Cosa vedere a Pavia, tour a piedi alla scoperta delle chiese più belle
Avete in programma una gita a Pavia e non sapete cosa vedere? Vi accompagniamo in… Leggi tutto »Cosa vedere a Pavia, tour a piedi alla scoperta delle chiese più belle
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
Avete in programma una gita a Pavia e non sapete cosa vedere? Vi accompagniamo in… Leggi tutto »Cosa vedere a Pavia, tour a piedi alla scoperta delle chiese più belle
In una giornata di metà agosto, approfittando della temperatura piacevole dopo un lungo periodo di… Leggi tutto »La Madonna della Stretta Lunga, l’edicola votiva più amata dai pavesi
Il trenino turistico è un modo originale e divertente per visitare e scoprire Pavia e… Leggi tutto »A bordo del trenino turistico per visitare il centro storico di Pavia
La Torre Belcredi è l’unica torre gentilizia ancora intatta ed è la più alta di… Leggi tutto »Pavia è la città dalle 100 torri, ma questa è la più alta
Tanti pavesi trascorreranno il ferragosto in città. Per questo motivo abbiamo pensato ad una piccola… Leggi tutto »Ferragosto a Pavia: 4 cose da fare per sfuggire al caldo
Cinema e malinconia si incrociano quando si pensa alle sale rimaste a Pavia. Il Dottor… Leggi tutto »C’era un volta il cinema a Pavia, la nostalgia delle sale di una volta
I Molini Certosa nascono nel lontano 1889, dall’unione di quattro molini. La sede originaria si… Leggi tutto »Gli antichi Molini Certosa e il famoso spot della pasta Barilla
Ci sono angoli e vie di Pavia che nascondono storie del passato. Ne è un… Leggi tutto »Palle di cannone nei muri di Pavia, ricordi di bombardamenti passati
La Certosa di Pavia è un complesso monumentale straordinario, che merita di essere visitato almeno… Leggi tutto »Certosa di Pavia, monumento straordinario che merita di essere visitato almeno una volta nella vita
E’ stato completato il recupero degli affreschi della Sacrestia del Collegio Ghislieri, con il sostegno… Leggi tutto »Il Collegio Ghislieri nasconde un piccolo scrigno d’arte che vale una visita
Il Naviglio Pavese è lungo 33 chilometri e collega la Darsena di Milano a Pavia. I… Leggi tutto »Conche del Naviglio Pavese, la più profonda si trova proprio in città
A poca distanza dalla centralissima piazza Vittoria, si trovano i portici più famosi di Pavia,… Leggi tutto »I portici più famosi di Pavia che in pochi sanno come si chiamano
Durante un bel giro in bici, partendo dal Ponte Coperto di Pavia e procedendo per… Leggi tutto »L’affascinante chiesetta isolata da scoprire nella campagna pavese
Una recente visita guidata alla chiesa di San Francesco d’Assisi, è stata l’occasione per approfondire… Leggi tutto »Quel particolare da scoprire nella chiesa gotica più antica di Pavia
Il Sentiero dei Celti e dei Liguri è un percorso di 9 giorni di cammino… Leggi tutto »Il sentiero che collega Milano al mare passa da Pavia e attraversa l’Oltrepò
Sulla strada che da Pavia porta a Torre d’Isola, precisamente nel Comune di Massaua, si… Leggi tutto »La chiesetta nascosta sul Ticino, luogo ideale per belle passeggiate
La basilica di San Gervasio e Protasio si trova in una via laterale del centro… Leggi tutto »La strana scultura che si affaccia dal campanile di San Gervasio e Protasio
Metti un pomeriggio di sole e tanta voglia di stare all’aria aperta, non c’è cosa… Leggi tutto »Una giornata all’Oasi di Sant’Alessio a contatto con la natura
Se per il 25 aprile avete deciso di staccare la spina, vi diamo qualche consiglio… Leggi tutto »25 aprile a Pavia e dintorni: 4 idee per una gita fuori porta
Mai come in questo periodo sentiamo la necessità di una passeggiata all’aria aperta nel verde.… Leggi tutto »4 parchi (+1) dove perdersi nella natura senza lasciare la città
In occasione del V centenario degli affreschi attribuiti a Bernardino Lanzani, l’Associazione Amici di San… Leggi tutto »Quinto centenario degli affreschi della veduta di Pavia presso San Teodoro
L’inizio della primavera coincide sempre con lo spettacolo del glicine in fiore. Profumati e romantici,… Leggi tutto »La primavera a Pavia: lo spettacolo del glicine in fiore
La città di Pavia era un antico accampamento romano e per questo le sue strade… Leggi tutto »Le Mura Spagnole e le antiche porte d’ingresso alla città di Pavia
Per tutto il mese di Marzo sarà allestita presso il CNAO – Centro Nazionale di… Leggi tutto »Al CNAO la mostra “Arte terapia”, body art su corpi di donne operate di tumore
Il teatro di Pavia fu fondato a metà del Settecento da quattro esponenti dell’aristocrazia pavese… Leggi tutto »Il Fraschini, storia e curiosità dell’elegante Teatro pavese