Vai al contenuto

Tutti gli eventi, mercatini e sagre di Piacenza e provincia

A circa un’ora d’auto da Pavia, incontriamo Piacenza, città che fa parte del territorio delle Quattro Province.

Si possono apprezzare i prodotti tipici piacentini nelle numerose sagre in programma ogni mese o ammirare gli splendidi panorami con una delle tante escursioni in programma.

Dall’11 al 13 luglio 2025 – Morfasso in Festa

In piazza Inzani, la tradizionale fiera di luglio con i sapori genuini dei piatti della tradizione e con tanta buona musica.

Dall’11 al 13 luglio 2025 – Sun Rock Festival a Sarmato

Si tornerà nella favolosa atmosfera degli anni ’50 con musica con band e dj, menù “american style”, Vintage market e Stylist corner. Ogni sera alle 19:00 apertura stand gastronomici.

Dall’11 al 13 luglio 2025 – Festa di Borla a Vernasca

Per tre giorni, saranno disponibili stand gastronomici con cucina e griglia, un’area drink e, a partire dalle 19:00, musica dal vivo.

Dall’11 al 14 luglio 2025 – Festa del Borgo di Sairano

Ogni sera a cena, aperti stand gastronomici con tante specialità. Non mancherà la musica d’orchestra tutte le sere per allietare l’atmosfera.

La domenica sarà una giornata ricca di eventi: si terrà il Taglio del nastro, seguito dalla Santa Messa e da divertenti giochi popolari.

Dall’11 al 14 luglio 2025 – Festa della mietitura e del pane piacentino a Fiorenzuola d’Arda

Quattro giornate all’insegna dei sapori della tradizione, tra musica, danza e prodotti tipici. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere a partire dalle 19:00. E ogni sera, il mastro fornaio Ernesto sfornerà al momento pane fresco e buslan per deliziarti.

16 luglio 2025 – Notte Blu a Fiorenzuola d’Arda

Il centro si anima per la terza Notte Blu dell’anno: ti aspetta una serata ricca di musica, DJ set e negozi aperti.

MERCATINI

Piacenza – Mercatino del riuso e dell’antiquariato
Ogni prima domeniche del mese, eccetto agosto, appuntamento in via Roma con hobbistica, antiquariato, libri e molto altro.

Bobbio
Ogni Sabato mattina, nelle Piazze principali del Comune di Bobbio e nelle vie cittadine del centro storico, si svolge l´antica e tradizionale “Fiera mercato di Bobbio”.

Cadeo – Cadeo Usa E Riusa
Ogni quinta domenica del mese, gli oggetti usati arrivano in piazza per essere acquistati e avere una seconda vita. Prossima data Domenica 29 ottobre 2023.

Caorso – Ricordi del Passato
Ogni quarta domenica del mese, esclusi gennaio e dicembre (se coincide col giorno di Natale), il Centro storico di Caorso si riempie di espositori di oggetti d’antiquariato, collezionismo, modernariato, oggetti dei tempi passati. Il mercatino è sicuramente uno dei mercatini antiquari più apprezzati della provincia.

Castelleone – Mercatino antiquario
Ogni seconda domenica del mese, esposizione di mobili e oggettistica varia con circa 220 espositori.

Castelvetro – Mercatino vintage
La quarta domenica del mese, usato, piccolo antiquariato,  brocantage con circa 70 espositori presso il quartiere Longo dalle 7,30 alle 18 (nei mesi estivi fini alle 14) 

Cortemaggiore – Mostra mercato dell’antiquariato e cose d’altri tempi
Ogni prima domenica del mese, escluso gennaio, mercatino con quasi 300 espositori che provengono da ogni parte d’Italia. La manifestazione si svolge nelle vie e nelle piazze del centro della cittadina rinascimentale con oggetti d’arte, modernariato, arte povera, mobilia, tessuti e molto altro.

Pontenure – Mercatino antiquario e delle mille bontà
Ogni seconda domenica del mese, escluso agosto, torna l’appuntamento in centro storico con le bancarelle di cose usate ed antiche.

Rivergaro – Mercato della terra
Ogni seconda domenica del mese, in piazza Paolo Araldi, banchi di Contadini Resistenti che vendono i propri prodotti del territorio piacentino.

(Se vuoi segnalare gratuitamente gli eventi, mercatini e le sagre di Piacenza da inserire in questa pagina, scrivi a info@quatarobpavia.it)

4 POSTI DOVE MANGIARE A PIACENZA E DINTORNI