Salta al contenuto

Quatarob Pavia

Quattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.

  • Pavia
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi a Pavia
  • Oltrepo Pavese
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Panchine Giganti
  • Ricette pavesi
    • Risotti
    • Eccellenze pavesi
  • Eventi e sagre
    • Eventi a Pavia
      • Mostre a Pavia
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Eventi in Lomellina
    • Eventi a Vigevano
  • Leggende e curiosità
  • Good News
Quatarob Pavia

Eccellenze pavesi

Viaggio gastronomico di gusti e sapori tutto da scoprire, alla scoperta delle eccellenze pavesi enogastronomiche.

Eccellenze pavesi 

I Brasadè, i dolci ‘non dolci’ tipici dell’Oltrepo Pavese

20 Gennaio 202320 Gennaio 2023 Valentina 2 commenti

I Brasadè sono una ciambella burrosa tipica dell’Oltrepo Pavese. Le più conosciute sono quelle di Staghiglione (Borgo Priolo) ottenute con

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

La Mostarda di Voghera: una specialità di frutta candita

21 Dicembre 202221 Dicembre 2022 stefano

La Mostarda di Voghera è una specialità da provare in abbinamento a carni e formaggi. Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone,

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Dove comprare il miglior salame di Varzi: eccellenza dell’Oltrepò Pavese

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022 stefano 0 commenti

Quando si parla di eccellenze pavesi non si può non citare il salame di Varzi. Arrivare a Varzi percorrendo la Valle

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Salame d’oca di Mortara, una tradizione che arriva dal Medioevo

19 Novembre 202212 Dicembre 2022 Valentina

Il salame d’oca di Mortara ha tradizioni molto antiche. Secondo la tradizione, le proprie radici nelle comunità ebraiche, particolarmente diffuse

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Il tartufo: l’oro nascosto dell’Oltrepò Pavese

28 Settembre 202229 Settembre 2022 stefano

L’Oltrepò pavese non è solo vino, la sua terra ci regala anche un’altra grande prelibatezza: il tartufo. Sono molti, anche

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Festa della Zucca Berrettina 2022 a Lungavilla: menù degustazione

22 Settembre 202222 Settembre 2022 stefano 0 commenti

Domenica 2 Ottobre 2022 è in programma a Lungavilla, in provincia di Pavia, la Sagra della Zucca Berrettina a Lungavilla

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

‘Bata Lavar’ l’agnolotto tradizionale di Canneto Pavese

16 Settembre 202216 Settembre 2022 Valentina

Il Bata Lavar è un grosso agnolotto tradizionale di Canneto Pavese, un Comune dell’Oltrepo Pavese, di 1450 abitanti. Ha delle caratteristiche

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Offelle di Parona, biscotti tipici della Lomellina dal gusto unico

7 Settembre 20227 Settembre 2022 stefano

Parona è una cittadina situata in provincia di Pavia, nel cuore della Lomellina, dove nasce un dolce molto conosciuto: le

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Alla scoperta della patata del Brallo, eccellenza dell’Oltrepo Pavese

6 Settembre 20226 Settembre 2022 Valentina

Cibo popolare ed economico per antonomasia, la patata rappresenta da svariati secoli uno dei pilastri alimentari dell’Appennino delle Quattro Province.

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Fagiolo borlotto di Gambolò, antica varietà della Lomellina

6 Luglio 20226 Luglio 2022 Valentina

Il fagiolo borlotto di Gambolò è un’antica varietà di fagiolo, di produzione locale e lavorazione quasi esclusivamente manuale. II termine

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Cantine Montelio in Oltrepo Pavese, la storia del vino baciato dal sole

28 Giugno 202228 Giugno 2022 stefano 0 commenti

In occasione delle Cantine Aperte abbiamo visitato la Tenuta Montelio a Codevilla. Non siamo esperti di vino ma ci definiamo ‘enocuriosi’. Siamo

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Cosa mangiare a Pavia: tutte le specialità gastronomiche da provare

21 Maggio 202221 Maggio 2022 Valentina

Pavia si trova in Lombardia, a 35 chilometri da Milano e comprende 3 territori: il Pavese, la Lomellina e l’Oltrepò.

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

L’asparago rosa di Cilavegna, afrodisiaco dai poteri magici

4 Maggio 20225 Maggio 2022 stefano

Nel cuore della Lomellina, tra Mortara e Vigevano, il paese di Cilavegna deve la sua fama agli asparagi. L’asparago era

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

La Brusadela, la focaccia tonda tipica di Romagnese

4 Febbraio 202231 Luglio 2022 Valentina

La “brusadela” è una speciale focaccia tondeggiante, tipica di Romagnese, paese dell’Oltrepo Pavese. La sua nascita è puramente casuale. Un

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

La vera storia del Panettone: sarebbe nato a Pavia

24 Dicembre 202124 Dicembre 2021 Valentina

Sorpresa nella carta d’identità del dolce natalizio per eccellenza: il Panettone fu inventato a Pavia. Nel ripercorrere a ritroso le

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Cantina di Casteggio presenta tre nuovi vini di alta gamma

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 stefano

La Cantina di Casteggio si appresta ad affrontare un nuovo capitolo della sua storia centenaria con un progetto di riposizionamento

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

La storia del Barbacarlo: il vino che piaceva tanto a Gianni Brera

13 Dicembre 20212 Gennaio 2022 stefano

Abbiamo avuto il piacere di partecipare ad una serata di degustazione di Barbacarlo, un vino fatto come una volta: prodotto

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Il salame di Varzi: un’eccellenza che nasce dai Longobardi

27 Settembre 202127 Settembre 2021 stefano

Dal 1996 il Salame di Varzi è un prodotto D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta). La zona di produzione comprende il territorio

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Annabella Pavia, il marchio che ha reso la città nota in tutto il mondo

22 Giugno 202115 Dicembre 2022 Valentina

La celebre pellicceria Annabella, che ha reso la città di Pavia famosa in tutto il mondo, nasce nel 1963, sotto

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Le ciliegie di Bagnaria, una dolce prelibatezza da gustare in Oltrepò Pavese

4 Giugno 20214 Giugno 2021 Valentina

Quest’anno purtroppo nel mese di giugno, la nota sagra della ciliegie di Bagnaria in Oltrepo Pavese, non si svolgerà come

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

L’Università di Pavia compie 660 anni, tra le più antiche d’Italia e d’Europa

13 Aprile 202122 Giugno 2021 stefano

L’Università di Pavia è un vero scrigno di storia e arte, non solo un luogo di scienza e di sapere.

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Rina Monti, docente all’Università di Pavia e prima donna cattedratica in Italia

10 Marzo 20214 Novembre 2021 Valentina

Cesarina Monti, detta Rina era una scienziata nata nel 1871 nel piccolo borgo di Arcisate in provincia di Varese. Si laureò

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Stefano Bressani, il ‘sarto dell’arte’ che veste le sculture

8 Febbraio 20212 Marzo 2021 stefano

Abbiamo avuto il piacere di entrare nell’atelier studio del noto artista pavese Stefano Bressani: un mondo fatto di colori e

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Valentino, storia e curiosità sullo stilista originario di Voghera

2 Febbraio 20213 Febbraio 2021 Valentina

Valentino Clemente Ludovico Garavani, conosciuto come Valentino è uno degli stilisti italiani più famosi al mondo.È nato a Voghera, in

Leggi tutto
Eccellenze pavesi 

Le canzoni che parlano di Pavia: dagli 883 ai Fiö dla Nebia e Drupi

25 Gennaio 20216 Ottobre 2021 Valentina

Quali canzoni rappresentano davvero Pavia e la pavesità? Tanti sono i cantanti (pavesi e non) che hanno dedicato canzoni alla nostra città.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Ultimi articoli pubblicati:

  • Gli ‘Sfarsò’ di Carnevale: ricetta tipica pavese
  • Piazza della Vittoria a Pavia, il salotto romantico della città
  • Chiostro di San Felice a Pavia, ecco il restauro dell’ex orfanotrofio
  • Carnevale 2023 a Pavia e dintorni: feste e carri allegorici
  • Tutti gli eventi, mercatini e sagre di Piacenza e provincia

Pavia Good News

Il San Matteo fra i 150 migliori ospedali al mondo, la classifica Newsweek 2023
Pavia Good News 

Il San Matteo fra i 150 migliori ospedali al mondo, la classifica Newsweek 2023

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023 Valentina

Newsweek-Statista ha redatto anche per il 2023 la classifica “World’s Best Smart Hospitals”, con i migliori ospedali specializzati del mondo.

‘Contessa Clementina’, il piroscafo che navigava da Pavia a Venezia
Pavia Good News 

‘Contessa Clementina’, il piroscafo che navigava da Pavia a Venezia

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 stefano
Il territorio pavese si aggiudica a Roma il prestigioso premio Vinarius
Pavia Good News 

Il territorio pavese si aggiudica a Roma il prestigioso premio Vinarius

17 Gennaio 202317 Gennaio 2023 Valentina
La Via Francigena punta a diventare patrimonio Unesco nel 2025
Pavia Good News 

La Via Francigena punta a diventare patrimonio Unesco nel 2025

12 Gennaio 202312 Gennaio 2023 stefano 0
Nel 2024 il Tour de France passerà in Oltrepò Pavese
Pavia Good News 

Nel 2024 il Tour de France passerà in Oltrepò Pavese

23 Dicembre 202223 Dicembre 2022 stefano
San Biagio, santo protettore della gola e la strana leggenda
Curiosità 

San Biagio, santo protettore della gola e la strana leggenda

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023 Valentina
La leggenda pavese sui giorni della Merla
Curiosità 

La leggenda pavese sui giorni della Merla

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023 stefano
Segreti e curiosità sulla Minerva di Pavia che forse non tutti sanno
Curiosità 

Segreti e curiosità sulla Minerva di Pavia che forse non tutti sanno

18 Gennaio 202318 Gennaio 2023 Valentina
Tutti i modi di dire che fanno di te un vero pavese
Curiosità 

Tutti i modi di dire che fanno di te un vero pavese

17 Gennaio 202317 Gennaio 2023 Valentina 15
Renato Pozzetto e la visita alla Certosa di Pavia in “È arrivato mio fratello”
Curiosità 

Renato Pozzetto e la visita alla Certosa di Pavia in “È arrivato mio fratello”

2 Gennaio 20232 Gennaio 2023 Valentina
Meteo Pavia Oggi

Chi siamo - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2023 Quatarob Pavia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.