La leggenda della ‘Madonnina del Campo’ a San Lanfranco a Pavia
In mezzo ai campi verdi che circondano Pavia, zona San Lanfranco, si trova la Madonnina del Campo, una graziosa cappelletta
Leggi tuttoQuattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia.
In mezzo ai campi verdi che circondano Pavia, zona San Lanfranco, si trova la Madonnina del Campo, una graziosa cappelletta
Leggi tuttoAGAL, a fianco di FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica), in occasione della Giornata Mondiale contro il
Leggi tuttoLe giornate si allungano, il clima si fa più mite, c’è voglia di un bel giro in bici all’aria aperta.
Leggi tuttoPiazza Vittoria è il cuore pulsante della città di Pavia. Si trova all’intersezione delle due principali vie dello shopping Strada
Leggi tuttoMartedì 24 gennaio 2023, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del Chiostro di Palazzo San Felice a Pavia, oggi sede
Leggi tuttoPalazzo San Tommaso si trova a Pavia in pieno centro storico e nasconde al suo interno un prezioso scrigno di storia
Leggi tuttoLe ‘Pietre d’inciampo’ sono un progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig. Si tratta di ‘sampietrini’ in ottone, incorporati nel selciato stradale
Leggi tuttoS. Salvatore, più comunemente conosciuto come Chiesa di San Mauro, fu fondata in epoca longobarda, nel 657 per volontà del
Leggi tuttoPasseggiando per il centro storico, in una parallela di Corso Cavour, si nota un bel campanile in mattoni ma non
Leggi tuttoIl 17 gennaio si festeggia Sant’ Antonio Abate. In Lombardia viene ricordato come protettore degli animali e di chi coltiva
Leggi tuttoLa Certosa di Pavia è uno dei monasteri più grandi d’Italia, perfetto simbolo della congiunzione tra il morente stile gotico
Leggi tuttoIl Duomo di Pavia ha una vicenda costruttiva molto lunga, che si sviluppa nell’arco di ben quattro secoli. I lavori
Leggi tuttoLa Certosa di Pavia è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Si trova nel comune
Leggi tuttoLa Via Francigena, il percorso che dalla Francia conduceva pellegrini e crociati alla Terrasanta passando per Roma, è candidata a
Leggi tuttoLa Colombina è un piccolo Santuario di campagna a Vistarino, sotto la Diocesi di Copiano, e ha origini antichissime. La
Leggi tuttoTorna la messa di mezzanotte in Duomo il giorno della vigilia di Natale. Giovedì 24 dicembre 2022, il Vescovo di Pavia
Leggi tuttoIl grafico riporta l’andamento dei contagi a Pavia e provincia da inizio pandemia. I dati aggiornati sono quelli forniti dalla
Leggi tuttoCi sono angoli e vie di Pavia che nascondono storie del passato. Ne è un esempio ‘La Madonna della palla‘:
Leggi tuttoIl panettone a Pavia è una classica tradizione natalizia. I Pavesi sono molto legati alla tradizione e c’è chi sostiene
Leggi tuttoIl 9 dicembre si festeggia a Pavia San Siro, il patrono della città. San Siro fu il primo vescovo di
Leggi tuttoL’arrivo delle prime nevicate sarà la buona occasione per provare le discese sulle piste da sci di Pian del Poggio
Leggi tuttoSabato 26 Novembre 2022 è stato inaugurato il primo tratto della M4, la nuova linea della metropolitana che sarà destinata a
Leggi tuttoCon l’arrivo delle basse temperature e l’aumento dei casi di malanni stagionali, l’ATS di Pavia rinnova l’appello – in particolar
Leggi tuttoLa Torre Belcredi è l’unica torre gentilizia ancora intatta ed è la più alta di Pavia; si trova in via
Leggi tuttoLa cartoleria è un posto magico, quando si entra il tempo sembra essersi fermato. Tutto appare uguale, anche il profumo
Leggi tutto