Salta al contenuto

Quatarob Pavia

Quattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.

  • Pavia
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi a Pavia
  • Oltrepo Pavese
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi in Oltrepo Pavese
  • Ricette pavesi
    • Risotti
    • Eccellenze pavesi
  • Eventi e sagre
    • Eventi a Pavia
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Eventi in Lomellina
    • Eventi a Vigevano
  • Mostre a Pavia
  • Leggende e curiosità
  • Good News
Quatarob Pavia

Cosa vedere a Pavia

Quattro cose da vedere a Pavia e dintorni

Appena arrivati vi renderete subito conto che le cose da vedere a Pavia sono tante.
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.

Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.

Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.

Cosa vedere a Pavia 

Come raggiungere i principali aeroporti milanesi da Pavia

25 Febbraio 202125 Febbraio 2021 Valentina 0 commenti

Pavia dista da Milano solo 35 km. Uno degli aspetti positivi, è che in poco tempo si raggiungono i principali

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

4 parchi a Pavia dove perdersi nella natura senza lasciare la città

28 Gennaio 202130 Gennaio 2021 Valentina

Mai come in questo ultimo periodo tutti sentiamo la necessità di una passeggiata all’aria aperta nel verde. Pavia ha la

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pietre d’inciampo a Pavia e provincia in memoria dei cittadini deportati

26 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Valentina

Le ‘Pietre d’inciampo’ sono un progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig. Si tratta di ‘sampietrini’ in ottone, incorporati nel selciato stradale delle

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Alla scoperta di Palazzo Malaspina di Pavia, sede della Prefettura

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 stefano

Palazzo Malaspina*, oggi sede della Prefettura in Via Malaspina, deve la sua fondazione al marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro. Il

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Via Francigena pavese, le 4 tappe e i luoghi di accoglienza

8 Gennaio 20219 Gennaio 2021 stefano

La Via Francigena, il percorso che dalla Francia conduceva pellegrini e crociati alla Terrasanta passando per Roma, è candidata a

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia Senza categoria 

4 botteghe storiche di Pavia: i negozi più antichi da conoscere

28 Dicembre 202028 Dicembre 2020 Valentina

Gioiellerie, salumerie, cappellerie si uniscono ad altre attività artigianali e commerciali specializzate di lunga tradizione tra cui storiche farmacie che

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, il presepe in piazza Duomo sui resti della Torre Civica

19 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Valentina

Venerdì 18 dicembre 2020 è stato allestito un presepe in piazza Duomo, sui resti della Torre Civica. Un gesto semplice

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

San Siro, il Santo patrono di Pavia che si festeggia il 9 dicembre

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020 stefano

Il 9 dicembre si festeggia a Pavia San Siro, il patrono della città. San Siro fu il primo vescovo di

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Il Santuario del Novello di Travacò, protettore contro le alluvioni

27 Novembre 202027 Novembre 2020 Valentina

Durante un bel giro in bici, partendo dal Ponte Coperto di Pavia e procedendo per via Milazzo, dopo circa 5

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

IUCU, la bottega vintage dei libri usati a Pavia

27 Novembre 202017 Dicembre 2020 stefano

Tra negozi storici che chiudono, c’è chi ha avuto il coraggio di stimolare la proposta culturale della città. Ex designer di

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Panchina rossa all’Università di Pavia per dire no alla violenza sulle donne

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Valentina

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nel Cortile delle Statue del Palazzo Centrale dell’Università di Pavia (Sede

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Tour online della Pavia romana su piattaforma Zoom

19 Novembre 2020 Valentina

Sabato 21 Novembre 2020, la Cooperativa Oltre Confine Onlus terrà un approfondimento culturale online sulla “Pavia romana” tramite piattaforma Zoom.

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, tour virtuale del Teatro Fraschini con dettagli nascosti e inediti

9 Novembre 202010 Novembre 2020 Valentina

Da martedì 10 novembre è possibile visitare virtualmente Il Teatro Fraschini, l’intera sala e tutti i palchi grazie agli scatti

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Panchine giganti a Travacò Siccomario, la prima in provincia di Pavia

17 Settembre 202017 Settembre 2020 stefano

Le panchine giganti colorate, rese famose  nella Langhe, ora arrivano anche nel nostro territorio. Sabato 19 settembre 2020 (ore 11)

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, visite guidate gratuite alla chiesa di San Salvatore

4 Settembre 20204 Settembre 2020 Valentina

Nell’ambito del progetto “Più Arte per Tutti”, Decumano Est organizza nuove interessanti visite guidate alla chiesa di San Salvatore di

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Musei Civici di Pavia: nuove sezioni e ulteriori giornate di apertura

4 Settembre 20204 Settembre 2020 Valentina

Da settembre, i Musei Civici di Pavia aumentano le giornate di apertura e l’offerta al pubblico: saranno visitabili non solo

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, l’angelico soffitto ligneo in Università tra i “Luoghi del cuore” Fai

2 Settembre 20202 Settembre 2020 Valentina

Prosegue la campagna “I Luoghi del Cuore” promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), il censimento dei luoghi italiani da non

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Cripta di Sant’Eusebio a Pavia tra i “Luoghi del cuore” del Fai più segnalati

31 Luglio 202031 Luglio 2020 Valentina

C’è tempo fino al 15 dicembre 2020 per far salire nella classifica dei Luoghi del Cuore del Fai la Cripta

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

La Ghisio di Pavia, il fascino dell’ex cotonificio di via Riviera

27 Luglio 202027 Luglio 2020 Valentina

A Pavia, in via Riviera appena dopo il cavalcavia della ferrovia a sinistra venendo dalla Minerva, si trova un’affascinante vecchia

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Porta Calcinara, uno degli storici quartieri popolari di Pavia

1 Luglio 20201 Luglio 2020 Valentina

A metà di Lungoticino Visconti si trova “Porta Calcinara”, uno degli storici ingressi a Pavia al lato sud della città,

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, il Piccolo Chiostro San Mauro in gara tra i “Luoghi del cuore” del Fai

17 Giugno 202017 Giugno 2020 Valentina

Il Piccolo Chiostro San Mauro fa parte del complesso monumentale del Santissimo Salvatore di Pavia e comprende una serie di

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Gli orari della Certosa di Pavia: quando si può visitare

14 Giugno 202010 Settembre 2020 stefano

Il Monastero della Certosa di Pavia è uno spettacolo da non perdere essendo facilmente raggiungibile sia da Pavia che da

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Oasi Sant’Alessio: una giornata a contatto con la natura vicino a Pavia

23 Maggio 202023 Maggio 2020 Valentina

Metti un pomeriggio di sole e tanta voglia di stare all’aria aperta: non c’è cosa migliore di una gita all’Oasi

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia Senza categoria 

Santa Sofia a Torre d’Isola, la chiesetta costruita da Carlo Magno

17 Maggio 2020 Valentina

Sulla strada che da Pavia porta a Torre d’Isola, precisamente nel Comune di Massaua, si trova una bella chiesetta di

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

4 curiosità sulla basilica di San Michele a Pavia, tra storia e leggenda

15 Maggio 202015 Maggio 2020 Valentina

La basilica di San Michele di Pavia è una vera e propria perla del romanico lombardo. Il suo prestigio è dovuto

Leggi tutto
  • ← Precedente

Curiosità

Ponte delle barche di Bereguardo: una storia che dura da 700 anni
Curiosità 

Ponte delle barche di Bereguardo: una storia che dura da 700 anni

21 Febbraio 202122 Febbraio 2021 stefano

Il Ponte delle barche di Bereguardo è uno dei pochi ponti di barche in Italia transitabili in auto. Per la

Famiola, la maschera di Carnevale di Pavia
Curiosità 

Famiola, la maschera di Carnevale di Pavia

16 Febbraio 202116 Febbraio 2021 stefano
Le leggenda della Linguacciona in Borgo Ticino a Pavia
Curiosità 

Le leggenda della Linguacciona in Borgo Ticino a Pavia

22 Gennaio 202122 Gennaio 2021 stefano
‘Mangia e tas’: i modi di dire più comuni delle nonne pavesi
Curiosità 

‘Mangia e tas’: i modi di dire più comuni delle nonne pavesi

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Valentina 8
Mestieri di una volta: l’umbrelè che aggiustava gli ombrelli
Curiosità 

Mestieri di una volta: l’umbrelè che aggiustava gli ombrelli

2 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Valentina
Pasta e fasö rusti, primo piatto della tradizione pavese
Ricette pavesi 

Pasta e fasö rusti, primo piatto della tradizione pavese

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Valentina
Pancotto (o Pânáda) alla pavese
Ricette pavesi 

Pancotto (o Pânáda) alla pavese

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Valentina 1
Gli ‘Sfarsò’ di Carnevale: ricetta tipica pavese
Ricette pavesi 

Gli ‘Sfarsò’ di Carnevale: ricetta tipica pavese

1 Febbraio 202114 Febbraio 2021 Valentina
Pasta e fagioli, la classica ricetta di tutti i nonni pavesi
Ricette pavesi 

Pasta e fagioli, la classica ricetta di tutti i nonni pavesi

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 Valentina
‘Buioc’, le castagne bollite nel latte come vuole la tradizione pavese
Ricette pavesi 

‘Buioc’, le castagne bollite nel latte come vuole la tradizione pavese

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021 Valentina
‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia
Ricette pavesi 

‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia

10 Novembre 202010 Novembre 2020 Valentina
Zuppa di ceci con costine: il piatto del giorno dei morti
Ricette pavesi 

Zuppa di ceci con costine: il piatto del giorno dei morti

29 Ottobre 202029 Ottobre 2020 Valentina
Meteo Pavia Oggi

Segui Quatarob Pavia

Non perdere gli eventi della settimana

Info Utili

Chi siamo

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Copyright © 2021 Quatarob Pavia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad erogare i servizi. Continuando la navigazione l’utente accetta le nostre modalità d’uso dei cookie stessi.OkLeggi di più