Vai al contenuto

Tutti gli eventi, mercatini e sagre di Piacenza e provincia

A circa un’ora d’auto da Pavia, incontriamo Piacenza, città che fa parte del territorio delle Quattro Province.

Si possono apprezzare i prodotti tipici piacentini nelle numerose sagre in programma ogni mese o ammirare gli splendidi panorami con una delle tante escursioni in programma.

19, 20 e 21 aprile 2025 – Salita sulla cupola della Cattedrale a Piacenza

Oltre a scoprire la cattedrale e agli affreschi del Guercino, si potrà godere di una vista mozzafiato sulla città.

20 e 21 aprile 2025 – Fiera dell’Angelo di Borgonovo Val Tidone

Ricca rassegna zootecnica, Luna Park, quasi trecento bancarelle, spazi per i piccoli artigiani e hobbisti, mezzi agricoli antichi, enogastronomia e tanto altro.

20 e 21 aprile 2025 – Castell’Art a Castell’Arquato

Presso i giardini della Rocca Viscontea e piazza Papa Giovanni Paolo II, mostra di sculture con motosega (live) e mercatini.

20 e 21 aprile 2025 – Caccia all’Uovo di Drago a Gropparello

L’attività si terrà nel suggestivo Parco delle Fiabe, all’interno del parco del castello. In questo luogo incantato, fuori dal tempo, i bambini, guidati da un personaggio in costume, saranno protagonisti di una magica fiaba medievale.

20 aprile 2025 – Visita guidata al castello di Rivalta

Alle ore 15.00, visita guidata alla scoperta delle fioriture del borgo di Rivalta.

21 aprile 2025 – Caccia all’Uovo al Castello di Rivalta

Dalle 10:30 visita storica del castello, dalle 12:00 alle 14:00 pranzo libero e dalle 14:00 tour animato “Caccia all’uovo”.

21 aprile 2025 – Caccia all’Uovo al Castello di Agazzano

Dalle 10:30 visita storica del castello, dalle 12:00 alle 14:00 pranzo libero e dalle 14:00 tour animato “Caccia all’uovo”.

25 aprile 2025 – Giornata Fantasy al Castello di Agazzano

Nel suggestivo scenario del Castello Anguissola Scotti Gonzaga di Agazzano, in provincia di Piacenza, si terrà la ‘Agazzano Giornata Fantasy’, un evento imperdibile per gli appassionati de Il Signore degli Anelli™ e del mondo fantasy in generale.

MERCATINI

Piacenza – Mercatino del riuso e dell’antiquariato
Ogni prima domeniche del mese, eccetto agosto, appuntamento in via Roma con hobbistica, antiquariato, libri e molto altro.

Bobbio
Ogni Sabato mattina, nelle Piazze principali del Comune di Bobbio e nelle vie cittadine del centro storico, si svolge l´antica e tradizionale “Fiera mercato di Bobbio”.

Cadeo – Cadeo Usa E Riusa
Ogni quinta domenica del mese, gli oggetti usati arrivano in piazza per essere acquistati e avere una seconda vita. Prossima data Domenica 29 ottobre 2023.

Caorso – Ricordi del Passato
Ogni quarta domenica del mese, esclusi gennaio e dicembre (se coincide col giorno di Natale), il Centro storico di Caorso si riempie di espositori di oggetti d’antiquariato, collezionismo, modernariato, oggetti dei tempi passati. Il mercatino è sicuramente uno dei mercatini antiquari più apprezzati della provincia.

Castelleone – Mercatino antiquario
Ogni seconda domenica del mese, esposizione di mobili e oggettistica varia con circa 220 espositori.

Castelvetro – Mercatino vintage
La quarta domenica del mese, usato, piccolo antiquariato,  brocantage con circa 70 espositori presso il quartiere Longo dalle 7,30 alle 18 (nei mesi estivi fini alle 14) 

Cortemaggiore – Mostra mercato dell’antiquariato e cose d’altri tempi
Ogni prima domenica del mese, escluso gennaio, mercatino con quasi 300 espositori che provengono da ogni parte d’Italia. La manifestazione si svolge nelle vie e nelle piazze del centro della cittadina rinascimentale con oggetti d’arte, modernariato, arte povera, mobilia, tessuti e molto altro.

Pontenure – Mercatino antiquario e delle mille bontà
Ogni seconda domenica del mese, escluso agosto, torna l’appuntamento in centro storico con le bancarelle di cose usate ed antiche.

Rivergaro – Mercato della terra
Ogni seconda domenica del mese, in piazza Paolo Araldi, banchi di Contadini Resistenti che vendono i propri prodotti del territorio piacentino.

(Se vuoi segnalare gratuitamente gli eventi, mercatini e le sagre di Piacenza da inserire in questa pagina, scrivi a info@quatarobpavia.it)

4 POSTI DOVE MANGIARE A PIACENZA E DINTORNI