Skip to content

Quatarob Pavia

Quattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.

  • Pavia
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi a Pavia
  • Oltrepo Pavese
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi in Oltrepo Pavese
  • Ricette pavesi
    • Risotti
    • Eccellenze pavesi
  • Eventi e sagre
    • Eventi a Pavia
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Eventi in Lomellina
    • Eventi a Vigevano
  • Mostre a Pavia
  • Leggende e curiosità
  • Good News
Quatarob Pavia

Curiosità

Curiosità 

Cinema Pavia: le sale di ieri e di oggi

22 Luglio 201922 Luglio 2019 Valentina

Cinema e malinconia si incrociano quando si pensa alle sale rimaste a Pavia. Il Dottor Tullio Facchera, direttore dei cinema

Leggi tutto
Curiosità 

Pavia segreta: la leggenda dell’Angelo della peste

7 Luglio 20197 Luglio 2019 stefano 0 commenti

La leggenda dell’Angelo della peste non è molto conosciuta ma è tra le più antiche di Pavia. Questa leggenda racconta

Leggi tutto
Curiosità 

Falchi pellegrini sul Pirellone, la storia che appassiona il web

18 Maggio 201918 Maggio 2019 stefano

Giò&Giulia, i due falchi pellegrini adulti che da due anni hanno trovato casa sulla cima del Grattacielo Pirelli di Milano

Leggi tutto
Curiosità 

Lo spettacolo del trifoglio rosso tra Cava Manara e Sommo

3 Maggio 20194 Febbraio 2020 stefano

Ci siamo recati a fotografare un campo di fiori spettacolare che lascia a bocca aperta. Stanno facendo tante condivisioni sui

Leggi tutto
Curiosità 

La Feltrinelli Pavia: il segreto che nascondono i suoi libri

17 Aprile 201917 Aprile 2019 Valentina

La Feltrinelli Pavia si trova in una chiesa trasformata in libreria. Alzando lo sguardo, proprio sopra le scale che portano alla seconda

Leggi tutto
Curiosità 

Perché a Pasqua si regalano le uova

16 Aprile 201916 Aprile 2019 stefano

Vi siete mai chiesti perché le uova sono il simbolo della Pasqua? Per scoprirlo bisogna fare un salto nel passato

Leggi tutto
Curiosità 

La Colomba Pasquale: il dolce che salvò Pavia

10 Aprile 201910 Aprile 2020 stefano 0 commenti

Non manca molto alla Pasqua e forse non tutti sanno che la Colomba Pasquale ha le sue origini a Pavia.

Leggi tutto
Curiosità 

Gli Hyperblast e “Scarnebia” la canzone metal in dialetto pavese

26 Marzo 2019 Valentina

Gli Hyperblast sono un gruppo pavese, nato nel 2015, che suona canzoni Thrash Metal, un genere nato in America agli

Leggi tutto
Curiosità 

Certosa di Pavia, storie e leggende: 4 storie tra realtà e fantasia

11 Marzo 20198 Gennaio 2020 stefano 2 commenti

A metà strada, fra Milano e Pavia, si trova il meraviglioso monumento della Certosa di Pavia. Vogliamo raccontarvi, non la

Leggi tutto
Curiosità 

Montebore, il formaggio che sembra una torta nuziale

2 Marzo 20195 Marzo 2019 Valentina

Valerio Bergamini, scrittore pavese e amante della buona cucina, ci racconta la storia di un formaggio davvero particolare. Una lunga

Leggi tutto
Curiosità 

La leggenda dei giorni della Merla

26 Gennaio 201928 Gennaio 2020 stefano

I tre ultimi giorni di gennaio, chiamati anche i ‘Giorni della Merla’, alimentano da sempre innumerevoli leggende. Pare che una

Leggi tutto
Curiosità 

Giovanni Ballestra, il capitano coraggioso che salvò Pavia da una strage

23 Gennaio 2019 stefano

Lo scorso 19 gennaio è ricorso il 40esimo anniversario della morte del Capitano dell’Aeronautica Militare Giovanni Ballestra. La mattina del

Leggi tutto
Curiosità 

Certosa di Pavia, la vecchia tranvia che collegava il monumento

11 Gennaio 201915 Gennaio 2021 Valentina

Nel 1896, il cavalier Ignazio Maria Giraud presentò una proposta per collegare, con una tranvia elettrica, la stazione di Certosa

Leggi tutto
Curiosità 

Sulle tracce dei Re Magi in provincia di Pavia: la storia

5 Gennaio 20196 Gennaio 2019 stefano

Nel giorno dell’Epifania si celebra l’apparizione di Gesù all’umanità rappresentata dalla visita dei tre Re Magi.  Ci sono tracce del

Leggi tutto
Curiosità 

4 cose che non tutti sanno sugli antichi Molini Certosa

4 Gennaio 20194 Gennaio 2019 Valentina

I Molini Certosa nascono nel lontano 1889, dall’unione di quattro molini. La sede originaria si trovava a Certosa, laddove sorgeva

Leggi tutto
Curiosità 

La leggenda del Ponte Coperto di Pavia

26 Dicembre 201826 Novembre 2019 stefano

Una antica leggenda pavese racconta come sarebbe stato costruito il vecchio Ponte Coperto. Nell’anno 999 il vecchio ponte romano, del

Leggi tutto
Curiosità 

La strana storia del nano del ponte di Pavia

24 Novembre 201819 Novembre 2019 stefano 0 commenti

A Pavia nella seconda metà dell’Ottocento c’era una figura molto popolare. Si tratta di Luigi Cella, meglio noto anche come

Leggi tutto
Curiosità 

San Martino, il Santo che visse la sua infanzia a Pavia

5 Novembre 201817 Dicembre 2018 stefano

San Martino cade l’11 novembre e ha un legame storico con Pavia. Il Santo visse infatti parte della sua infanzia

Leggi tutto
Curiosità 

L’unica varietà di tè pavese si coltiva all’Orto Botanico

12 Luglio 201812 Luglio 2018 Valentina

E’ difficile associare il Tè all’Italia, invece ne esiste una varietà coltivata molto vicino a noi. Quando pensiamo a questa

Leggi tutto
Curiosità 

I luoghi di Albert Einstein a Pavia

1 Luglio 201815 Febbraio 2019 stefano

Forse non tutti sanno che Albert Einstein a Pavia trascorse parte della sua giovinezza. Il padre Hermann, sul finire dell’Ottocento,

Leggi tutto
Curiosità 

Pavia, la leggenda della Madonna della Stella

28 Maggio 201830 Aprile 2020 stefano

La Madonna della Stella è una delle statue più preziose conservate a Pavia e si trova nella chiesa Chiesa di Santa

Leggi tutto
Curiosità 

Le telecamere di Rai 1 a Pavia: come rivedere la puntata

27 Maggio 201830 Maggio 2018 Valentina

Domenica 27 maggio è andata in onda su Rai 1 una puntata di ‘Paesi che vai’ dedicata a Pavia. Livio

Leggi tutto
Curiosità 

La ricerca dell’oro nel Ticino: tra storia e leggende

22 Maggio 201823 Maggio 2018 stefano

Come tutti i fiumi che corrono ai piedi di catene montuose, è possibile trovare oro nel Ticino. Gli antichi Romani

Leggi tutto
Curiosità 

Addio al maestro Ermanno Olmi, girò a Pavia ‘L’albero degli zoccoli’

7 Maggio 20188 Maggio 2018 Valentina

Addio al maestro Olmi, girò a Pavia ‘L’ albero degli zoccoli’ E’ morto il regista Ermanno Olmi. Aveva 86 anni

Leggi tutto
Curiosità 

Brusotti, il genio di Pavia che inventò lampadina e telefono

6 Maggio 201817 Dicembre 2018 stefano

Ferdinando Brusotti fu un vero genio che con le sue invenzioni e poteva passare alla storia. Ferdinando Brusotti, che forse

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Curiosità

‘Mangia e tas’: i modi di dire più comuni delle nonne pavesi
Curiosità 

‘Mangia e tas’: i modi di dire più comuni delle nonne pavesi

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Valentina 7

Le nonne pavesi hanno tramandato frasi che fanno parte dei ricordi dell’infanzia di tutti noi. Ci sono modi di dire

Mestieri di una volta: l’umbrelè che aggiustava gli ombrelli
Curiosità 

Mestieri di una volta: l’umbrelè che aggiustava gli ombrelli

2 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Valentina
Mestieri di una volta: il giasè, l’uomo che vendeva il ghiaccio
Curiosità 

Mestieri di una volta: il giasè, l’uomo che vendeva il ghiaccio

6 Dicembre 20206 Dicembre 2020 Valentina
Pavia e la leggenda del fantasma Fasulin in Lungoticino
Curiosità 

Pavia e la leggenda del fantasma Fasulin in Lungoticino

7 Agosto 20207 Agosto 2020 Valentina
L’inquietante leggenda del Ticino e delle sue pericolose acque
Curiosità 

L’inquietante leggenda del Ticino e delle sue pericolose acque

18 Luglio 202019 Luglio 2020 Valentina
‘Buioc’, le castagne bollite nel latte come vuole la tradizione pavese
Ricette pavesi 

‘Buioc’, le castagne bollite nel latte come vuole la tradizione pavese

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021 Valentina
‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia
Ricette pavesi 

‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia

10 Novembre 202010 Novembre 2020 Valentina
Zuppa di ceci con costine: il piatto del giorno dei morti
Ricette pavesi 

Zuppa di ceci con costine: il piatto del giorno dei morti

29 Ottobre 202029 Ottobre 2020 Valentina
Ricetta tipica pavese: le pangialdine del giorno dei morti
Ricette pavesi 

Ricetta tipica pavese: le pangialdine del giorno dei morti

26 Ottobre 202026 Ottobre 2020 Valentina
‘Frità cui sigul’ (frittata con le cipolle), una di quelle ricette di ‘casa’
Ricette pavesi 

‘Frità cui sigul’ (frittata con le cipolle), una di quelle ricette di ‘casa’

29 Settembre 202029 Settembre 2020 Valentina
Riso e latte (Ris e lat), ricetta tipica della Lomellina
Ricette pavesi 

Riso e latte (Ris e lat), ricetta tipica della Lomellina

1 Settembre 20202 Settembre 2020 Valentina 0
Gnoc cascà, la tipica ricetta pavese degli gnocchi di pane con amaretti
Ricette pavesi 

Gnoc cascà, la tipica ricetta pavese degli gnocchi di pane con amaretti

29 Marzo 202029 Marzo 2020 Valentina
Meteo Pavia Oggi

Segui Quatarob Pavia

Pavia Sport

Rugby Pavia

Pavia calcio

Pavia Basket

Non perdere gli eventi della settimana

Info Utili

Orari messe 

Orari supermercati

Farmacie di turno

Parcheggi

Autobus Milano-Pavia

Autobus Pavia: orario linea 3

Contatta Quatarob

Chi siamo

Privacy Policy

Cookie Policy

English Version

Copyright © 2021 Quatarob Pavia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad erogare i servizi. Continuando la navigazione l’utente accetta le nostre modalità d’uso dei cookie stessi.OkLeggi di più