Associazione Calyx organizza per Sabato 17 maggio 2025 una camminata in collina nel comune di Fortunago con merenda in castello allo “Stefanago Wine Garden”.
Si camminerà sulle medie colline dell’Oltrepò Pavese, precisamente nel comune di Fortunago, attorno al castello di Stefanago.
Partendo da Stefanago, questo uno splendido anello condurrà attraverso ecosistemi naturali diversi e variegati, resi ancora più affascinanti dalle ultime luci del giorno e da scorci panoramici.
Inizialmente si attraverseranno campi coltivati e boschi, per poi raggiungere zone calanchive con caratteristiche formazioni rossastre e un suggestivo laghetto.
Molte saranno le specie vegetali da riconoscere e le tracce da osservare lasciate dai numerosi animali selvatici che vivono in questa zona.
A fine percorso si attraverseranno i vigneti dell’azienda Castello di Stefanago, dove si potrà osservare come le viti coltivate in maniera bio e in totale rispetto della natura.
Giunti al Castello, sarà possibile accomodarsi nel nuovo “Stefanago Wine Garden” per una merenda o un aperitivo, assaporando birre artigianali, vini e spumanti naturali accompagnati da specialità preparate con prodotti locali.
Caratteristiche tecniche del percorso:
Lunghezza: 6 Km
Difficoltà: E (escursionistico). Il percorso richiede buone condizioni di salute ed allenamento al cammino in salita anche prolungato
Dislivello: 150 metri positivi
Durata: 2 ore (soste per spiegazione comprese)
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino, scorta d’ acqua. Bastoncini consigliati ma non obbligatori.
Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.
QUANDO | DOVE
Sabato 17 maggio 2025 | Ritrovo ore 15.00 di presso il Castello di Stefanago
BIGLIETTI | PRENOTAZIONI
La quota di partecipazione inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Partecipazione gratuita per i bambini sotto gli 8 anni.
L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.
Le consumazioni al castello sono a carico dei partecipanti. Al momento della parenotazione specificare se partecipare solo alla camminata o anche alla serata, in maniera tale da riservare i posti.
Info e prenotazioni: calyxturismo@gmail.com o +39 3495567762 (Andrea)