Vai al contenuto

Da Pavia al Vaticano, il filo invisibile che unisce Papa Francesco alla nostra città

Papa Francesco, pur non avendo visitato ufficialmente Pavia, ha intrattenuto legami significativi con la città e la sua comunità.

Legami con l’Ospedale San Matteo

Nel settembre 2019, una delegazione di bambini ricoverati presso l’Ospedale San Matteo di Pavia partecipò a un’udienza papale in Vaticano.

Durante l’incontro, un bambino donò al Papa una sciarpa dell’A.C. Pavia, esprimendo il desiderio che il club vincesse una partita importante.

Papa Francesco indossò con piacere il regalo, creando un momento di grande emozione per i presenti.

Invito per le Celebrazioni Agostiniane

Nel 2022, la Diocesi di Pavia invitò ufficialmente Papa Francesco a partecipare alle celebrazioni per il 1300º anniversario della traslazione delle reliquie di Sant’Agostino a Pavia, prevista per il 2023.

Il vescovo Corrado Sanguineti sottolineò l’importanza dell’evento come occasione per riflettere sul valore della testimonianza di Sant’Agostino.

La Croce Pettorale di Papa Francesco

Un altro legame significativo riguarda la croce pettorale indossata da Papa Francesco, realizzata dall’artigiano pavese Giuseppe Albrizzi.

La croce, in argento e con un design semplice, è diventata simbolo del desiderio del Papa per una Chiesa povera e umile.

Sebbene Papa Francesco non abbia mai visitato ufficialmente Pavia, i suoi gesti e le sue scelte hanno creato legami profondi con la città, testimoniando un affetto e un interesse sincero per la comunità pavese.

Fonte Immagine: Depositphotos