di Robbio, come il taglio del bicc (che in robbiese significa “tronco”).
Domenica 4 settembre 2022, nel pomeriggio si terrà il tradizionale corteo storico del palio dl’Urmon con una sfilata costituita dalle rievocazioni storiche organizzate dagli otto rioni e l’imperdibile corsa con le carriole, evento per mezzo del quale si assegna il Palio dl’Urmon.
Ogni Rione schiera una terna di “carriolantes” che devono spingere una pesante carriola di legno (30 kg) carica con un sacco di sabbia (70 kg) in un tracciato cittadino lungo 950 metri, tra curve a gomito, strade lastricate e leggere salite. La corsa è ormai diventata una competizione seguitissima e ad altissimo tasso agonistico nella quale si sfidano ogni anno veri e propri atleti.
Durante la manifestazione è attivo un servizio ristorante aperto a pranzo e a cena che propone cibi della tradizione. Sarà possibile anche gustare uno dei simboli del Palio, esclusiva robbiese, realizzato con soli ingredienti lomellini: il Cotechinoburger. Nella giornata di domenica verrà servita una maxi paniscia cucinata nel pentolone da record.
QUANDO | DOVE
Dal 25 agosto al 4 settembre 2022
Ti potrebbe interessare anche: