Sagra del pane casereccio e della castagna a Brallo di Pregola
Domenica 20 Ottobre 2024, a Brallo di Pregola nell’alto Oltrepò Pavese, si svolge la 24°… Leggi tutto »Sagra del pane casereccio e della castagna a Brallo di Pregola
Domenica 20 Ottobre 2024, a Brallo di Pregola nell’alto Oltrepò Pavese, si svolge la 24°… Leggi tutto »Sagra del pane casereccio e della castagna a Brallo di Pregola
Un nuovo capitolo si apre per Pavia: l’approvazione del Programma integrato per l’Area Neca segna… Leggi tutto »Rinasce l’Area Ex Neca, un nuovo cuore verde per Pavia
Domenica 20 ottobre 2024 si celebra a Miradolo la regina dell’autunno: la castagna. Nel paesino… Leggi tutto »Miradolo in festa, la castagna protagonista dell’autunno
Una notte da brividi.. ma non di paura! Il Gruppo FAI Giovani Pavia è lieto… Leggi tutto »Una notte da brividi.. scientifici! Apertura straordinaria del Museo di Anatomia
Se stai cercando un vino che incarni la tradizione e l’eccellenza enologica italiana, il Buttafuoco… Leggi tutto »Un sorso di storia, tutto quello che devi sapere sul Buttafuoco dell’Oltrepò
La basilica di San Michele di Pavia è una vera e propria perla del romanico… Leggi tutto »Un tesoro nascosto tra le mura di San Michele, 4 curiosità da non perdere
In Oltrepò Pavese è nato il “Fiore di Borgoratto Mormorolo”, una serie di sentieri escursionistici… Leggi tutto »Il Fiore di Borgoratto Mormorolo, sbocciano nuovi sentieri in Oltrepò Pavese
I mitici 883 hanno trasformato Pavia e le strade della loro città in una colonna… Leggi tutto »Tour musicale per Pavia alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato gli 883
Quali canzoni raccontano davvero Pavia? Tanti sono i cantanti (pavesi e non) che hanno dedicato… Leggi tutto »Le canzoni che parlano di Pavia: dagli 883 ai Fiö dla Nebia e Drupi
L’Università di Pavia è uno dei più antichi e prestigiosi atenei italiani e europei, con… Leggi tutto »Superstizioni e leggende universitarie, la guida non ufficiale per laurearsi a Pavia
Pochi sanno che il giovane Albert Einstein ha lasciato un’impronta anche a Pavia, trascorrendo qui… Leggi tutto »Alla scoperta dei luoghi di Albert Einstein a Pavia
L’Oltrepò Pavese regala sempre delle sorprese, delle chicche nuove da scoprire, è così che durante… Leggi tutto »In Oltrepò Pavese c’è una chiesa unica al mondo
Domenica 13 ottobre 2024 torna la tradizionale Festa d’Autunno di Poggio Ferrato, nel cuore delle… Leggi tutto »Tra i vicoli di Poggio Ferrato, un tuffo nelle tradizioni autunnali
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento… Leggi tutto »Un weekend tra storia e arte, le Giornate FAI d’Autunno a Pavia e Vigevano
Dall’11 al 18 ottobre 2024 si tiene a Dorno la 21ª Sagra della Zucca Bertagnina… Leggi tutto »A Dorno, la zucca Bertagnina è regina: una festa tra gusto e tradizione
Domenica 13 ottobre 2024 torna l’appuntamento con la Sagra della Castagna a Pietragavina, giunta quest’anno… Leggi tutto »Pietragavina in festa! Torna la Sagra della Castagna con raccolta nei castagneti
*ANNULLATO Domenica 20 ottobre 2024 a Romagnese in Oltrepò Pavese, si terrà la manifestazione “L’ Autunno… Leggi tutto »Festa d’Autunno a Romagnese tra bancarelle, tradizioni e prodotti tipici
Domenica 20 ottobre 2024 a Bagnaria in Oltrepò Pavese, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la… Leggi tutto »Giornata della Mela a Bagnaria, sapori a Km0 e premi in palio al mercato dei prodotti tipici
Ha mantenuto tutte le promesse la 70esima edizione di Autunno Pavese, che si preannunciava la… Leggi tutto »Grande successo di pubblico per l’Autunno Pavese con numeri da capogiro
Appuntamento a Roncaro, in provincia di Pavia, con l’annuale “Sagra del Riso”, giunta alla ventesima… Leggi tutto »Sagra del Riso a Roncaro, il paradiso per gli amanti del risotto
In occasione delle Giornate FAI d’Autunno (12-13 ottobre 2024), la Delegazione e il Gruppo Giovani… Leggi tutto »Giornate FAI d’Autunno 2024 in Oltrepò alla scoperta dei tesori nascosti
Sabato 12 ottobre 2024, in occasione della manifestazione èCultura di Abi ed Acri, Fondazione Banca… Leggi tutto »Visita gratuita a Palazzo Brambilla con Fondazione Banca del Monte di Lombardia
In occasione della Milano Wine Week, la settimana del vino giunta quest’anno alla sua settima edizione,… Leggi tutto »Milano Wine Week, l’edicola in Brera dove degustare vini La Versa
Il 2025 sarà un anno importante in quanto si celebrano i 500 anni dalla Battaglia… Leggi tutto »Spettacolari arazzi in mostra per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia
L’Autunno è il periodo migliore per ammirare il foliage nei boschi dell’Oltrepó Pavese. Luoghi semplici… Leggi tutto »Foliage in Oltrepò Pavese, 4 posti dove ammirare i colori dell’autunno