Il Rosone del Carmine e quel dettaglio che (Forse) non hai mai notato
La chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia, con la sua imponente facciata in… Leggi tutto »Il Rosone del Carmine e quel dettaglio che (Forse) non hai mai notato
La chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia, con la sua imponente facciata in… Leggi tutto »Il Rosone del Carmine e quel dettaglio che (Forse) non hai mai notato
Piazza Ducale a Vigevano, definita spesso un “salotto rinascimentale”, è un capolavoro urbanistico che incanta… Leggi tutto »I segreti svelati degli affreschi di Piazza Ducale a Vigevano, un percorso tra arte, storia e illusioni ottiche
Sant’Antonio Abate, venerato il 17 gennaio, è una figura molto cara alla tradizione popolare, specialmente… Leggi tutto »Sant’Antonio Abate e il suo legame con Pavia: una storia di fede e tradizioni
Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate, santo protettore degli animali, nonché beato del fuoco… Leggi tutto »Al Carmine la benedizione degli animali per Sant’Antonio Abate
Le nonne pavesi hanno tramandato frasi che fanno parte dei ricordi dell’infanzia di tutti noi.… Leggi tutto »‘Mangia e tas’ uno dei modi di dire più usati dalle nonne pavesi
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, il centro fieristico Oltrexpo di Casteggio si trasforma… Leggi tutto »A Casteggio, tre giorni di street food e allegria alla scoperta dei sapori del Sud
Il borgo di Morimondo, uno dei più belli d’Italia, rinnova anche quest’anno la tradizionale celebrazione… Leggi tutto »Il segreto del falò di Sant’Antonio a Morimondo, una tradizione millenaria che ancora incanta
Nell’Oltrepò Pavese, a Montesegale, il Castello si erge a dominare il caratteristico borgo. Ma oggi… Leggi tutto »La chiesa in Oltrepò che sorge su una collinetta tra verdi prati
Sabato 1 febbraio 2025, l’Associazione Calyx organizza una camminata naturalistica tra i vigneti e i… Leggi tutto »Un’escursione sui Colli Tortonesi che conquista cuore e obiettivo, vola con i rapaci e ammira il panorama
La facciata della Certosa di Pavia è uno degli esempi più straordinari dell’architettura rinascimentale lombarda.… Leggi tutto »Un incontro ravvicinato con la bellezza della facciata della Certosa di Pavia
Vediamo al supermercato una confezione di fagioli dall’occhio o fasulin ad l’och (come diceva mia… Leggi tutto »Risotto con fagioli dall’occhio e salsiccia, alla maniera pavese
L’Eremo di Sant’Alberto di Butrio, luogo di pace e spiritualità immerso nell’Oltrepò Pavese, celebra ogni… Leggi tutto »Festa di Sant’Antonio Abate all’Eremo di Sant’Alberto di Butrio e benedizione degli animali
A circa un’ora d’auto da Pavia, incontriamo Piacenza, città che fa parte del territorio delle… Leggi tutto »Tutti gli eventi, mercatini e sagre di Piacenza e provincia
Abbiamo raccolto gli eventi di Vigevano per trascorrere una serata o un weekend di svago,… Leggi tutto »Eventi a Vigevano, cosa fare questa settimana nella città ducale
A un’ora di macchina da Pavia in provincia di Asti, uno dei centri più importante… Leggi tutto »Tutti gli eventi, mercatini e sagre ad Asti e provincia
Costa c’è di meglio durante i week-end di recarsi ad una sagra o un evento… Leggi tutto »Tutti gli eventi, mercatini e sagre di Pavia e provincia
A pochi distanza da Pavia in provincia di Alessandria, città che fa parte del territorio… Leggi tutto »Tutti gli eventi, sagre e mercatini ad Alessandria e provincia
Il Pavia vola in classifica al primo posto del campionato di Eccellenza (Girone A). Grazie… Leggi tutto »Il Pavia vince e vola in vetta alla classifica
L’Associazione Calyx organizza per sabato 18 gennaio 2025 un’escursione con partenza dal comune di Torrazza… Leggi tutto »Camminata naturalistica alla scoperta del ‘Grand Canyon’ dell’Oltrepò Pavese
La presenza di una parte delle ceneri di Cristoforo Colombo a Pavia rappresenta un affascinante… Leggi tutto »Cristoforo Colombo a Pavia, un’eredità inattesa tra le mura dell’Università
La Madonna dell’Uva è il nome con cui è conosciuta la Pieve di Sant’Alessandro Martire… Leggi tutto »Lasciati sorprendere da un gioiello romanico tra le colline dell’Oltrepò Pavese
Il campanile romanico più antico della provincia di Pavia è senza dubbio quello della Basilica… Leggi tutto »Il campanile più antico della provincia di Pavia, un’eredità architettonica da ammirare
Sabato 11 Gennaio 2025, il FAI Giovani Pavia organizza una visita al Centro Manoscritti dell’Università… Leggi tutto »Visita del FAI Giovani in un luogo dove il tempo si ferma tra i manoscritti
La Rete degli Orti Botanici della Lombardia celebra un anno di successi e guarda al… Leggi tutto »Pavia custodisce un tesoro verde: la sua storia? Non tutti la conoscono
In Oltrepò Pavese non si finisce mai di scoprire meravigliosi tesori nascosti, luoghi vicini ma… Leggi tutto »Un luogo poco conosciuto in Oltrepò Pavese con affreschi del 1300