Salta al contenuto

Quatarob Pavia

Quattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.

  • Pavia
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi a Pavia
  • Oltrepo Pavese
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Panchine Giganti
  • Ricette pavesi
    • Risotti
    • Eccellenze pavesi
  • Eventi e sagre
    • Eventi a Pavia
      • Mostre a Pavia
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Eventi in Lomellina
    • Eventi a Vigevano
  • Leggende e curiosità
  • Good News
Quatarob Pavia

Cosa vedere a Pavia

Quattro cose da vedere a Pavia e dintorni

Appena arrivati vi renderete subito conto che le cose da vedere a Pavia sono tante.
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.

Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.

Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.

Cosa vedere a Pavia 

Il Santuario del Novello di Travacò, protettore contro le alluvioni

12 Aprile 202212 Aprile 2022 Valentina

Durante un bel giro in bici, partendo dal Ponte Coperto di Pavia e procedendo per via Milazzo, dopo circa 5

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

4 curiosità sulla basilica di San Michele a Pavia, tra storia e leggenda

2 Aprile 20222 Aprile 2022 Valentina

La basilica di San Michele di Pavia è una vera e propria perla del romanico lombardo. Il suo prestigio è dovuto

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Ospedali a Pavia: prenotazioni, indirizzi e numeri di telefono

1 Aprile 202215 Novembre 2022 Valentina

Arte, cultura ed eccellenza ospedaliera: l’elenco completo di tutti gli Ospedali di Pavia. Il San Matteo è il più antico

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

IUCU a Pavia, la bottega vintage dei libri usati e di tutto un po’

11 Marzo 202211 Marzo 2022 stefano

Ex designer di professione per alcuni importanti marchi di abbigliamento ed artista eclettico, Andrea Iucu ha creato una piccola meraviglia: una

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Sulle tracce di Ugo Foscolo a Pavia, i segni del suo passaggio

10 Marzo 202210 Marzo 2022 Valentina

Ugo Foscolo è considerato uno dei più grandi poeti preromantici del panorama culturale italiano e visse per un breve periodo

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

La storia della Pavia Longobarda: le tappe principali

6 Marzo 20228 Marzo 2022 stefano 0 commenti

La presenza dei Longorbardi a Pavia purtroppo non è così visibile in città. Sicuramente la politica in passato non ha

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, torna la ruota panoramica in Borgo per la Festa del Ticino

3 Marzo 20224 Marzo 2023 stefano 0 commenti

In piazzale Ghinaglia stanno allestendo proprio in questa giorni la ormai tradizionale ruota panoramica in Borgo Ticino, in prossimità del

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

A Pavia il Ticino in secca fa emergere la Torre del catenone

28 Febbraio 2022 stefano

La secca record del Ticino di questo inverno, così poco piovoso, fa emergere alcune testimonianze della storia di Pavia. In

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Da Santa Rita a Dante, 4 cose da sapere su San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia

17 Febbraio 202219 Giugno 2022 stefano

San Pietro in Ciel d’Oro è una delle più antiche chiese di Pavia. Si tratta di un mirabile esempio di

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Cripta di Sant’Eusebio a Pavia, ciò che rimane di un’antica chiesa longobarda

16 Febbraio 202216 Febbraio 2022 Valentina

La cripta di Sant’Eusebio si trova in piazza Leonardo da Vinci, nei pressi delle torri di fronte all’Università di Pavia,

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Oasi Sant’Alessio: una giornata a contatto con la natura

22 Gennaio 202222 Gennaio 2022 Valentina

Metti un pomeriggio di sole e tanta voglia di stare all’aria aperta: non c’è cosa migliore di una gita all’Oasi

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Palazzo Vistarino a Pavia, importante esempio del barocchetto lombardo

19 Gennaio 202219 Gennaio 2022 Valentina

Palazzo Bellisomi-Vistarino è una residenza nobiliare di origine settecentesca, situata in pieno centro a Pavia, a pochi passi dalla Basilica

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia segreta: la leggenda dell’Angelo della peste

28 Dicembre 202128 Dicembre 2021 stefano 0 commenti

La leggenda dell’Angelo della peste non è molto conosciuta ma è tra le più antiche di Pavia. Questa leggenda racconta

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Il Castello di Lardirago, da nobile corte agricola a centro culturale

16 Ottobre 202128 Giugno 2022 Valentina

Il Castello fa parte di un complesso architettonico visconteo edificato nel XIV secolo e sorge nel comune di Lardirago, all’incirca

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

La Ghisio di Pavia, il fascino dell’ex cotonificio di via Riviera

25 Luglio 202125 Luglio 2021 Valentina

A Pavia, in via Riviera appena dopo il cavalcavia della ferrovia a sinistra venendo dalla Minerva, si trova un’affascinante vecchia

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Salviamo un affresco, raccolta fondi per il restauro di San Michele a Pavia

1 Giugno 2021 Valentina

Al via la raccolta fondi per il restauro di un affresco della Basilica di San Michele a Pavia. L’Associazione “Il

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Panchina gigante a Travacò Siccomario, la prima in provincia di Pavia

27 Maggio 202129 Maggio 2021 stefano

Le panchine giganti colorate, rese famose  nella Langhe, ora arrivano anche nel nostro territorio. A Travacò Siccomario installata la prima ‘Big

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, riaprono i Musei Civici: molte le novità espositive

4 Maggio 20214 Maggio 2021 Valentina

A più di un anno dalla prima chiusura, imposta dalla situazione di pandemia nel marzo del 2020, i Musei Civici

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, con la zona gialla riaprono tutti i Musei dell’Università

27 Aprile 202127 Aprile 2021 Valentina

Con l’ingresso della Lombardia in “zona gialla”, dal 26 aprile riapriranno tutti i Musei dell’Università di Pavia, tra cui Kosmos,

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Mercato pavese dell’antiquariato con mobili antichi e oggettistica

26 Aprile 202126 Aprile 2021 Valentina

Domenica 2 Maggio 2021 torna lo storico mercato pavese dell’antiquariato in Viale XI febbraio. Organizzato dall’Associazione Commercianti della Provincia di

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Mercatini dell’antiquariato o dell’usato a Pavia e provincia questo weekend

26 Aprile 202126 Aprile 2021 stefano

Fare due passi nel week-end tra le bancarelle dei mercatini dell’antiquariato può essere un piacevole passatempo per chi subisce il

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Chiesa di San Lanfranco a Pavia: segreti e leggende

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Valentina

La chiesa di San Lanfranco è uno dei più bei tesori della città di Pavia. Inizialmente solo monastero, la chiesa

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Pavia, il presepe in piazza Duomo sui resti della Torre Civica

19 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Valentina

Venerdì 18 dicembre 2020 è stato allestito un presepe in piazza Duomo, sui resti della Torre Civica. Un gesto semplice

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Panchina rossa all’Università di Pavia per dire no alla violenza sulle donne

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Valentina

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nel Cortile delle Statue del Palazzo Centrale dell’Università di Pavia (Sede

Leggi tutto
Cosa vedere a Pavia 

Tour online della Pavia romana su piattaforma Zoom

19 Novembre 2020 Valentina

Sabato 21 Novembre 2020, la Cooperativa Oltre Confine Onlus terrà un approfondimento culturale online sulla “Pavia romana” tramite piattaforma Zoom.

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ultimi articoli pubblicati:

  • Vogherese-Pavia, domenica si gioca lo scontro diretto
  • A Rivanazzano la più importante Fiera di primavera con cortili aperti
  • La fiera del Vintage più grande d’Italia alle porte di Pavia
  • Janko a Pavia, un vero paradiso per gli amanti del caffè
  • Cosa fare a Pasquetta 2023 a Pavia e dintorni senza spendere troppo

Pavia Good News

Buttafuoco Storico firmato Jean François Coquard al Vinitaly 2023
Pavia Good News 

Buttafuoco Storico firmato Jean François Coquard al Vinitaly 2023

27 Marzo 202327 Marzo 2023 Valentina

L’etichetta consortile del Club del Buttafuoco Storico “Vignaioli del Buttafuoco Storico 2018” è una cuvée speciale che nasce dall’assemblaggio di

Da Stoccolma a Pavia per curare le aritmie minacciose
Pavia Good News 

Da Stoccolma a Pavia per curare le aritmie minacciose

17 Marzo 2023 Valentina
Premiato il San Matteo di Pavia: ospedale vicino alle donne
Pavia Good News 

Premiato il San Matteo di Pavia: ospedale vicino alle donne

15 Marzo 202315 Marzo 2023 Valentina
Torna il raduno dei fans del film cult ‘Il ragazzo di campagna’
Pavia Good News 

Torna il raduno dei fans del film cult ‘Il ragazzo di campagna’

9 Marzo 20239 Marzo 2023 stefano
Per Pasqua scegli le COLOMBE di AGAL e sostieni l’Associazione
Pavia Good News 

Per Pasqua scegli le COLOMBE di AGAL e sostieni l’Associazione

3 Marzo 2023 Valentina
Muto dell’accia al collo: la via che prende il nome da una leggenda
Curiosità 

Muto dell’accia al collo: la via che prende il nome da una leggenda

28 Marzo 202328 Marzo 2023 stefano
17 marzo 1989: il crollo della Torre Civica di Pavia
Curiosità 

17 marzo 1989: il crollo della Torre Civica di Pavia

17 Marzo 202317 Marzo 2023 stefano
Maria Teresa d’Austria : la sovrana che ”illuminò” Pavia
Curiosità 

Maria Teresa d’Austria : la sovrana che ”illuminò” Pavia

8 Marzo 20238 Marzo 2023 stefano
Famiola, la maschera di Carnevale di Pavia
Curiosità 

Famiola, la maschera di Carnevale di Pavia

21 Febbraio 202321 Febbraio 2023 stefano
Tradizione pavese del Giorno della Candelora: il proverbio magico
Curiosità 

Tradizione pavese del Giorno della Candelora: il proverbio magico

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023 Valentina
Meteo Pavia

Chi siamo - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2023 Quatarob Pavia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.