Il Sentiero delle farfalle a Valverde in Oltrepò, il paradiso all’improvviso
Forse non tutti sanno che l’Oltrepò Pavese possiede più di 120 tipi diversi di farfalle. Tra l’altro, visto che si
Leggi tuttoQuattro cose da vedere in Oltrepò Pavese
L’Oltrepo Pavese è la meta ideale per una gita del weekend o per un breve soggiorno di relax immersi nel verde delle colline a gustare le specialità gastronomiche del posto.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato le migliori attrazioni da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
I dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
Forse non tutti sanno che l’Oltrepò Pavese possiede più di 120 tipi diversi di farfalle. Tra l’altro, visto che si
Leggi tuttoSeguendo le indicazioni per Vigalone, dalla Strada Provinciale che da Stradella porta a Santa Maria della Versa, nella frazione di
Leggi tuttoÈ di pochi giorni fa la notizia che il paese di Golferenzo, in Oltrepó Pavese nell’alta val Versa, entra a
Leggi tuttoNel territorio del Brallo Pregola si trova una preziosa ricchezza da valorizzare per il territorio e per l’ambiente. Stiamo parlando
Leggi tuttoRivanazzano, tipico paese della Val Staffora sulle prime colline dell’Oltrepò Pavese, è un’importante meta turistica per chi ama il benessere
Leggi tuttoIl Castello di Oramala, si trova a pochi chilometri da Varzi in Val di Nizza, e nasconde ancora oggi strane
Leggi tuttoL’eremo di Sant’Alberto di Butrio si trova in valle Staffora nel comune di Ponte Nizza e sorge su un rilievo
Leggi tuttoBorghi medievali, castelli, natura, buon vino e sagre da non perdere: tutto questo è l’Oltrepo Pavese. L’Oltrepo Pavese deve il suo
Leggi tuttoPietragavina, luogo di villeggiatura storico per molti pavesi, è un piccolo paese dell’Oltrepò Pavese, vicino a Varzi. Nel vecchio borgo
Leggi tuttoIl periodo giusto per la raccolta delle castagne è inizio ottobre, ma già da alcuni giorni, nei nostri boschi, iniziano
Leggi tuttoL’Autunno è il periodo migliore per ammirare il foliage nei boschi dell’Oltrepó Pavese. Luoghi semplici da raggiungere, ideali per gli
Leggi tuttoIl Castello di Chignolo Po è una splendida dimora patrizia settecentesca, nata come fortezza su di un’altura. La parte più
Leggi tuttoFortunago in Oltrepo Pavese fa parte di uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’. Il rilancio del turismo nel nostro territorio
Leggi tuttoLa Rocca di Montalfeo è un antico insediamento dei Marchesi Malaspina, situato a Godiasco a pochi passi da Salice Terme.
Leggi tuttoLa nostra prima fuga, dopo il lockdown a causa del coronavirus, è stata una bella gita in Oltrepò Pavese alla
Leggi tuttoL’antico borgo di Montalto ha aderito all’iniziativa “Montalto in bici”, una bellissima idea della Biblioteca Comunale. I residenti di questo
Leggi tuttoNel periodo primaverile, in Oltrepo Pavese, capita spesso di vedere piante di rose fiorite e colorate all’inizio dei filari nei
Leggi tuttoA Mornico Losana, sulle prime colline dell’Oltrepo Pavese a Sud del capoluogo, sorge un antico castello medievale. Costruito alla fine
Leggi tuttoIl Castello di Montesegale ha una storia molto antica, risale al primo medioevo e domina l’antico borgo a pochi chilometri
Leggi tuttoPer ammirare le distese viola di campi di lavanda non è necessario andare in Provenza. E’ possibile coltivare la lavanda
Leggi tuttoUna volta arrivati a Varzi, nell’Alto Oltrepo Pavese, il tempo sembra essersi fermato. Varzi è un delizioso borgo medievale, noto
Leggi tuttoIl Parco Palustre di Lungavilla è un’area verde di circa 80 ettari, non molto distante da Pavia consigliato per delle
Leggi tuttoIl settore del turismo è stato uno dei più colpiti dalla crisi causata dal coronavirus. La ripresa sarà lenta e
Leggi tuttoIl Santuario della Passione sorge sul monte di Torricella ed è stato edificato nel 1764 direttamente sulla nuda roccia ed
Leggi tuttoIn Oltrepò Pavese, a poca distanza dalle principali arterie di comunicazione, esistono luoghi magici e segreti dove alberi, animali, paesaggio
Leggi tutto