Come raggiungere i principali aeroporti milanesi da Pavia
Pavia dista da Milano solo 35 km. Uno degli aspetti positivi, è che in poco tempo si raggiungono i principali
Leggi tuttoAppena arrivati vi renderete subito conto che le cose da vedere a Pavia sono tante.
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
Pavia dista da Milano solo 35 km. Uno degli aspetti positivi, è che in poco tempo si raggiungono i principali
Leggi tuttoMai come in questo ultimo periodo tutti sentiamo la necessità di una passeggiata all’aria aperta nel verde. Pavia ha la
Leggi tuttoLe ‘Pietre d’inciampo’ sono un progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig. Si tratta di ‘sampietrini’ in ottone, incorporati nel selciato stradale delle
Leggi tuttoPalazzo Malaspina*, oggi sede della Prefettura in Via Malaspina, deve la sua fondazione al marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro. Il
Leggi tuttoLa Via Francigena, il percorso che dalla Francia conduceva pellegrini e crociati alla Terrasanta passando per Roma, è candidata a
Leggi tuttoGioiellerie, salumerie, cappellerie si uniscono ad altre attività artigianali e commerciali specializzate di lunga tradizione tra cui storiche farmacie che
Leggi tuttoVenerdì 18 dicembre 2020 è stato allestito un presepe in piazza Duomo, sui resti della Torre Civica. Un gesto semplice
Leggi tuttoIl 9 dicembre si festeggia a Pavia San Siro, il patrono della città. San Siro fu il primo vescovo di
Leggi tuttoDurante un bel giro in bici, partendo dal Ponte Coperto di Pavia e procedendo per via Milazzo, dopo circa 5
Leggi tuttoTra negozi storici che chiudono, c’è chi ha avuto il coraggio di stimolare la proposta culturale della città. Ex designer di
Leggi tuttoIn occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nel Cortile delle Statue del Palazzo Centrale dell’Università di Pavia (Sede
Leggi tuttoSabato 21 Novembre 2020, la Cooperativa Oltre Confine Onlus terrà un approfondimento culturale online sulla “Pavia romana” tramite piattaforma Zoom.
Leggi tuttoDa martedì 10 novembre è possibile visitare virtualmente Il Teatro Fraschini, l’intera sala e tutti i palchi grazie agli scatti
Leggi tuttoLe panchine giganti colorate, rese famose nella Langhe, ora arrivano anche nel nostro territorio. Sabato 19 settembre 2020 (ore 11)
Leggi tuttoNell’ambito del progetto “Più Arte per Tutti”, Decumano Est organizza nuove interessanti visite guidate alla chiesa di San Salvatore di
Leggi tuttoDa settembre, i Musei Civici di Pavia aumentano le giornate di apertura e l’offerta al pubblico: saranno visitabili non solo
Leggi tuttoProsegue la campagna “I Luoghi del Cuore” promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), il censimento dei luoghi italiani da non
Leggi tuttoC’è tempo fino al 15 dicembre 2020 per far salire nella classifica dei Luoghi del Cuore del Fai la Cripta
Leggi tuttoA Pavia, in via Riviera appena dopo il cavalcavia della ferrovia a sinistra venendo dalla Minerva, si trova un’affascinante vecchia
Leggi tuttoA metà di Lungoticino Visconti si trova “Porta Calcinara”, uno degli storici ingressi a Pavia al lato sud della città,
Leggi tuttoIl Piccolo Chiostro San Mauro fa parte del complesso monumentale del Santissimo Salvatore di Pavia e comprende una serie di
Leggi tuttoIl Monastero della Certosa di Pavia è uno spettacolo da non perdere essendo facilmente raggiungibile sia da Pavia che da
Leggi tuttoMetti un pomeriggio di sole e tanta voglia di stare all’aria aperta: non c’è cosa migliore di una gita all’Oasi
Leggi tuttoSulla strada che da Pavia porta a Torre d’Isola, precisamente nel Comune di Massaua, si trova una bella chiesetta di
Leggi tuttoLa basilica di San Michele di Pavia è una vera e propria perla del romanico lombardo. Il suo prestigio è dovuto
Leggi tutto