Vai al contenuto

Rivoluzione digitale al Pronto Soccorso del San Matteo, segui il paziente in tempo reale

Per offrire maggiore tranquillità a familiari e accompagnatori, il Policlinico San Matteo ha adottato InfoPS, una piattaforma digitale innovativa.

Questo servizio consente di seguire in tempo reale, anche a distanza, il percorso sanitario dei pazienti all’interno del pronto soccorso.

L’attesa al pronto soccorso può essere ansiogena per i familiari, specialmente quando mancano aggiornamenti diretti, sia per chi è in ospedale sia per chi aspetta da casa.

InfoPS del San Matteo risolve questo problema, offrendo un canale di comunicazione trasparente che permette di seguire in tempo reale il percorso sanitario e l’avanzamento dei trattamenti.

InfoPS è facilmente accessibile da smartphone, tablet o computer all’indirizzo infops.smatteo.pv.it. Inserendo il codice fiscale del paziente e il numero di accettazione del pronto soccorso, si avrà accesso immediato a un monitoraggio completo.

Si potrà visualizzare in tempo reale tutte le attività in corso (esami, visite, trattamenti) e verificare anche il livello di affollamento del pronto soccorso. Grazie agli aggiornamenti costanti, si potrà essere sempre informati sullo stato del paziente: in attesa, in trattamento o durante procedure diagnostiche.

Con questo servizio vogliamo mettere a disposizione di familiari e accompagnatori dei nostri pazienti uno strumento che favorisce l’interazione e la comunicazione – commenta Vincenzo Petronella, direttore generale della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo –. La nuova piattaforma, che non sostituisce il colloquio con il personale medico, rappresenta un passo importante verso l’innovazione e la trasparenza, elementi fondamentali per garantire una gestione dei percorsi di cura che non comprende solo l’assistenza e la terapia ma anche la relazione interpersonale. Con questo servizio vogliamo dare più serenità ai nostri pazienti e alle loro famiglie, rimanendo informati e sentendosi supportati in tempo reale”.

Fonte Immagine: Depositphotos