A Parona si festeggia il tradizionale biscotto dalla forma ovale
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 torna a Parona la Sagra dell’Offella, il gustoso biscotto lomellino. Tutti avranno assaggiato,
Read MoreQuattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 torna a Parona la Sagra dell’Offella, il gustoso biscotto lomellino. Tutti avranno assaggiato,
Read MoreCosa c’è di meglio durante i week-end di recarsi ad una sagra o un evento per scoprire i sapori del territorio
Read MoreA circa un’ora d’auto da Pavia, incontriamo Piacenza, città che fa parte del territorio delle Quattro Province. Si possono apprezzare
Read MoreIl 22, 23 e 24 settembre 2023 torna in Lomellina una delle più amate feste folcloristiche, la Sagra del Salame
Read MoreDomenica 17 Settembre 2023 torna nel borgo di Vaccarizza, il Comune di Linarolo, “Cortili in festa” un percorso a tema nei
Read MoreDomenica 1 Ottobre 2023 è in programma a Lungavilla, in provincia di Pavia, la Sagra della Zucca Berrettina. Per le
Read MoreDal 7 al 10 settembre 2023 torna a Pavia la tradizionale Festa del Ticino, che fa da spartiacque tra l’estate
Read MoreGli amanti della pizza non possono perdersi l’evento in programma dal 7 al 10 settembre 2023 all’interno di CityLife a
Read MoreDal 3 al 10 settembre 2023 si svolge a Mede il tradizionale Palio D’la Ciaramela, la lippa in dialetto pavese
Read MoreQuando si parla di eccellenze pavesi non si può non citare il salame di Varzi. La qualità di questo salame, a
Read MoreIl campionato del Pavia calcio nel Girone A di Eccellenza riprenderà domenica 10 settembre alle ore 15.30 sul camopo della
Read MoreLe mostre da non perdere questo mese a Pavia e dintorni: Pavia in Luce al Broletto Fino al 29 Settembre
Read MoreEra da qualche tempo che volevamo mangiare al ristorante Prato Gaio, l’occasione è stata una sera di metà agosto, giusto
Read MoreIl borgo di Zavattarello è una delle mete più affascinanti dell’Oltrepò Pavese. Situato in una posizione strategica, il paese sorge
Read MoreGiovedì 10 agosto 2023, tutti con il naso all’insù, per vedere le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo a
Read MoreA Pavia in Borgo Ticino, sul muro di una casa rossa in via Milazzo si trova scolpita una faccia di una
Read MoreLunedì 14 agosto 2023, la Pro Loco di Fortunago organizza la tradizionale Paciada, cena in piazza con il piatto tipico
Read MoreNapoleone visitò Pavia due volte, lasciando traccia di sé in edifici e iniziative che ancora oggi ci parlano di lui.
Read MoreLunedì 31 luglio 2023, Golferenzo, Borgo più bello d’Italia, riapre i suoi cortili più suggestivi per ospitare la nuova edizione
Read MoreE’ attiva la prima webcam a Pavia che inquadra il Ponte Coperto 24 ore su 24. L’iniziativa, nata da un’idea di
Read MoreDurante le belle giornate vale sicuramente la pena fare una gita a Morimondo che si trova a circa 30 km
Read MorePalazzo Malaspina*, oggi sede della Prefettura, deve la sua fondazione al marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro. Il palazzo, sua antica
Read MoreVi piacciono la birra, la musica e le belle tavolate in compagnia? Questo è il periodo migliore dell’anno per godersi
Read MoreDal 1996 il Salame di Varzi è un prodotto D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta). La zona di produzione comprende il territorio
Read MoreL’Almo Collegio Borromeo, il Collegio universitario di merito più antico d’Italia, ha riqualificato e aperto al pubblico uno spazio in
Read More