Salta al contenuto

Quatarob Pavia

Quattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.

  • Pavia
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi a Pavia
  • Oltrepo Pavese
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi in Oltrepo Pavese
  • Ricette pavesi
    • Risotti
    • Eccellenze pavesi
  • Eventi e sagre
    • Eventi a Pavia
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Eventi in Lomellina
    • Eventi a Vigevano
  • Mostre a Pavia
  • Leggende e curiosità
  • Good News
Quatarob Pavia

Curiosità

Curiosità 

Pavia, la goliardia universitaria “libera” le scuole superiori della città

5 Novembre 20195 Novembre 2019 Valentina

Il primo martedì di novembre è un giorno di festa per tutti gli studenti delle scuole superiori della città. E’

Leggi tutto
Curiosità 

I Crisantemi di Verrua Po, non solo i fiori dei defunti

28 Ottobre 201931 Ottobre 2019 stefano

Tradizione vuole che nei giorni della festa di Ognissanti e della commemorazione dei defunti si posizioni un bel vaso di

Leggi tutto
Curiosità 

La storia del cimitero monumentale di Pavia

24 Ottobre 201925 Ottobre 2019 stefano

Il comune di Pavia in collaborazione con la Socrem organizza per domenica 27 ottobre 2019 (ore 13.30) una breve visita

Leggi tutto
Curiosità 

Necchi di Pavia, i ricordi di chi ci ha lavorato per anni

26 Settembre 201912 Novembre 2019 Valentina

Tra gli anni ’50 e gli anni ’80, la Necchi di Pavia dava lavoro a più di 5000 dipendenti, molti

Leggi tutto
Curiosità 

Tutti i film girati a Pavia dagli anni ’50 ad oggi

25 Luglio 201922 Marzo 2020 stefano

Pavia negli anni è stata scelta come location da diversi registi per i loro film. Uno dei più famosi e

Leggi tutto
Curiosità 

Cinema Pavia: le sale di ieri e di oggi

22 Luglio 201922 Luglio 2019 Valentina

Cinema e malinconia si incrociano quando si pensa alle sale rimaste a Pavia. Il Dottor Tullio Facchera, direttore dei cinema

Leggi tutto
Curiosità 

Pavia segreta: la leggenda dell’Angelo della peste

7 Luglio 20197 Luglio 2019 stefano 0 commenti

La leggenda dell’Angelo della peste non è molto conosciuta ma è tra le più antiche di Pavia. Questa leggenda racconta

Leggi tutto
Curiosità 

Falchi pellegrini sul Pirellone, la storia che appassiona il web

18 Maggio 201918 Maggio 2019 stefano

Giò&Giulia, i due falchi pellegrini adulti che da due anni hanno trovato casa sulla cima del Grattacielo Pirelli di Milano

Leggi tutto
Curiosità 

Lo spettacolo del trifoglio rosso tra Cava Manara e Sommo

3 Maggio 20194 Febbraio 2020 stefano

Ci siamo recati a fotografare un campo di fiori spettacolare che lascia a bocca aperta. Stanno facendo tante condivisioni sui

Leggi tutto
Curiosità 

La Feltrinelli Pavia: il segreto che nascondono i suoi libri

17 Aprile 201917 Aprile 2019 Valentina

La Feltrinelli Pavia si trova in una chiesa trasformata in libreria. Alzando lo sguardo, proprio sopra le scale che portano alla seconda

Leggi tutto
Curiosità 

Perché a Pasqua si regalano le uova

16 Aprile 201916 Aprile 2019 stefano

Vi siete mai chiesti perché le uova sono il simbolo della Pasqua? Per scoprirlo bisogna fare un salto nel passato

Leggi tutto
Curiosità 

La Colomba Pasquale: il dolce che salvò Pavia

10 Aprile 201910 Aprile 2020 stefano 0 commenti

Non manca molto alla Pasqua e forse non tutti sanno che la Colomba Pasquale ha le sue origini a Pavia.

Leggi tutto
Curiosità 

Gli Hyperblast e “Scarnebia” la canzone metal in dialetto pavese

26 Marzo 2019 Valentina

Gli Hyperblast sono un gruppo pavese, nato nel 2015, che suona canzoni Thrash Metal, un genere nato in America agli

Leggi tutto
Curiosità 

Certosa di Pavia, storie e leggende: 4 storie tra realtà e fantasia

11 Marzo 20198 Gennaio 2020 stefano 2 commenti

A metà strada, fra Milano e Pavia, si trova il meraviglioso monumento della Certosa di Pavia. Vogliamo raccontarvi, non la

Leggi tutto
Curiosità 

Montebore, il formaggio che sembra una torta nuziale

2 Marzo 20191 Marzo 2021 Valentina

Valerio Bergamini, scrittore pavese e amante della buona cucina, ci racconta la storia di un formaggio davvero particolare. Una lunga

Leggi tutto
Curiosità 

La leggenda dei giorni della Merla

26 Gennaio 201928 Gennaio 2020 stefano

I tre ultimi giorni di gennaio, chiamati anche i ‘Giorni della Merla’, alimentano da sempre innumerevoli leggende. Pare che una

Leggi tutto
Curiosità 

Giovanni Ballestra, il capitano coraggioso che salvò Pavia da una strage

23 Gennaio 2019 stefano

Lo scorso 19 gennaio è ricorso il 40esimo anniversario della morte del Capitano dell’Aeronautica Militare Giovanni Ballestra. La mattina del

Leggi tutto
Curiosità 

Certosa di Pavia, la vecchia tranvia che collegava il monumento

11 Gennaio 201915 Gennaio 2021 Valentina

Nel 1896, il cavalier Ignazio Maria Giraud presentò una proposta per collegare, con una tranvia elettrica, la stazione di Certosa

Leggi tutto
Curiosità 

Sulle tracce dei Re Magi in provincia di Pavia: la storia

5 Gennaio 20196 Gennaio 2019 stefano

Nel giorno dell’Epifania si celebra l’apparizione di Gesù all’umanità rappresentata dalla visita dei tre Re Magi.  Ci sono tracce del

Leggi tutto
Curiosità 

4 cose che non tutti sanno sugli antichi Molini Certosa

4 Gennaio 20194 Gennaio 2019 Valentina

I Molini Certosa nascono nel lontano 1889, dall’unione di quattro molini. La sede originaria si trovava a Certosa, laddove sorgeva

Leggi tutto
Curiosità 

La leggenda del Ponte Coperto di Pavia

26 Dicembre 201826 Novembre 2019 stefano

Una antica leggenda pavese racconta come sarebbe stato costruito il vecchio Ponte Coperto. Nell’anno 999 il vecchio ponte romano, del

Leggi tutto
Curiosità 

La strana storia del nano del ponte di Pavia

24 Novembre 201819 Novembre 2019 stefano 0 commenti

A Pavia nella seconda metà dell’Ottocento c’era una figura molto popolare. Si tratta di Luigi Cella, meglio noto anche come

Leggi tutto
Curiosità 

San Martino, il Santo che visse la sua infanzia a Pavia

5 Novembre 201817 Dicembre 2018 stefano

San Martino cade l’11 novembre e ha un legame storico con Pavia. Il Santo visse infatti parte della sua infanzia

Leggi tutto
Curiosità 

L’unica varietà di tè pavese si coltiva all’Orto Botanico

12 Luglio 201812 Luglio 2018 Valentina

E’ difficile associare il Tè all’Italia, invece ne esiste una varietà coltivata molto vicino a noi. Quando pensiamo a questa

Leggi tutto
Curiosità 

I luoghi di Albert Einstein a Pavia

1 Luglio 201815 Febbraio 2019 stefano

Forse non tutti sanno che Albert Einstein a Pavia trascorse parte della sua giovinezza. Il padre Hermann, sul finire dell’Ottocento,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Curiosità

Lucia Visconti e il suo soggiorno al Castello Visconteo di Pavia
Curiosità 

Lucia Visconti e il suo soggiorno al Castello Visconteo di Pavia

2 Aprile 2021 Valentina

Lucia Visconti, figlia di Bernabò Visconti signore di Milano, e di Beatrice della Scala, fu promessa sposa al figlio del

Sofia Loren, il suo amore per il Ticino e la villa a Zerbolò
Curiosità 

Sofia Loren, il suo amore per il Ticino e la villa a Zerbolò

29 Marzo 202129 Marzo 2021 Valentina
Isabella D’Aragona Sforza, il suo volto ispirò Leonardo per la Monnalisa
Curiosità 

Isabella D’Aragona Sforza, il suo volto ispirò Leonardo per la Monnalisa

25 Marzo 2021 Valentina
17 marzo 1989: il crollo della Torre Civica di Pavia
Curiosità 

17 marzo 1989: il crollo della Torre Civica di Pavia

15 Marzo 202116 Marzo 2021 stefano
Maria Teresa d’Austria : la sovrana che ”illuminò” Pavia
Curiosità 

Maria Teresa d’Austria : la sovrana che ”illuminò” Pavia

7 Marzo 20217 Marzo 2021 stefano
Risotto con fagioli dall’occhio e salsiccia, alla maniera pavese
Ricette pavesi Risotti Senza categoria 

Risotto con fagioli dall’occhio e salsiccia, alla maniera pavese

22 Marzo 2021 Valentina
Pasta e fasö rusti, primo piatto della tradizione pavese
Ricette pavesi 

Pasta e fasö rusti, primo piatto della tradizione pavese

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Valentina
Pancotto (o Pânáda) alla pavese
Ricette pavesi 

Pancotto (o Pânáda) alla pavese

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Valentina 1
Gli ‘Sfarsò’ di Carnevale: ricetta tipica pavese
Ricette pavesi 

Gli ‘Sfarsò’ di Carnevale: ricetta tipica pavese

1 Febbraio 202113 Marzo 2021 Valentina
Pasta e fagioli, la classica ricetta di tutti i nonni pavesi
Ricette pavesi 

Pasta e fagioli, la classica ricetta di tutti i nonni pavesi

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 Valentina
‘Buioc’, le castagne bollite nel latte come vuole la tradizione pavese
Ricette pavesi 

‘Buioc’, le castagne bollite nel latte come vuole la tradizione pavese

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021 Valentina
‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia
Ricette pavesi 

‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia

10 Novembre 202010 Novembre 2020 Valentina
Meteo Pavia Oggi

Segui Quatarob Pavia

Non perdere gli eventi della settimana

Info Utili

Chi siamo

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Copyright © 2021 Quatarob Pavia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.