Necchi di Pavia, i ricordi di chi ci ha lavorato per anni
Tra gli anni ’50 e gli anni ’80, la Necchi di Pavia dava lavoro a più di 5000 dipendenti, molti
Read MoreQuattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.
Tra gli anni ’50 e gli anni ’80, la Necchi di Pavia dava lavoro a più di 5000 dipendenti, molti
Read MoreCinema e malinconia si incrociano quando si pensa alle sale rimaste a Pavia. Il Dottor Tullio Facchera, direttore dei cinema
Read MoreNel 1896, il cavalier Ignazio Maria Giraud presentò una proposta per collegare con una tranvia elettrica la stazione di Certosa di
Read MoreA Pavia nella seconda metà dell’Ottocento c’era una figura molto popolare. Si tratta di Luigi Cella, meglio noto anche come
Read MoreNegli anni 70′ in Oltrepò Pavese veniva prodotta una piccola vettura. La Varzina, così era chiamata, veniva assemblata dalla Lawil (“Lawil
Read MoreValerio Bergamini, scrittore pavese e amante della buona cucina, ci racconta la storia di un formaggio davvero particolare. Una lunga
Read MoreStoricamente Pavia era chiamata ‘Città delle cento torri‘. Oggi è possibile ammirarne svettare al cielo solo cinque: tre in Piazza
Read MoreIn questo inizio d’anno la grande siccità sta colpendo anche il fiume Ticino. Lo scarsità d’acqua è ben visibile guardando
Read MoreI proverbi sono perle di saggezza che hanno guidato intere generazioni intere. Più o meno estrosi, spesso presentati in rima,
Read MoreMia nonna mi raccontava tante storie, ma uno dei momenti preferiti è quando mi parlava del ‘Giasè’, l’uomo che vendeva
Read MorePavia negli anni è stata scelta come location da diversi registi per i loro film. Uno dei più famosi e
Read MoreLucia Visconti, figlia di Bernabò Visconti signore di Milano, e di Beatrice della Scala, fu promessa sposa al figlio del
Read MoreIsabella D’Aragona Sforza, nata a Napoli nel 1470, fu secondogenita del re di Napoli Alfonso d’Aragona e della sua prima
Read MoreIl Ponte delle barche di Bereguardo è uno dei pochi ponti di barche in Italia transitabili in auto. Per la
Read MoreGiò&Giulia, i due falchi pellegrini adulti che da qualche anno hanno trovato casa sulla cima del Grattacielo Pirelli di Milano
Read MoreLe nonne pavesi hanno tramandato frasi che fanno parte dei ricordi dell’infanzia di tutti noi. Ci sono modi di dire
Read MoreUn tempo, per coloro che non avevano terra da coltivare, era fondamentale imparare un lavoro per vivere. Le mani erano
Read MoreChi in questi giorni si è trovato a percorre la ciclabile che va da Pavia a Milano lungo il Naviglio,
Read MoreSpesso nelle frasi in dialetto pavese, per rafforzare i concetti di una frase o un’accezione negativa o positiva nei confronti
Read MoreVi raccontiamo una leggenda sulla nascita del monumento della Certosa di Pavia che abbiamo scoperto da non molto. Un tempo
Read MoreLa Snia fu fondata a Torino nel 1917 da Riccardo Gualino, con il nome di Società di Navigazione Italo Americana
Read MoreCi siamo recati a fotografare un campo di fiori spettacolare che lascia a bocca aperta. Stanno facendo tante condivisioni sui
Read MoreVi siete mai chiesti perché le uova sono il simbolo della Pasqua? Per scoprirlo bisogna fare un salto nel passato
Read MoreGli Hyperblast sono un gruppo pavese, nato nel 2015, che suona canzoni Thrash Metal, un genere nato in America agli
Read MoreLo scorso 19 gennaio è ricorso il 40esimo anniversario della morte del Capitano dell’Aeronautica Militare Giovanni Ballestra. La mattina del
Read More