Salta al contenuto

Quatarob Pavia

Quattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.

  • Pavia
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi a Pavia
  • Oltrepo Pavese
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi in Oltrepo Pavese
  • Ricette pavesi
    • Risotti
    • Eccellenze pavesi
  • Eventi e sagre
    • Eventi a Pavia
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Eventi in Lomellina
    • Eventi a Vigevano
  • Mostre a Pavia
  • Leggende e curiosità
  • Good News
Quatarob Pavia

Oltrepò Pavese

Due blogger pavesi raccontano: quattro modi per conoscere l’Oltrepò Pavese.

Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

A Retorbido la prima panchina gigante dell’Oltrepò Pavese

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Valentina

Durante una bella giornata di sole di fine Febbraio, in un momento di zona gialla, ci siamo recati a Retorbido

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Zavattarello e il suo castello: storie, leggende e qualche fantasma

21 Febbraio 202122 Febbraio 2021 stefano 0 commenti

Il borgo di Zavattarello è una delle mete più affascinanti dell’Oltrepò Pavese. Situato in una posizione strategica, il paese sorge

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Varzi, la strana storia della ‘Torre delle Streghe’

20 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Valentina

Adiacente al Castello di Varzi, sulle colline dell’Oltrepo Pavese, sorge la misteriosa Torre Malaspina. Questa struttura del 1200, oggi di

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Varzi, il borgo medievale in Oltrepo Pavese costruito su tre livelli

15 Febbraio 202122 Febbraio 2021 Valentina

Una volta arrivati a Varzi, nell’Alto Oltrepo Pavese, il tempo sembra essersi fermato. Varzi è un delizioso borgo medievale, noto

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Romagnese, l’antico borgo nella parte montana dell’Oltrepò Pavese

13 Febbraio 202113 Febbraio 2021 Valentina

Romagnese, in Oltrepò Pavese, è un piccolo borgo nella parte montana della provincia di Pavia, non lontano dal passo del Penice.

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Cosa vedere in Oltrepo Pavese: borghi e castelli

13 Febbraio 202113 Febbraio 2021 stefano

Borghi medievali, castelli, natura e buon vino: tutto questo è l’Oltrepo Pavese L’Oltrepo  Pavese deve il suo nome al fatto

Leggi tutto
Ristoranti Oltrepo Pavese 

4 cantine dove fare una degustazione in Oltrepo Pavese

10 Febbraio 202110 Febbraio 2021 Valentina

Una degustazione in una cantina dell’Oltrepo Pavese è una buona per passare una domenica in collina Vi consigliamo 4 cantine

Leggi tutto
Ristoranti Oltrepo Pavese 

4 trattorie di una volta dove sentirsi a casa, tutte in provincia di Pavia

8 Febbraio 202110 Febbraio 2021 Valentina

Le trattoria di una volta sono quei posti che, quando entri, vieni catapultato in un’atmosfera retro, con quartini di vino,

Leggi tutto
Oltrepò Pavese 

L’oro rosso di Cesare: lo zafferano in Oltrepò Pavese

8 Novembre 20208 Novembre 2020 stefano

Le telecamere della Rai hanno fatto visita al nostro amico Cesare Malerba e ai suoi campi di zafferano a Mornico

Leggi tutto
Oltrepò Pavese 

Varzi, attivo il drive through per il tampone naso-faringeo per il Covid

6 Novembre 20206 Novembre 2020 Valentina

Lunedì 2 novembre 2020, alla presenza del Direttore Generale di ASST, dott. Michele Brait, è stato presentato, in modalità telematica,

Leggi tutto
Oltrepò Pavese 

Cantina Ca’ del Ge’ a Montalto Pavese, dove qualità incontra tradizione

16 Ottobre 202016 Ottobre 2020 Valentina

Durante il periodo di lockdown, abbiamo avuto modo di conoscere i vini dell’Azienda Agricola Ca’ del Ge’ e da allora

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Castello di Pietragavina in Oltrepò Pavese, roccaforte della Valle Staffora

7 Ottobre 20207 Ottobre 2020 Valentina

Pietragavina, luogo di villeggiatura storico per molti pavesi, è un piccolo paese dell’Oltrepò Pavese, vicino a Varzi. Nel vecchio borgo

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Dove si possono raccogliere le castagne vicino a Pavia

2 Ottobre 20207 Ottobre 2020 Valentina 0 commenti

Il periodo giusto per la raccolta delle castagne è inizio ottobre, ma già da alcuni giorni, nei nostri boschi, iniziano

Leggi tutto
Oltrepò Pavese 

Il vino dell’Oltrepò Pavese conquista lo spazio: vigne controllate dal satellite

15 Agosto 202015 Agosto 2020 Valentina

Al suo avvio un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nella quale Terre d’Oltrepò rivestirà un ruolo fondamentale, assieme all’azienda

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Picnic in Oltrepo Pavese, un modo per scoprire il territorio all’aria aperta

7 Agosto 20207 Agosto 2020 stefano

Da poco più di due mesi è online ItsPicnic.com , il sito che permette a strutture selezionate di pubblicare proposte

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

La Rocca di Montalfeo a Godiasco, castello da fiaba in Oltrepo Pavese

1 Agosto 20201 Agosto 2020 Valentina

La Rocca di Montalfeo è un antico insediamento dei Marchesi Malaspina, situato a Godiasco a pochi passi da Salice Terme.

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Il Museo di Casteggio e il misterioso caso della donna decapitata

24 Luglio 202024 Luglio 2020 Valentina

Nel 1987, in pieno centro a Casteggio, in Oltrepò Pavese, fu ritrovata, grazie a scavi in realtà effettuati con la

Leggi tutto
Ristoranti Oltrepo Pavese 

Garybaldi a Stradella, un piccolo angolo nipponico nell’Oltrepó Pavese

11 Luglio 202030 Luglio 2020 Valentina

Se vi piace la cucina giapponese, il nome Garibaldi non solo vi ricorderà la celebre canzoncina popolare, ma vi farà

Leggi tutto
Ristoranti Oltrepo Pavese 

Agriturismo La Sorgente, natura e cucina tradizionale a Varzi

15 Giugno 202015 Giugno 2020 Valentina

Per il primo pranzo della domenica in compagnia, dopo il lockdown per il coronavirus, abbiamo scelto l’Agriturismo La Sorgente a

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Campi di lavanda in Oltrepo Pavese: dove e quando ammirarla

5 Giugno 202015 Giugno 2020 Valentina

Per ammirare le distese viola di campi di lavanda non è necessario andare in Provenza. E’ possibile coltivare la lavanda

Leggi tutto
Oltrepò Pavese 

4 Agriturismi con piscina sulle colline dell’Oltrepò Pavese

25 Maggio 2020 Valentina

Le colline dell’Oltrepò Pavese sono un luogo che deve essere scoperto e visitato anche e non solo per la classica

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Gli orridi di Sant’Antonino, il Grand Canyon dell’Oltrepò Pavese

23 Maggio 202023 Maggio 2020 Valentina

La nostra prima fuga, dopo il lockdown a causa del coronavirus, è stata una bella gita in Oltrepò Pavese alla

Leggi tutto
Ristoranti Oltrepo Pavese 

Osteria del Campanile: una garanzia di tradizione

17 Maggio 202019 Maggio 2020 Valentina

Dopo il classico giro della domenica mattina al mercato di Casteggio, ci dirigiamo verso il paesino di Torrazza Coste. Proprio di

Leggi tutto
Ristoranti Oltrepo Pavese 

Trattoria Quaglini: menù degustazione dell’Oltrepò Pavese

15 Maggio 202019 Maggio 2020 stefano 0 commenti

Per una ottima degustazione della cucina tipica pavese, consigliamo la Trattoria Quaglini. Quaglini propone per ogni stagione un menù degustazione

Leggi tutto
Cosa vedere in Oltrepò Pavese 

Greenway, la pista ciclabile per scoprire l’Oltrepò Pavese

10 Maggio 202010 Maggio 2020 stefano

La Greenway è la pista ciclabile dell’Oltrepò Pavese, da cui ammirare le verdi colline della provincia di Pavia. Lunga 13

Leggi tutto
  • ← Precedente

Curiosità

Ponte delle barche di Bereguardo: una storia che dura da 700 anni
Curiosità 

Ponte delle barche di Bereguardo: una storia che dura da 700 anni

21 Febbraio 202122 Febbraio 2021 stefano

Il Ponte delle barche di Bereguardo è uno dei pochi ponti di barche in Italia transitabili in auto. Per la

Famiola, la maschera di Carnevale di Pavia
Curiosità 

Famiola, la maschera di Carnevale di Pavia

16 Febbraio 202116 Febbraio 2021 stefano
Le leggenda della Linguacciona in Borgo Ticino a Pavia
Curiosità 

Le leggenda della Linguacciona in Borgo Ticino a Pavia

22 Gennaio 202122 Gennaio 2021 stefano
‘Mangia e tas’: i modi di dire più comuni delle nonne pavesi
Curiosità 

‘Mangia e tas’: i modi di dire più comuni delle nonne pavesi

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Valentina 8
Mestieri di una volta: l’umbrelè che aggiustava gli ombrelli
Curiosità 

Mestieri di una volta: l’umbrelè che aggiustava gli ombrelli

2 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Valentina
Pasta e fasö rusti, primo piatto della tradizione pavese
Ricette pavesi 

Pasta e fasö rusti, primo piatto della tradizione pavese

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Valentina
Pancotto (o Pânáda) alla pavese
Ricette pavesi 

Pancotto (o Pânáda) alla pavese

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Valentina 1
Gli ‘Sfarsò’ di Carnevale: ricetta tipica pavese
Ricette pavesi 

Gli ‘Sfarsò’ di Carnevale: ricetta tipica pavese

1 Febbraio 202114 Febbraio 2021 Valentina
Pasta e fagioli, la classica ricetta di tutti i nonni pavesi
Ricette pavesi 

Pasta e fagioli, la classica ricetta di tutti i nonni pavesi

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 Valentina
‘Buioc’, le castagne bollite nel latte come vuole la tradizione pavese
Ricette pavesi 

‘Buioc’, le castagne bollite nel latte come vuole la tradizione pavese

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021 Valentina
‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia
Ricette pavesi 

‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia

10 Novembre 202010 Novembre 2020 Valentina
Zuppa di ceci con costine: il piatto del giorno dei morti
Ricette pavesi 

Zuppa di ceci con costine: il piatto del giorno dei morti

29 Ottobre 202029 Ottobre 2020 Valentina
Meteo Pavia Oggi

Segui Quatarob Pavia

Non perdere gli eventi della settimana

Info Utili

Chi siamo

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Copyright © 2021 Quatarob Pavia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.