Eventi

Tutti gli eventi, sagre e mercatini ad Alessandria e provincia

A pochi distanza da Pavia in provincia di Alessandria, città che fa parte del territorio delle Quattro Province, si possono apprezzare i prodotti tipici nelle numerose sagre in programma ogni mese.

(Se vuoi segnalare gratuitamente gli eventi, mercatini e le sagre di Alessandria da inserire in questa pagina, scrivi a info@quatarobpavia.it)

22, 23 e 24 settembre 2023 – Festa del Vino del Monferrato Unesco a Casale Monferrato

Ventiquattro produttori del territorio offriranno oltre 100 etichette, accompagnando 32 Pro Loco con oltre un centinaio di ricette della tradizione. Sede della manifestazione il Mercato Pavia. Predisposti 1.500 posti a sedere in più, per una capacità totale di 5.500.

22, 23 e 24 settembre 2023 – Sagra dei Sapori d’Autunno a Frugarolo

Sapori autunnali, funghi, tartufo e molto altro. Musica live tutte le sere. Il programma completo.

MERCATINI

Alessandria – L’Officina delle Memorie
Ogni prima domenica del mese, sotto i portici di piazza Garibaldi, piazza Marconi e giardini di Viale Repubblica ad Alessandria, mercatino con oltre 150 espositori dove trovare oggetti di antiquariato, oggettistica, collezionismo.

Acqui Terme – Mercatino degli Sgaiéntò
Ogni quarta domenica del mese, circa 100 espositori partecipano al mercatino di Corso Bagni. Vendono opere di artigianato e commerciano oggettistica da collezione (filatelia, numismatica, libri, riviste, oggetti vari, ecc.), antiquariato e cose vecchie ed usate.

Basaluzzo – Mercato oggetti del ‘900
Ogni prima domenica del mese, Basaluzzo ospita un ricco mercatino dove è possibile trovare oggetti di casa, attrezzi da lavoro usati, collezionismo provenienti da solai e cantine raccolti e messi in ordine.

Calamandra – Mercato della Terra
Ogni sabato, si possono acquistare frutta e verdura di stagione, latte crudo, vino, miele, confetture, formaggi, salumi, erbe aromatiche. Inoltre, la tradizionale farinata detta Bèlécauda, di ceci cotta in forno a legna, e i presìdi Slow Food del Cardo gobbo di Nizza Monferrato e della Robiola di Roccaverano.

Casale Monferrato – Il Paniere  
Ogni terzo sabato del mese (tranne agosto) un mercatino biologico dove sono presenti produttori agricoli, trasformatori alimentari e artigiani selezionati con rigore, durante questi appuntamenti spesso vengono proposti momenti di intrattenimento e degustazioni

Casale Monferrato – Mercatino Antiquariato  
Ogni seconda domenica del mese, una storia lunga più di quarant’anni, che vanta trecento espositori da tutto il Nord Italia.

Nizza Monferrato – Mercatino dei produttori agricoli
Ogni terza domenica del mese, l’appuntamento è in via Carlo Alberto con i buoni prodotti del mercatino dei produttori agricoli del territorio.

Novi Ligure – NovAntico, il mercatino di corso Marenco
Ogni quarto sabato del mese, circa 80 gli espositori animano il centro storico di Novi Ligure l’oggettistica e antiquariato.

Ovada – Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato
Dalle prime luci dell’alba sino a sera tante bancarelle affollano le piazze e le vie del Centro storico della cittadina esponendo oggetti di antiquariato, gioielli, stampe, libri, oggettistica, modernariato, mobili ed oggetti da collezione. Le date del 2022: 18 Aprile, 1° Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, 2 Ottobre, 1° Novembre, 8 Dicembre.

Volpedo – Antico mercato
Ogni sabato mattina, nella struttura storica del mercato della frutta, si svolge il mercato dei produttori locali.

Un pensiero su “Tutti gli eventi, sagre e mercatini ad Alessandria e provincia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *