Santuario della Passione di Torricella, Sacro Monte in Oltrepò Pavese
Il Santuario della Passione sorge sul monte di Torricella ed è stato edificato nel 1764 direttamente sulla nuda roccia ed
Leggi tuttoDue blogger pavesi raccontano: quattro modi per conoscere l’Oltrepò Pavese.
Il Santuario della Passione sorge sul monte di Torricella ed è stato edificato nel 1764 direttamente sulla nuda roccia ed
Leggi tuttoIn Oltrepò Pavese, a poca distanza dalle principali arterie di comunicazione, esistono luoghi magici e segreti dove alberi, animali, paesaggio
Leggi tuttoIl FAI ha lanciato l’undicesima edizione de ”I Luoghi del Cuore” chiamando gli italiani a partecipare ancora una volta al
Leggi tuttoPer ammirare le distese viola di campi di lavanda non è necessario andare in Provenza. E’ possibile coltivare la lavanda
Leggi tuttoDurante una delle ultime nostre cene con gli amici ci siamo recati Codevilla in Oltrepò Pavese, alla Griglieria Dal Griss.
Leggi tuttoFortunago in Oltrepo Pavese fa parte di uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’. Il rilancio del turismo nel nostro territorio
Leggi tuttoRomagnese, in Oltrepò Pavese, è un piccolo borgo nella parte montana della provincia di Pavia, non lontano dal passo del Penice.
Leggi tuttoBorghi medievali, castelli, natura e buon vino: tutto questo è l’Oltrepo Pavese L’Oltrepo Pavese deve il suo nome al fatto
Leggi tuttoIl circuito delle panchine in Oltrepò Pavese si allarga: a Mornico Losana è stata posizionata la settima panchina gigante. La
Leggi tuttoIl giorno di Pasquetta è dedicato alla classica gita fuori porta. Per chi non vuole allontanarsi tanto da Pavia, per
Leggi tuttoLe trattoria di una volta sono quei posti che, quando entri, vieni catapultato in un’atmosfera retro, con quartini di vino,
Leggi tuttoMontalto Pavese è un comune della provincia di Pavia, situato sulle prima colline sopra Casteggio. Detto anche “regina dell’Oltrepò Pavese”
Leggi tuttoIl sentiero del grillo collega l’antico borgo di Varzi con Bosmenso, in Alta Valle Staffora, passando per Monteforte, il “Capanno
Leggi tuttoL’itinerario è immerso nei bellissimi boschi di castagni e querce tipici della zona dell’alta collina dell’Oltrepò pavese che, specialmente in
Leggi tuttoL’Oltrepò Pavese regala bellissimi scorsi naturalistici e offre l’opportunità di goderli con una piacevole passeggiata. Vi consigliamo alcuni percorsi accessibili
Leggi tuttoDopo matite e panchine giganti arriva in Oltrepò Pavese un’altra nuova installazione dalle misure “sproporzionate”. Stiamo parlando degli occhiali giganti
Leggi tuttoPer sfuggire dalla nebbia invernale e farci baciare dai raggi del sole, la scorsa domenica siamo stati sul Monte Penice.
Leggi tuttoSulla strada che da Pavia porta a Varzi, superato Godiasco, sulla destra incontriamo Cecima e San Ponzo Semola, due affascinanti
Leggi tuttoSi è svolta giovedì 9 dicembre 2021, presso l’Enoteca Regionale della Lombardia a Cassino Po, la cerimonia per la consegna
Leggi tuttoL’antico borgo medievale di Varzi, in Oltrepò Pavese, è ufficialmente entrato a far parte del prestigioso circuito de “I Borghi
Leggi tuttoE’ in programma per domenica 24 Ottobre 2021, la Panchinata d’Oltrepò un tour tra le panchine giganti dell’Oltrepò Pavese. Le
Leggi tuttoUna bella domenica di sole di metà Ottobre, prendiamo la macchina e ci dirigiamo a Voghera dove si tiene il
Leggi tuttoIl periodo giusto per la raccolta delle castagne è inizio ottobre, ma già da alcuni giorni, nei nostri boschi, iniziano
Leggi tuttoPietragavina, luogo di villeggiatura storico per molti pavesi, è un piccolo paese dell’Oltrepò Pavese, vicino a Varzi. Nel vecchio borgo
Leggi tuttoA Romagnese in Oltrepò Pavese, nelle immediate vicinanze della Frazione Grazzi, sorge una nuova Panchina Gigante da scoprire e fotografare.
Leggi tutto