La Valversa si prepara a un fine settimana all’insegna della vitalità e della valorizzazione del proprio ricco patrimonio con l’evento “Valversa da Vivere”, in programma per il 17 e 18 maggio 2025.
La nuova manifestazione promette di rilanciare l’immagine del territorio mettendo in luce il dinamico tessuto produttivo, l’apprezzata enogastronomia e le attrattive turistiche che la contraddistinguono.
L’iniziativa, promossa con la sinergica collaborazione di istituzioni, associazioni e attività locali, vede il Comune di Santa Maria della Versa nel ruolo di capofila e principale motore.
Un segnale forte di unità e di visione condivisa arriva dalla partecipazione entusiasta dei Comuni di Canneto Pavese, Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia, Montescano e Volpara.
Questa adesione corale testimonia la volontà di costruire una solida e coesa rete territoriale, focalizzata sulla celebrazione dell’identità e delle eccellenze che rendono unica l’intera Valversa.
Il nuovo format dell’evento mira a coinvolgere attivamente il pubblico attraverso un ricco programma di iniziative che spazieranno da convegni, visite guidate, spettacoli, momenti enogastronomici e degustazioni diffuse
Il programma completo
Sabato 17 maggio 2025 dalle 17.00 alle 24
- 16.00 – Presso Enoteca del Buttafuoco Storico a Canneto Pavese, degustazione guidata di 3 calici di Buttafuoco Storico rappresentativi dei tre diversi terroir di produzione. Il tutto accompagnato da un tagliere di salumi tipici (25 euro). Prenotazione obbligatoria Tel 0385 60154;
- 18:00 – Inaugurazione manifestazione, saluti istituzionali e apertura esposizione;
- 19.00 – Presso Palazzo Pascoli a Santa Maria della Versa, Masterclass di Pinot Nero a cura di Associazione Terra di Pinot Nero;
- 19:30-21:30 – Cucina tipica locale a cura della Pro Loco e delle associazioni locali;
- 20:00-22:00 – Intrattenimento musicale;
- 22:00-23:15 – Esibizione “Radio Italia Party” con Paoletta;
- 23:15-24:00 – Spettacolo di chiusura con DJ Fara.
Domenica 18 maggio 2025 dalle 10.00 alle 24
- 10:00 – Apertura manifestazione;
- 12:00-14:00 – Cucina tipica locale a cura della Pro Loco e delle associazioni locali;
- 16:00-17:00 – Spettacolo per bambini “Oz, oltre l’Arcobaleno” del Teatro della Zucca, a cura della Biblioteca Comunale di Santa Maria della Versa;
- 18:00-19:30 – Sfilata di moda “by Ilaria Ricci” con DJ Fara;
- 19:30-21:30 – Cucina tipica locale a cura della Pro Loco e delle associazioni locali;
- 20:00-22:00 – Spettacolo musicale degli artisti Narbera, Chandra Meyer e Jacopo Belcredi.
Fonte Immagine: Depositphotos