La chiesa in Oltrepò che sorge su una collinetta tra verdi prati
Nell’Oltrepò Pavese, a Montesegale, il Castello si erge a dominare il caratteristico borgo. Ma oggi… Leggi tutto »La chiesa in Oltrepò che sorge su una collinetta tra verdi prati
Due blogger pavesi raccontano: quattro modi per conoscere l’Oltrepò Pavese.
Nell’Oltrepò Pavese, a Montesegale, il Castello si erge a dominare il caratteristico borgo. Ma oggi… Leggi tutto »La chiesa in Oltrepò che sorge su una collinetta tra verdi prati
La Madonna dell’Uva è il nome con cui è conosciuta la Pieve di Sant’Alessandro Martire… Leggi tutto »Lasciati sorprendere da un gioiello romanico tra le colline dell’Oltrepò Pavese
In Oltrepò Pavese non si finisce mai di scoprire meravigliosi tesori nascosti, luoghi vicini ma… Leggi tutto »Un luogo poco conosciuto in Oltrepò Pavese con affreschi del 1300
Immerso tra le colline dell’Oltrepò Pavese, nel comune di Santa Margherita di Staffora, si erge… Leggi tutto »Nel cuore dell’Oltrepò, un santuario che emana una forza speciale
La “Cena delle Sette Cene” è una tradizione antica che si celebra nell’Oltrepò Pavese la… Leggi tutto »Scopriamo insieme una delle più antiche tradizioni del Natale in Oltrepò Pavese
Incastonato tra le dolci colline dell’Oltrepò Pavese, il Castello di Montalto Pavese è un’imponente struttura… Leggi tutto »L’Oltrepò vanta uno dei castelli cinquecenteschi meglio conservati della Lombardia,
Una sera di dicembre ci regaliamo una cenetta romantica alla Corte del Lupo a Golferenzo.… Leggi tutto »Una cenetta romantica all’insegna del gusto, la nostra esperienza alla Corte del Lupo
Le idee geniali spesso nascono dall’incontro tra discipline diverse.. Alla ricerca di un nuovo inizio,… Leggi tutto »Un weekend da favola al Borgo dei Gatti, tra mercatini natalizi e paesaggi innevati
L’Oltrepò Pavese si veste di bianco, è arrivata la prima neve dell’anno. L’inverno ha fatto… Leggi tutto »Prima neve in Oltrepó Pavese, un manto bianco avvolge le colline
A Voghera si trova la Chiesa della Natività di Maria Vergine, detta anche “Chiesa degli Artisti”.… Leggi tutto »A Voghera si trova una delle chiese d’arte contemporanea più importante in Italia
Nelle suggestive frazioni di Brallello e Ponti, incastonate nell’Appennino Pavese in località Brallo di Pregola,… Leggi tutto »Alla scoperta dei Castagni secolari del Brallo, opere d’arte scolpite nel legno
Buone notizie per gli amanti della carne: una steakhouse della provincia di Pavia è entrata… Leggi tutto »Tra le migliori steakhouse d’Italia spicca un gioiello nascosto in provincia di Pavia
Stradella, cuore pulsante dell’Oltrepò Pavese, gode di una posizione geografica davvero privilegiata a circa 40… Leggi tutto »Alla scoperta di Stradella, cosa vedere e fare nella patria della fisarmonica
Zavattarello è un piccolo borgo dell’Oltrepò Pavese, rinomato per il suo fascino medievale, il castello… Leggi tutto »Zavattarello, 4 meraviglie da scoprire in uno dei Borghi più Belli d’Italia
Associazione Calyx organizza per sabato 16 novembre 2024 un trekking naturalistico dedicato ai colori del… Leggi tutto »Foliage in Valle Staffora, un’escursione tra i colori dell’autunno e i segreti dei Malaspina
In Oltrepò Pavese è nato il “Fiore di Borgoratto Mormorolo”, una serie di sentieri escursionistici… Leggi tutto »Il Fiore di Borgoratto Mormorolo, sbocciano nuovi sentieri in Oltrepò Pavese
L’Oltrepò Pavese regala sempre delle sorprese, delle chicche nuove da scoprire, è così che durante… Leggi tutto »In Oltrepò Pavese c’è una chiesa unica al mondo
L’Autunno è il periodo migliore per ammirare il foliage nei boschi dell’Oltrepó Pavese. Luoghi semplici… Leggi tutto »Foliage in Oltrepò Pavese, 4 posti dove ammirare i colori dell’autunno
Il periodo giusto per la raccolta delle castagne è inizio ottobre, ma già da alcuni… Leggi tutto »Dove si possono raccogliere le castagne vicino a Pavia
Passando in zona Stradella in Oltrepò Pavese, ci ha sempre incuriosito una struttura fortificata che… Leggi tutto »Una particolarissima fortificazione in Oltrepò, terrazza sulla Pianura Padana
Il Castello di Montesegale ha una storia molto antica, risale al primo medioevo e domina… Leggi tutto »Roccaforte medievale incantevole che domina l’Oltrepó Pavese
Sono sempre stata affascinata dalle chiese più piccole e nascoste. Una domenica mattina, grazie alla… Leggi tutto »La più antica chiesa di Voghera, piccolo capolavoro di architettura romanica
Pochi la conoscono, ma a Casteggio si trova una fontana alquanto singolare. Leggenda vuole che… Leggi tutto »In Oltrepó si trova la fontana dove Annibale faceva abbeverare i suoi elefanti
Una volta arrivati a Varzi, nell’Alto Oltrepo Pavese, il tempo sembra essersi fermato. Varzi è… Leggi tutto »Varzi, una giornata in un borgo dell’Oltrepò più bello d’Italia
In occasione del nostro Anniversario ci regaliamo una cenetta da Novanta a Bressana, in provincia… Leggi tutto »Da Novanta a Bressana per una serata romantica o qualsiasi occasione che conta per voi