In occasione della Festa della Mamma, domenica 11 maggio, l’Associazione Calyx invita a una suggestiva camminata panoramica, con visite guidate a incantevoli giardini e castelli, culminando in una deliziosa tappa enogastronomica al Cantinone Medievale di Pietra De Giorgi.
Un suggestivo percorso ad anello si snoderà sui crinali dell’Oltrepò Pavese centrale, un territorio plasmato da imponenti castelli medievali e sinuose colline ricoperte di vigneti.
Oltre a regalare panorami mozzafiato, questa camminata sarà un’occasione per svelare le radici storiche e le peculiarità naturali che definiscono questo affascinante paesaggio, con tappe alla scoperta di gioielli come la chiesa di Santa Giuletta in Castello, Villa Isimbardi, il Cantinone Medievale del Castello di Pietra de Giorgi e gli incantevoli giardini del Castello di Mornico Losana.
Per la pausa pranzo, la tappa è al suggestivo Cantinone Medievale di Pietra de Giorgi, dove sarà possibile deliziarsi con i pregiati vini dell’Azienda Della Bianca in abbinamento a un gustoso piatto caldo di Pisarei e Fasò, specialità tipica del territorio lombardo-piacentino (costo: 15 Euro comprensivo di una bottiglia di vino in omaggio).
Sarà inoltre possibile acquistare ulteriori porzioni di Pisarei (6 Euro) e scoprire altri prodotti tipici negli stand enogastronomici presenti.
Caratteristiche tecniche del percorso
Lunghezza: 12 km e mezzo in massima parte su strade asfaltate secondarie. Parcheggio disponibile presso il punto di ritrovo. Toilettes disponibili lungo il percorso: Cantinone Medievale di Pietra de Giorgi e bar a Mornico Losana.
Difficoltà: E (escursionistico). Richiede buone condizioni di salute e un buon livello di allenamento al cammino anche prolungato in salita
Dislivello: 150 m positivi (in salita) e 150 negativi (in discesa)
Durata: 8 ore circa incluse soste per spiegazioni e pranzo
Abbigliamento: Scarpe da trekking, scorta d’acqua per il percorso, abbigliamento sportivo secondo le condizioni meteo
Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non infetta le persone o gli animali ad esclusione dei suini, per i quali è mortale.
Per evitare la diffusione agli allevamenti di suini è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.
QUANDO | DOVE
Domenica 11 maggio 2025 | Ritrovo partecipanti ore 09:15 presso Parrocchia di Santa Giuletta, Loc. Castello, comune di Santa Giuletta (PV)
BIGLIETTI | PRENOTAZIONI
Quota di partecipazione: adulti 15 Euro a persona, bambini fino a 10 anni gratis. I minori partecipano sotto l’esclusiva sorveglianza e responsabilità dei loro accompagnatori adulti. La quota include ingressi e visite guidate, ma non le eventuali degustazioni di vino o cibo.
E’ necessario prenotare presso i recapiti dell’Associazione Calyx specificando se si desidera partecipare anche alla degustazione di Pisarei al Cantinone Medievale di Pietra de Giorgi per consentire all’Azienda Agricola Della Bianca di organizzarsi al meglio con la cucina.
La partecipazione alla passeggiata è soggetta al possesso della tessera associativa, ottenibile senza aggravio di costi al momento del ritrovo per la passeggiata.
Termine di iscrizione: l’attività è a numero chiuso e richiede la prenotazione. Le iscrizioni si chiuderanno ad esaurimento disponibilità e comunque entro venerdì 9 maggio 2025
Prenotazione obbligatoria: Tel. / Whatsapp +39 347589489 (Mirella) o calyxturismo@gmail.com