Salta al contenuto

Quatarob Pavia

Quattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.

  • Pavia
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi a Pavia
  • Oltrepo Pavese
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Panchine Giganti
  • Ricette pavesi
    • Risotti
    • Eccellenze pavesi
  • Eventi e sagre
    • Eventi a Pavia
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Eventi in Lomellina
    • Eventi a Vigevano
  • Mostre a Pavia
  • Leggende e curiosità
  • Good News
Quatarob Pavia

Curiosità

Curiosità 

Isabella D’Aragona Sforza, il suo volto ispirò Leonardo per la Monnalisa

25 Marzo 2021 Valentina

Isabella D’Aragona Sforza, nata a Napoli nel 1470, fu secondogenita del re di Napoli Alfonso d’Aragona e della sua prima

Leggi tutto
Curiosità 

Maria Teresa d’Austria : la sovrana che ”illuminò” Pavia

7 Marzo 20217 Marzo 2021 stefano

Nel giorno della festa della donna ricordiamo Maria Teresa D’Austria che ebbe un ruolo fondamentale nel processo di rinnovamento dell’Università

Leggi tutto
Curiosità 

Ponte delle barche di Bereguardo: una storia che dura da 700 anni

21 Febbraio 202122 Febbraio 2021 stefano

Il Ponte delle barche di Bereguardo è uno dei pochi ponti di barche in Italia transitabili in auto. Per la

Leggi tutto
Curiosità 

Falchi pellegrini sul Pirellone, la storia che appassiona il web

18 Gennaio 20218 Maggio 2021 stefano

Giò&Giulia, i due falchi pellegrini adulti che da qualche anno hanno trovato casa sulla cima del Grattacielo Pirelli di Milano

Leggi tutto
Curiosità 

‘Mangia e tas’: i modi di dire più comuni delle nonne pavesi

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Valentina 7 commenti

Le nonne pavesi hanno tramandato frasi che fanno parte dei ricordi dell’infanzia di tutti noi. Ci sono modi di dire

Leggi tutto
Curiosità 

Mestieri di una volta: l’umbrelè che aggiustava gli ombrelli

2 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Valentina

Un tempo, per coloro che non avevano terra da coltivare, era fondamentale imparare un lavoro per  vivere. Le mani erano

Leggi tutto
Curiosità 

L’inquietante leggenda del Ticino e delle sue pericolose acque

18 Luglio 202019 Luglio 2020 Valentina

Non tutti conoscono la leggenda delle “vittime del Ticino” che mette in guardia sulla pericolosità  delle acque del fiume, soprattutto

Leggi tutto
Curiosità 

“La Linea” di Osvaldo Cavandoli, opera artistica sull’Alzaia del Naviglio

22 Giugno 2020 Valentina

Chi in questi giorni si è trovato a percorre la ciclabile che va da Pavia a Milano lungo il Naviglio,

Leggi tutto
Curiosità 

A cosa servono le rose all’inizio dei vigneti in Oltrepo Pavese

3 Maggio 20203 Maggio 2020 Valentina

Nel periodo primaverile, in Oltrepo Pavese, capita spesso di vedere piante di rose fiorite e colorate all’inizio dei filari nei

Leggi tutto
Curiosità 

Muto dell’accia al collo: la via che prende il nome da una leggenda

22 Aprile 202022 Aprile 2020 stefano

In Corso Cavour sulla destra c’è una vietta che ha un nome alquanto insolito: Via del muto dell’accia al collo.

Leggi tutto
Curiosità 

Certosa di Pavia, 4 storie e leggende tra realtà e fantasia

20 Aprile 202020 Aprile 2021 stefano 2 commenti

A metà strada, fra Milano e Pavia, si trova il meraviglioso monumento della Certosa di Pavia. Vogliamo raccontarvi, non la

Leggi tutto
Curiosità 

10 paragoni in dialetto pavese che hai sentito almeno una volta nella vita

11 Marzo 202016 Marzo 2020 Valentina

Spesso nelle frasi in dialetto pavese, per rafforzare i concetti di una frase o un’accezione negativa o positiva nei confronti

Leggi tutto
Curiosità 

I segreti della statua della Minerva di Pavia: 4 curiosità che pochi conoscono

22 Gennaio 202023 Gennaio 2020 Valentina

La statua della Minerva accoglie i visitatori ed è un simbolo della città di Pavia.  L’opera fu realizzata dallo scultore

Leggi tutto
Curiosità 

Tra storia e leggenda: come nasce la Certosa di Pavia

8 Gennaio 202019 Aprile 2021 Valentina

Vi raccontiamo una leggenda sulla nascita del monumento della Certosa di Pavia che abbiamo scoperto da non molto. Un tempo

Leggi tutto
Curiosità 

Snia Viscosa di Pavia, i ricordi di chi ci ha lavorato per anni

12 Novembre 201912 Novembre 2019 Valentina

La Snia fu fondata a Torino nel 1917 da Riccardo Gualino, con il nome di Società di Navigazione Italo Americana

Leggi tutto
Curiosità 

Necchi di Pavia, i ricordi di chi ci ha lavorato per anni

26 Settembre 201912 Novembre 2019 Valentina

Tra gli anni ’50 e gli anni ’80, la Necchi di Pavia dava lavoro a più di 5000 dipendenti, molti

Leggi tutto
Curiosità 

Cinema Pavia: le sale di ieri e di oggi

22 Luglio 201922 Luglio 2019 Valentina

Cinema e malinconia si incrociano quando si pensa alle sale rimaste a Pavia. Il Dottor Tullio Facchera, direttore dei cinema

Leggi tutto
Curiosità 

Lo spettacolo del trifoglio rosso tra Cava Manara e Sommo

3 Maggio 20194 Febbraio 2020 stefano

Ci siamo recati a fotografare un campo di fiori spettacolare che lascia a bocca aperta. Stanno facendo tante condivisioni sui

Leggi tutto
Curiosità 

La Feltrinelli Pavia: il segreto che nascondono i suoi libri

17 Aprile 201917 Aprile 2019 Valentina

La Feltrinelli Pavia si trova in una chiesa trasformata in libreria. Alzando lo sguardo, proprio sopra le scale che portano alla seconda

Leggi tutto
Curiosità 

Perché a Pasqua si regalano le uova

16 Aprile 201916 Aprile 2019 stefano

Vi siete mai chiesti perché le uova sono il simbolo della Pasqua? Per scoprirlo bisogna fare un salto nel passato

Leggi tutto
Curiosità 

Gli Hyperblast e “Scarnebia” la canzone metal in dialetto pavese

26 Marzo 2019 Valentina

Gli Hyperblast sono un gruppo pavese, nato nel 2015, che suona canzoni Thrash Metal, un genere nato in America agli

Leggi tutto
Curiosità 

Giovanni Ballestra, il capitano coraggioso che salvò Pavia da una strage

23 Gennaio 2019 stefano

Lo scorso 19 gennaio è ricorso il 40esimo anniversario della morte del Capitano dell’Aeronautica Militare Giovanni Ballestra. La mattina del

Leggi tutto
Curiosità 

Certosa di Pavia, la vecchia tranvia che collegava il monumento

11 Gennaio 201915 Gennaio 2021 Valentina

Nel 1896, il cavalier Ignazio Maria Giraud presentò una proposta per collegare, con una tranvia elettrica, la stazione di Certosa

Leggi tutto
Curiosità 

Sulle tracce dei Re Magi in provincia di Pavia: la storia

5 Gennaio 20196 Gennaio 2019 stefano

Nel giorno dell’Epifania si celebra l’apparizione di Gesù all’umanità rappresentata dalla visita dei tre Re Magi.  Ci sono tracce del

Leggi tutto
Curiosità 

4 cose che non tutti sanno sugli antichi Molini Certosa

4 Gennaio 20194 Gennaio 2019 Valentina

I Molini Certosa nascono nel lontano 1889, dall’unione di quattro molini. La sede originaria si trovava a Certosa, laddove sorgeva

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ultimi articoli pubblicati:

  • Iniziati i lavori di demolizione della Necchi, storica fabbrica di Pavia
  • OltrePop Festival 2022, spettacoli ed emozioni tra i borghi dell’Oltrepò Pavese
  • Cosa vedere a Vigevano in un giorno, dalla piazza alle strade coperte
  • La strana storia del nano del ponte di Pavia
  • Cantine Montelio in Oltrepo Pavese, la storia del vino baciato dal sole

Pavia Good News

Al CNAO di Pavia si combatte il tumore con una terapia unica in Italia
Pavia Good News 

Al CNAO di Pavia si combatte il tumore con una terapia unica in Italia

24 Giugno 2022 Valentina

Il Cnao, Centro nazionale di adroterapia oncologica di Pavia, l’Istituto nazionale di fisica nucleare, il Politecnico di Milano e l’Università

Notte dei Saldi 2022 a Pavia con negozi aperti fino alle 24
Pavia Good News 

Notte dei Saldi 2022 a Pavia con negozi aperti fino alle 24

17 Giugno 202217 Giugno 2022 Valentina
Vaiolo delle scimmie, al San Matteo di Pavia sequenziato l’intero genoma
Pavia Good News 

Vaiolo delle scimmie, al San Matteo di Pavia sequenziato l’intero genoma

31 Maggio 202231 Maggio 2022 Valentina
gruccione pavia ticino
Pavia Good News 

I gruccioni di Pavia, gli uccelli coloratissimi che nidificano a picco sul fiume

21 Maggio 202221 Maggio 2022 stefano
Pavia, Fondazione Mondino cerca 40 volontari per lo studio del Parkinson
Pavia Good News 

Pavia, Fondazione Mondino cerca 40 volontari per lo studio del Parkinson

17 Maggio 2022 Valentina
La strana storia del nano del ponte di Pavia
Curiosità 

La strana storia del nano del ponte di Pavia

28 Giugno 202228 Giugno 2022 stefano 0
La leggenda della strana “Torre del pizzo in giù” di Pavia
Curiosità 

La leggenda della strana “Torre del pizzo in giù” di Pavia

24 Giugno 202224 Giugno 2022 Valentina
Pavia, la strana storia dei minareti di Piazza Botta
Curiosità 

Pavia, la strana storia dei minareti di Piazza Botta

22 Giugno 202222 Giugno 2022 Valentina
Ponte Coperto di Pavia, una inquietante leggenda racconta come è nato
Curiosità 

Ponte Coperto di Pavia, una inquietante leggenda racconta come è nato

23 Maggio 202223 Maggio 2022 stefano
La Colomba Pasquale: il dolce che salvò Pavia
Curiosità 

La Colomba Pasquale: il dolce che salvò Pavia

17 Aprile 202217 Aprile 2022 stefano 0
Meteo Pavia Oggi

Chi siamo - Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Copyright © 2022 Quatarob Pavia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.