Vai al contenuto

Il FAI Giovani apre le porte del magnifico Collegio Ghislieri per una visita esclusiva

Sabato 17 maggio 2025, il Gruppo FAI Giovani Pavia offre un’occasione unica per esplorare il Collegio Ghislieri, uno splendido scrigno dove arte e prestigio accademico si fondono armoniosamente.

Fondato nel 1567 per volere di papa Pio V, con l’intento di assicurare ai giovani di talento l’opportunità di proseguire gli studi, il Collegio Ghislieri si annovera tra le istituzioni universitarie più antiche e illustri d’Europa, oltre a rappresentare un magnifico esempio di architettura rinascimentale.

I visitatori potranno passeggiare tra le stanze ricche di storia, dove risuona il motto “sapientia cum probitate morum coniuncta humanae mentis perfectio”.

Durante la visita, si scoprirà l’evoluzione del Collegio, dalla sua origine clericale alla laicizzazione settecentesca sotto il patronato austriaco, alla trasformazione napoleonica in Scuola militare, fino ad arrivare ai giorni nostri.

QUANDO | DOVE

Sabato 17 maggio 2025 | Ritrovo alle ore 14.00 in Piazza Ghislieri, davanti all’ingresso del Collegio.

BIGLIETTI | PRENOTAZIONI

Evento su prenotazione tramite il portale faiprenotazioni.fondoambiente.it, con un contributo di 8 euro per gli Iscritti FAI e di 10 euro per i NON Iscritti.

Possibilità di iscriversi in loco al FAI alla quota di benvenuto di 15 euro per i giovani dai 18 ai 35 anni e rinnovo alla stessa quota.