Dove si possono raccogliere le castagne vicino a Pavia
Il periodo giusto per la raccolta delle castagne è inizio ottobre, ma già da alcuni… Leggi tutto »Dove si possono raccogliere le castagne vicino a Pavia
Due blogger pavesi raccontano: quattro modi per conoscere l’Oltrepò Pavese.
Il periodo giusto per la raccolta delle castagne è inizio ottobre, ma già da alcuni… Leggi tutto »Dove si possono raccogliere le castagne vicino a Pavia
Passando in zona Stradella in Oltrepò Pavese, ci ha sempre incuriosito una struttura fortificata che… Leggi tutto »Una particolarissima fortificazione in Oltrepò, terrazza sulla Pianura Padana
Il Castello di Montesegale ha una storia molto antica, risale al primo medioevo e domina… Leggi tutto »Roccaforte medievale incantevole che domina l’Oltrepó Pavese
Sono sempre stata affascinata dalle chiese più piccole e nascoste. Una domenica mattina, grazie alla… Leggi tutto »La più antica chiesa di Voghera, piccolo capolavoro di architettura romanica
Pochi la conoscono, ma a Casteggio si trova una fontana alquanto singolare. Leggenda vuole che… Leggi tutto »In Oltrepó si trova la fontana dove Annibale faceva abbeverare i suoi elefanti
Una volta arrivati a Varzi, nell’Alto Oltrepo Pavese, il tempo sembra essersi fermato. Varzi è… Leggi tutto »Varzi, una giornata in un borgo dell’Oltrepò più bello d’Italia
In occasione del nostro Anniversario ci regaliamo una cenetta da Novanta a Bressana, in provincia… Leggi tutto »Da Novanta a Bressana per una serata romantica o qualsiasi occasione che conta per voi
Per chi ama immergersi nella vita bucolica, in Oltrepò Pavese ci sono diverse cantine che… Leggi tutto »Picnic in vigna in Oltrepò Pavese per una merenda in collina all’aria aperta
Perdersi tra le vie di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia, è un’esperienza indimenticabile.… Leggi tutto »Alla scoperta di Fortunago: uno dei borghi più belli d’Italia
Il Santuario della Passione sorge sul monte di Torricella ed è stato edificato nel 1764… Leggi tutto »Il Sacro Monte dell’Oltrepò Pavese, un luogo magico da scoprire
Il Parco Palustre di Lungavilla è un’area verde di circa 80 ettari, non molto distante… Leggi tutto »Un parco palustre vicino a casa per camminare in mezzo alla natura
La primavera è il periodo migliore per fare delle belle passeggiate immersi nella natura e… Leggi tutto »Da Varzi a Bosmenso attraverso l’antico Sentiero del Grillo
Siamo stati a Rivanazzano in occasione della Festa della Primavera e abbiamo avuto modo di… Leggi tutto »La curiosa torre di Rivanazzano a pianta pentagonale
In occasione della Fiera d’Aprile di Rivanazzano, ne abbiamo approfittato per pranzare nella vicina Salice… Leggi tutto »I buonissimi panini dell’Oltrepò al Bar Moderno di Salice Terme
Oggi vi raccontiamo la storia di due brillanti manager impegnati nella frenetica vita cittadina Alain… Leggi tutto »Alla Casa di Paglia a Fortunago per un piacevole pranzo in famiglia
Sulla strada del ritorno, dopo una visita al Castello dal Verme a Zavattarello, eravamo alla… Leggi tutto »Alla Quercia a Colli Verdi si respira l’atmosfera dell’Oltrepò di una volta
L’eremo di Sant’Alberto di Butrio si trova in valle Staffora nel comune di Ponte Nizza… Leggi tutto »Eremo di Sant’Alberto di Butrio: luogo di pace in Oltrepo Pavese
Individuato il nuovo gestore dell’Enoteca Regionale della Lombardia di Cassino Po a Broni, struttura strategica… Leggi tutto »Ravioleria San Giorgio prende in gestione l’Enoteca Regionale
Oltrepassando Varzi, in direzione del Passo di Brallo di Pregola, dopo circa 6 km si… Leggi tutto »Ristorante Buscone a Bosmenso, sapori della tradizione in Oltrepò