Il Rosone del Carmine e quel dettaglio che (Forse) non hai mai notato
La chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia, con la sua imponente facciata in… Leggi tutto »Il Rosone del Carmine e quel dettaglio che (Forse) non hai mai notato
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
La chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia, con la sua imponente facciata in… Leggi tutto »Il Rosone del Carmine e quel dettaglio che (Forse) non hai mai notato
Piazza Ducale a Vigevano, definita spesso un “salotto rinascimentale”, è un capolavoro urbanistico che incanta… Leggi tutto »I segreti svelati degli affreschi di Piazza Ducale a Vigevano, un percorso tra arte, storia e illusioni ottiche
Sant’Antonio Abate, venerato il 17 gennaio, è una figura molto cara alla tradizione popolare, specialmente… Leggi tutto »Sant’Antonio Abate e il suo legame con Pavia: una storia di fede e tradizioni
La facciata della Certosa di Pavia è uno degli esempi più straordinari dell’architettura rinascimentale lombarda.… Leggi tutto »Un incontro ravvicinato con la bellezza della facciata della Certosa di Pavia
Il campanile romanico più antico della provincia di Pavia è senza dubbio quello della Basilica… Leggi tutto »Il campanile più antico della provincia di Pavia, un’eredità architettonica da ammirare
Il Santuario della Colombina si trova a Vistarino, in provincia di Pavia, ed è un… Leggi tutto »Un gioiello nascosto nella campagna pavese, un luogo di fede che custodisce un segreto millenario
Il Ponte della Becca è un’opera ingegneristica di notevole importanza, che attraversa il fiume Po… Leggi tutto »Un segreto nascosto tra le acque del Po, la misteriosa croce del Ponte della Becca
Il 9 dicembre si festeggia San Siro, il patrono della città di Pavia. San Siro… Leggi tutto »Pavia celebra il suo patrono, la storia e il culto di San Siro
Come spesso accade, le cose più belle le abbiamo sotto gli occhi ma non le… Leggi tutto »A Pavia c’è un luogo ricco di storia e fascino che merita di essere scoperto
La Cappella di San Salvatore, all’interno del Seminario Vescovile di Pavia, è un gioiello nascosto… Leggi tutto »Pavia nascosta, un gioiello rinascimentale da scoprire nel cuore della città
Albert Einstein e Pavia sono legati da un breve ma intenso periodo della vita del… Leggi tutto »Il segreto nascosto sotto il Ponte Coperto: perché Einstein lo amava così tanto
Pavia, città ricca di storia e cultura, custodisce un tesoro artistico poco conosciuto ai più:… Leggi tutto »A Pavia si trova un capolavoro del Rinascimento, unico in Italia e non tutti lo sanno
Durante una visita alla Certosa di Pavia, abbiamo potuto ammirare un affresco raffigurante l’Ultima Cena. Mentre… Leggi tutto »L’affresco dell’Ultima Cena dove non ti aspetti (forse più bello dell’originale)
Pavia, città ricca di storia e arte, cela tra le sue mura numerosi tesori. Uno… Leggi tutto »Affresco dell’alluvione a Pavia, un tesoro nascosto nella Chiesa del Carmine
Quattro secoli di storia sono racchiusi nelle mura del Duomo di Pavia, testimonianza di un’evoluzione… Leggi tutto »4 segreti storici nascosti nel Duomo di Pavia che ti lasceranno a bocca aperta
Porta Pertusi, storica porta di Pavia, è diventata una vera e propria star grazie alla… Leggi tutto »Scopri perché migliaia di fan si recano a Pavia per ammirare questo luogo
La serie TV “Hanno ucciso l’Uomo Ragno” ha scelto Pavia come location principale per raccontare… Leggi tutto »Dove Max bacia Silvia, alla scoperta dei luoghi di “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”
Nascosto nel cuore della città, come un segreto custodito dal tempo, giace dimenticato un gioiello… Leggi tutto »Un tesoro sommerso, alla scoperta dell’Acquario dimenticato di Pavia
La chiesa romanica di San Lazzaro risale al XII e si trova nella periferia orientale… Leggi tutto »Un gioiello romanico di Pavia, la storia nascosta della chiesetta di mattoni
La basilica di San Michele di Pavia è una vera e propria perla del romanico… Leggi tutto »Un tesoro nascosto tra le mura di San Michele, 4 curiosità da non perdere
Una domenica mattina, passeggiando in Borgo Ticino, incrociamo un vicolo alquanto curioso. Ci troviamo di… Leggi tutto »Le strade più strette di Pavia, talmente strette che in due non si passa
Quante volte passeggiando per Pavia capita di notare qualcosa, un particolare che suscita la nostra… Leggi tutto »Quasi un pavese su tre non sa dove si trova questa strana costruzione
In piazzale Ghinaglia stanno allestendo proprio in questa giorni la ormai tradizionale ruota panoramica in… Leggi tutto »Torna la ruota panoramica in Borgo Ticino per ammirare la città dall’alto
La Chiesa di Santa Maria di Canepanova è il più rilevante monumento cinquecentesco di Pavia.… Leggi tutto »La chiesa di Pavia sorta grazie ad un miracolo della Madonna
Il Generale francese Napoleone Bonaparte visitò Pavia due volte, lasciando traccia di sé in edifici… Leggi tutto »Napoleone Bonaparte e il suo legame speciale con Pavia, i luoghi dei suoi soggiorni in città