Dove comprare il miglior salame di Varzi: eccellenza dell’Oltrepò Pavese
Quando si parla di eccellenze pavesi non si può non citare il salame di Varzi.
Arrivare a Varzi percorrendo la Valle Staffora in Oltrepò è sempre un piacere, inoltre si possono osservare scorci suggestivi che offre questa bella vallata.
La qualità di questo salame, a marchio D.O.P. dal 1996, deriva anche dal clima estremamente favorevole.
Nasce dal connubio tra la brezza marina proveniente dalla Liguria e le correnti di montagna che soffiano nella valle Staffora.
Il salame di Varzi è caratterizzato da un impasto a grana grossa.
E’ ottenuto con l’utilizzo di tutte le parti del maiale – in particolare le più pregiate – insaccato e sapientemente stagionato.
La tradizione vuole che il salame di Varzi sia tagliato a fette spesse, così da restare in bilico senza cadere.
Noi vi consigliamo di mangiare il salame di Varzi accompagnato da una fetta di Miccone, pane di pasta dura tipico di questa zona, con un bel bicchiere di Bonarda.
Il prezzo di un salame DOP di Varzi è intorno ai 30 euro. Dove acquistare il salame di Varzi
Salumificio Valverde
Per assaggiare il vero salame crudo di Varzi a grana grossa, dovete recarvi a Valverde, nell’Oltrepò Pavese.
Qua si trova il salumificio Valverde dove il salame viene prodotto con passione e ambizione, nel rispetto dell’antica tradizione.
Salumificio Valverde
Località Casa Balestrieri Valverde PV
Salumeria Dedomenici
La Salumeria Dedomenici produce il tipico salame di Varzi dal 1799.
Consigliamo una visita anche al Museo del Salumiere, sempre dell’azienda Dedomenici, dove è possibile visitare il tipico negozio del salumeriere degli anni ’30, l’attrezzatura, documenti storici e fotografie.
Salumeria Dedomenici
Casanova Staffora, 8 Santa Margherita di Staffora PV
Thogan Porri
Lungo la strada per Varzi si trovano poi diversi salumifici a conduzione famigliare come “Thogan Porri” di Cecima.
La signora Maria vi accoglie con gentilezza spiegandovi la storia di questa azienda nata negli anni ’60 e che rappresenta perfettamente la tradizione salumiera di questa zona. Se siete golosi non resterete delusi dall’offerta di salumi al bancone.
Thogan Porri
loc. Casa Cucchi Cecima (PV)
Salumificio Romagnese
Sulle colline dell’Oltrepò Pavese gli amanti del buon cibo trovano il Salumificio Romagnese che, da 40 anni, produce uno dei salami più antichi e prelibati
Salumificio Romagnese
loc. Casale, 35 Romagnese (PV)
Agripavia
Da Agripavia, in pieno centro storico a Pavia, si può trovare il tipico salame di Varzi, proveniente dalle Aziende dell’Oltrepo Pavese.
Agripavia
Via Omodeo, 27, Pavia
Telefono: +39 0382530760