‘Mangia e tas’ uno dei modi di dire più usati dalle nonne pavesi
Le nonne pavesi hanno tramandato frasi che fanno parte dei ricordi dell’infanzia di tutti noi.… Leggi tutto »‘Mangia e tas’ uno dei modi di dire più usati dalle nonne pavesi
Le nonne pavesi hanno tramandato frasi che fanno parte dei ricordi dell’infanzia di tutti noi.… Leggi tutto »‘Mangia e tas’ uno dei modi di dire più usati dalle nonne pavesi
La presenza di una parte delle ceneri di Cristoforo Colombo a Pavia rappresenta un affascinante… Leggi tutto »Cristoforo Colombo a Pavia, un’eredità inattesa tra le mura dell’Università
Renato Pozzetto è spesso protagonista dei classici film italiani trasmessi durante le festività natalizie. A… Leggi tutto »Renato Pozzetto e la visita alla Certosa di Pavia nel film “È arrivato mio fratello”
Il Ponte delle Barche di Bereguardo, in provincia di Pavia, è molto più di un… Leggi tutto »Il Ponte delle Barche di Bereguardo, un set cinematografico unico nel suo genere
Come molti altri fiumi alpini, anche il Ticino cela nelle sue sabbie minuscole particelle d’oro.… Leggi tutto »L’oro del Ticino, una leggenda millenaria che scorre ininterrotta nel tempo
Lardirago, un piccolo borgo immerso nella verde campagna pavese, cela tra le sue mura un’affascinante… Leggi tutto »Janet, la strega del Castello di Lardirago: storia e leggenda tra le antiche mura
In occasione della commemorazione dei defunti, è consuetudine adornare le tombe dei propri cari con… Leggi tutto »In provincia di Pavia sbocciano i crisantemi più belli e pregiati d’Italia
Pochi sanno che il giovane Albert Einstein ha lasciato un’impronta anche a Pavia, trascorrendo qui… Leggi tutto »Alla scoperta dei luoghi di Albert Einstein a Pavia
Il 5 settembre scorso, in occasione del Varzi Festival, abbiamo partecipato al concerto di Max… Leggi tutto »Il leggendario “Vai col liscio” di Raoul Casadei è nato alle Rotonde di Garlasco
Ci sono molti detti e modi di dire pavesi legati ai luoghi che hanno fatto… Leggi tutto »Tutti i modi di dire che un vero pavese non può non conoscere
C’è una leggenda a Voghera, cittadina in provincia di Pavia, che forse non tutti conoscono… Leggi tutto »Città vicino a Pavia che sin dall’antichità è considerata il centro del mondo
Non tutti conoscono la leggenda delle “vittime del Ticino” che mette in guardia sulla pericolosità … Leggi tutto »L’inquietante leggenda delle acque del Ticino e la maledizione di fine luglio
Il Titanic salpò il 10 aprile 1912 dal molo 44 di Southampton in Inghilterra alle ore 12:06.… Leggi tutto »Lo Chef del Titanic era di Montalto Pavese e gestiva il ristorante più lussuoso
A metà strada, fra Milano e Pavia, si trova il meraviglioso monumento della Certosa di… Leggi tutto »Leggende e curiosità sulla Certosa di Pavia che in pochi conoscono
Lungo la strada che da Certosa porta a Zeccone, siamo stati attratti da diversi campi… Leggi tutto »Lo spettacolo dei campi di trifoglio rosso tra Certosa e Zeccone
La Colomba Pasquale è un dolce simile al panettone, arricchito di una copertura di amaretto… Leggi tutto »Forse non tutti sanno che la Colomba Pasquale ha le sue origini a Pavia
Un tempo, per coloro che non avevano terra da coltivare, era fondamentale imparare un lavoro… Leggi tutto »Mestieri di una volta: l’uomo che aggiustava gli ombrelli
Se a Napoli c’è Pulcinella, a Torino c’è Gianduia, a Bergamo il colorato Arlecchino, anche… Leggi tutto »Famiola, la maschera di Carnevale di Pavia
Si attende con ansia questa data perché, per chi crede ai detti popolari, è possibile… Leggi tutto »Tradizione pavese del Giorno della Candelora: il proverbio magico
Gli ultimi 3 giorni di gennaio, chiamati anche i ‘Giorni della Merla’, alimentano da sempre… Leggi tutto »La leggenda pavese sui giorni della Merla
La statua della Minerva accoglie i visitatori ed è un simbolo della città di Pavia. … Leggi tutto »Segreti e curiosità sulla Minerva di Pavia che forse non tutti sanno
Mia nonna mi raccontava tante storie, ma uno dei momenti preferiti è quando mi parlava… Leggi tutto »Mestieri di una volta: il Giasè, la persona che vendeva il ghiaccio
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricordiamo Maria Teresa… Leggi tutto »La donna che ”illuminò” Pavia con le sue riforme
Quante volte, fermi al semaforo in Lungoticino, la nostra attenzione è stata catturata da un… Leggi tutto »Quasi un pavese su tre non sa dove si trova questa figura
Tra tutte le torri che un tempo sorgevano a Pavia, detta appunto la “Città delle… Leggi tutto »La leggenda della strana “Torre del pizzo in giù”