Santuario della Passione, il Sacro Monte dell’Oltrepò Pavese
Il Santuario della Passione sorge sul monte di Torricella ed è stato edificato nel 1764 direttamente sulla nuda roccia ed
Leggi tuttoDue blogger pavesi raccontano: quattro modi per conoscere l’Oltrepò Pavese.
Il Santuario della Passione sorge sul monte di Torricella ed è stato edificato nel 1764 direttamente sulla nuda roccia ed
Leggi tuttoRomagnese, in Oltrepò Pavese, è un piccolo borgo nella parte montana della provincia di Pavia, non lontano dal passo del Penice.
Leggi tuttoPer ammirare le distese viola di campi di lavanda non è necessario andare in Provenza. E’ possibile coltivare la lavanda
Leggi tuttoDurante una delle ultime nostre cene con gli amici ci siamo recati Codevilla in Oltrepò Pavese, alla Griglieria Dal Griss.
Leggi tuttoL’Oltrepò Pavese è stato protagonista della puntata del programma Melaverde andata in onda Domenica 7 maggio 2023. Ellen Hidding, conduttrice della
Leggi tuttoIl Parco Palustre di Lungavilla è un’area verde di circa 80 ettari, non molto distante da Pavia consigliato per delle
Leggi tuttoL’Oltrepò Pavese si distingue per un’ampia varietà di ristoranti dove mangiare prodotti tipici della zona. Il Salame di Varzi, è
Leggi tuttoIl giorno di Pasquetta è dedicato alla classica gita fuori porta. Per chi non vuole allontanarsi tanto da Pavia, per
Leggi tuttoIn Oltrepò Pavese, a poca distanza dalle principali arterie di comunicazione, esistono luoghi magici e segreti dove alberi, animali, paesaggio
Leggi tuttoL’Oltrepò Pavese regala bellissimi scorsi naturalistici e offre l’opportunità di goderli con una piacevole passeggiata. Vi consigliamo alcuni percorsi accessibili
Leggi tuttoIl Buttafuoco Storico è un vino prodotto da 50% di uve Croatina, 25% Barbera, 15% Ughetta di Canneto o Vespolina,
Leggi tuttoBorghi medievali, castelli, natura, buon vino e sagre da non perdere: tutto questo è l’Oltrepo Pavese. L’Oltrepo Pavese deve il suo
Leggi tuttoOliva Gessi è un minuscolo e affascinante borgo in Oltrepò Pavese, sito tra Casteggio e Montalto, dopo Corvino San Quirico.
Leggi tuttoIl Castello di Chignolo Po è una splendida dimora patrizia settecentesca, nata come fortezza su di un’altura. La parte più antica è
Leggi tuttoOggi vi portiamo alla scoperta di una zona montuosa dell’Oltrepò Pavese poco conosciuta: il Guardamonte sul Monte Vallassa. Siamo tra
Leggi tuttoIl borgo di Zavattarello è una delle mete più affascinanti dell’Oltrepò Pavese. Situato in una posizione strategica, il paese sorge
Leggi tuttoSulle colline dell’Oltrepò Pavese, in località Ruino comune di Colli Verdi sorge un antico Santuario la cui storia risale all’epoca
Leggi tuttoForse non tutti sanno che l’Oltrepò Pavese possiede più di 120 tipi diversi di farfalle. Tra l’altro, visto che si
Leggi tuttoLa Regione Lombardia è interessata in queste ore da una forte perturbazione che i siti meteo chiamano ‘ciclone Thor’. Favorita
Leggi tuttoSeguendo le indicazioni per Vigalone, dalla Strada Provinciale che da Stradella porta a Santa Maria della Versa, nella frazione di
Leggi tuttoAbbiamo scoperto la Pizzeria da Lorenzo a Stradella in Oltrepò Pavese su consiglio di amici e siamo rimasti piacevolmente soddisfatti.
Leggi tuttoÈ di pochi giorni fa la notizia che il paese di Golferenzo, in Oltrepó Pavese nell’alta val Versa, entra a
Leggi tuttoNel territorio del Brallo Pregola si trova una preziosa ricchezza da valorizzare per il territorio e per l’ambiente. Stiamo parlando
Leggi tuttoLa scorsa notte la prima forte perturbazione autunnale ha portato la neve sulle colline dell’Oltrepò Pavese, In leggero ritardo sulla
Leggi tuttoUna degustazione vini in una cantina storica dell’Oltrepo Pavese è un’ottima scusa per passare una domenica in collina. Vi consigliamo
Leggi tutto