A Retorbido la prima panchina gigante dell’Oltrepò Pavese
Durante una bella giornata di sole di fine Febbraio, in un momento di zona gialla, ci siamo recati a Retorbido
Leggi tuttoDue blogger pavesi raccontano: quattro modi per conoscere l’Oltrepò Pavese.
Durante una bella giornata di sole di fine Febbraio, in un momento di zona gialla, ci siamo recati a Retorbido
Leggi tuttoIl borgo di Zavattarello è una delle mete più affascinanti dell’Oltrepò Pavese. Situato in una posizione strategica, il paese sorge
Leggi tuttoAdiacente al Castello di Varzi, sulle colline dell’Oltrepo Pavese, sorge la misteriosa Torre Malaspina. Questa struttura del 1200, oggi di
Leggi tuttoUna volta arrivati a Varzi, nell’Alto Oltrepo Pavese, il tempo sembra essersi fermato. Varzi è un delizioso borgo medievale, noto
Leggi tuttoRomagnese, in Oltrepò Pavese, è un piccolo borgo nella parte montana della provincia di Pavia, non lontano dal passo del Penice.
Leggi tuttoBorghi medievali, castelli, natura e buon vino: tutto questo è l’Oltrepo Pavese L’Oltrepo Pavese deve il suo nome al fatto
Leggi tuttoUna degustazione in una cantina dell’Oltrepo Pavese è una buona per passare una domenica in collina Vi consigliamo 4 cantine
Leggi tuttoLe trattoria di una volta sono quei posti che, quando entri, vieni catapultato in un’atmosfera retro, con quartini di vino,
Leggi tuttoLe telecamere della Rai hanno fatto visita al nostro amico Cesare Malerba e ai suoi campi di zafferano a Mornico
Leggi tuttoLunedì 2 novembre 2020, alla presenza del Direttore Generale di ASST, dott. Michele Brait, è stato presentato, in modalità telematica,
Leggi tuttoDurante il periodo di lockdown, abbiamo avuto modo di conoscere i vini dell’Azienda Agricola Ca’ del Ge’ e da allora
Leggi tuttoPietragavina, luogo di villeggiatura storico per molti pavesi, è un piccolo paese dell’Oltrepò Pavese, vicino a Varzi. Nel vecchio borgo
Leggi tuttoIl periodo giusto per la raccolta delle castagne è inizio ottobre, ma già da alcuni giorni, nei nostri boschi, iniziano
Leggi tuttoAl suo avvio un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nella quale Terre d’Oltrepò rivestirà un ruolo fondamentale, assieme all’azienda
Leggi tuttoDa poco più di due mesi è online ItsPicnic.com , il sito che permette a strutture selezionate di pubblicare proposte
Leggi tuttoLa Rocca di Montalfeo è un antico insediamento dei Marchesi Malaspina, situato a Godiasco a pochi passi da Salice Terme.
Leggi tuttoNel 1987, in pieno centro a Casteggio, in Oltrepò Pavese, fu ritrovata, grazie a scavi in realtà effettuati con la
Leggi tuttoSe vi piace la cucina giapponese, il nome Garibaldi non solo vi ricorderà la celebre canzoncina popolare, ma vi farà
Leggi tuttoPer il primo pranzo della domenica in compagnia, dopo il lockdown per il coronavirus, abbiamo scelto l’Agriturismo La Sorgente a
Leggi tuttoPer ammirare le distese viola di campi di lavanda non è necessario andare in Provenza. E’ possibile coltivare la lavanda
Leggi tuttoLe colline dell’Oltrepò Pavese sono un luogo che deve essere scoperto e visitato anche e non solo per la classica
Leggi tuttoLa nostra prima fuga, dopo il lockdown a causa del coronavirus, è stata una bella gita in Oltrepò Pavese alla
Leggi tuttoDopo il classico giro della domenica mattina al mercato di Casteggio, ci dirigiamo verso il paesino di Torrazza Coste. Proprio di
Leggi tuttoPer una ottima degustazione della cucina tipica pavese, consigliamo la Trattoria Quaglini. Quaglini propone per ogni stagione un menù degustazione
Leggi tuttoLa Greenway è la pista ciclabile dell’Oltrepò Pavese, da cui ammirare le verdi colline della provincia di Pavia. Lunga 13
Leggi tutto