I portici più famosi di Pavia che in pochi sanno come si chiamano
A pochi passi da Piazza Vittoria, Pavia custodisce un angolo intriso di storia e affetto… Leggi tutto »I portici più famosi di Pavia che in pochi sanno come si chiamano
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
A pochi passi da Piazza Vittoria, Pavia custodisce un angolo intriso di storia e affetto… Leggi tutto »I portici più famosi di Pavia che in pochi sanno come si chiamano
La Chiesa di San Francesco d’Assisi a Pavia, fondata nel lontano 1250, è un vero… Leggi tutto »Questa chiesa nasconde un segreto antico, il Coro Ligneo è la chiave per scoprirlo
Immersa nella quiete della campagna pavese, a poca distanza dal centro di Pavia, sorge la… Leggi tutto »Sul Ticino, una chiesetta con una storia incredibile e un segreto Imperiale da svelare
Percorrendo Via Boezio, una laterale del centro storico di Pavia, si incontra la basilica di… Leggi tutto »La chiesa più antica di pavia svela i suoi secoli di storia (e un inatteso volto sul campanile)
In questo periodo più che mai, il desiderio di immergersi nel verde si fa sentire.… Leggi tutto »4 parchi (e un segreto verde) dove perdersi nella natura senza lasciare la città
Il Sentiero dei Celti e dei Liguri è un percorso di 9 giorni di cammino… Leggi tutto »Il sentiero che collega Milano al mare, un viaggio lento attraverso Pavia e l’Oltrepò
Se per il 25 aprile avete deciso di staccare la spina, vi diamo qualche consiglio… Leggi tutto »25 aprile a Pavia e dintorni: 4 idee per una gita fuori porta
La Certosa di Pavia, gioiello architettonico e artistico alle porte della nostra città, è una… Leggi tutto »C’è un dettaglio nella Certosa di Pavia che in pochi conoscono, e noi ve lo sveliamo
Fermandosi al semaforo in Lungoticino, chissà quante volte la figura in terracotta sul palazzo dell’ex… Leggi tutto »Quasi un pavese su tre non sa dove si trova questa figura in terracotta
La primavera è un’esplosione di colori e profumi, e a Pavia, come in molte altre… Leggi tutto »Alla scoperta degli angoli di glicine più suggestivi da fotografare in centro storico
Pavia, città ricca di storia e fascino, conserva ancora oggi testimonianze del suo glorioso passato… Leggi tutto »Le antiche porte di Pavia, un patrimonio storico da riscoprire e valorizzare
Il Chiostro di Palazzo San Felice, situato nel cuore di Pavia, è un vero e… Leggi tutto »Un’oasi di bellezza nel cuore di Pavia, scopri il fascino senza tempo del Chiostro di San Felice
La Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, un gioiello dell’architettura romanica lombarda,… Leggi tutto »Tra i più preziosi gioielli in città, la chiesa citata nella Divina Commedia di Dante
Varenne, il leggendario cavallo da trotto italiano, dopo una brillante carriera agonistica, oggi vive presso… Leggi tutto »Varenne e la sua casa alle porte di Pavia, un luogo di culto per gli appassionati
Immersa nel verde dei campi che abbracciano Pavia, nella zona di San Lanfranco, si erge… Leggi tutto »Un angolo di pace e devozione, immerso nel cuore della campagna pavese
La Basilica di San Michele Maggiore è una delle più antiche e importanti chiese di… Leggi tutto »Quel dettaglio sulla facciata di San Michele che (forse) non hai mai notato
Dal 15 febbraio al 29 dicembre 2025, il Castello Visconteo ospiterà la mostra multimediale ‘La… Leggi tutto »Al Castello Visconteo, un’esperienza multimediale unica per rivivere la Battaglia di Pavia
Passeggiando per il centro storico, in una parallela di Corso Cavour, si nota un bel… Leggi tutto »Un gioiello nascosto di Pavia che in pochi conoscono
Passeggiare per Pavia significa camminare su un tappeto di storia. Le sue strade acciottolate non… Leggi tutto »Le strade acciottolate di Pavia, un viaggio nel tempo sotto i nostri piedi