Un luogo segreto di Pavia che aspetta solo di essere scoperto
Come spesso accade le cose più belle le abbiamo sotto gli occhi ma non le notiamo. A Pavia in piazza
Read MoreQuattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.
Appena arrivati vi renderete subito conto che le cose da vedere a Pavia sono tante.
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
Come spesso accade le cose più belle le abbiamo sotto gli occhi ma non le notiamo. A Pavia in piazza
Read MoreRecentemente, camminando su Lungoticino nei pressi del Ponte Coperto, il nostro sguardo è stato attratto dal vecchio stemma di Pavia
Read MoreLa Torre Belcredi è l’unica torre gentilizia ancora intatta ed è la più alta di Pavia; si trova in via
Read MoreIl trenino turistico è un modo originale e divertente per visitare e scoprire Pavia e i suoi angoli più nascosti.
Read MoreDurante una visita al Monastero della Certosa di Pavia, abbiamo avuto modo di ammirare l’affresco di Semino Ottavio raffigurante l’Ultima
Read MoreMartedì 7 novembre 2023, nel parco Horti del Collegio Borromeo di Pavia è stata inaugurata una panchina gialla intitolata a
Read MorePavia è facile da girare, a piedi o in bicicletta e i suoi vicoli nascondono mille tesori. E’ piacevole anche
Read MoreLa Triade di Arnaldo Pomodoro è tornata a Pavia ed è stata posizionata nello spazio espositivo permanente degli Horti del
Read MoreForse non tutti sanno che a Pavia è presente un tesoro unico in Italia. Stiamo parlando del soffitto stellato del
Read MoreLa chiesa romanica di San Lazzaro risale al XII e si trova nella periferia orientale di Pavia, nel quartiere di
Read MoreIl policlinico di Pavia fu fondato nel 1449. L‘ospedale fu intitolato a San Matteo perché inizialmente sorse dove era situato
Read MoreCi sono luoghi a Pavia antichissimi e pieni di mistero, dove la storia è passata e si è impressa nelle
Read MoreAvete in programma una gita a Pavia e non sapete cosa vedere? Vi accompagniamo in un tour a piedi per
Read MoreA Pavia in Borgo Ticino, sul muro di una casa rossa in via Milazzo si trova scolpita una faccia di una
Read MoreTanti pavesi trascorreranno il ferragosto in città. Per questo motivo abbiamo pensato ad una piccola lista di cose da fare
Read MoreNapoleone visitò Pavia due volte, lasciando traccia di sé in edifici e iniziative che ancora oggi ci parlano di lui.
Read MoreIl Naviglio Pavese è lungo 33 chilometri e collega la Darsena di Milano a Pavia. I lavori di scavo del naviglio
Read MorePalazzo Malaspina*, oggi sede della Prefettura, deve la sua fondazione al marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro. Il palazzo, sua antica
Read MoreI Molini Certosa nascono nel lontano 1889, dall’unione di quattro molini. La sede originaria si trovava a Certosa, laddove sorgeva
Read MoreLa statua della Regisole si trova in Piazza Duomo a Pavia. E’ uno dei simboli della città ed raffigurata anche
Read MorePavia is one of the easiest day trip from Milan. Today we will take you on a walking tour to
Read MoreForse non tutti sanno che la libreria Feltrinelli di via XX Settembre si trova in una vecchia chiesa. Alzando lo
Read MoreVedere il monastero della Certosa di Pavia può essere una gita alternativa per un turista che si trovi a Milano.
Read MoreLe giornate si allungano, il clima si fa più mite, c’è voglia di un bel giro in bici all’aria aperta.
Read MoreUna antica leggenda pavese racconta come sarebbe stato costruito il vecchio Ponte Coperto. Nell’anno 999 il vecchio ponte romano, del
Read More