Torna la ceciata in Borgo per gli Ognissanti, la tradizione continua
Mercoledì 1° novembre 2023, come da tradizione per la Festa di Ognissanti, torna in Borgo Ticino a Pavia “La Ceciata” organizzata dalla Cooperativa Artigiani in collaborazione con l’associazione Meistoinburg e la Locanda del Ticino.
La mattina presto del primo novembre i borghigiani si ritrovano nella sede della Cooperativa per mettere sui fornelli il Caldron della ceciata. Il piatto è composto da ceci, costine e cotenna del maiale, ma l’ingrediente segreto della ricetta è custodito nella memoria dei borghigiani più anziani e viene tramandato di generazione in generazione.
A partire dalle 12.30 circa ci si potrà recare alla Cooperativa con il proprio baslot a ritirare il tradizionale piatto a basa di ceci da gustare a casa. I ceci che avanzano vengono poi portati alla Casa del Giovane.
“Nata come iniziativa solidale nel lontano 1881, la tradizione continua. – ci racconta Stefano Schinelli, presidente di Meistoinburg – Da allora la distribuzione non si è mai fermata, nemmeno durante la pandemia.”
Una bella iniziativa che nasce da lontano ma è ancora viva nei giorni nostri grazie a chi si impegna a far sì che le tradizioni non si perdano: “Un Baslot ad sisar, cui cudigh e la custina. Un pecar ad vin.. e viva la cumpagnia e l’alegria” – Stefano ci saluta così, alla prossima.
Oltre alla tradizionale consegna della zuppa di ceci alla borghigiana, ci si può fermare anche a pranzo con un menù che include, oltre alla zuppa, un risotto alla pasta di salame e Bonarda e un brasato di manzo alla pavese con polenta taragna e un dolce.
QUANDO | DOVE
Mercoledì 1 novembre 2023, ore 12.30 | Cooperativa Artigiani (ex-bocciodromo) in Borgo
COSTO | PRENOTAZIONI
Il menù ha un costo di 26 euro (soci) e 30 euro (non soci).
Per chi volesse solo il piatto di ceci, può recarsi presso l’ex bocciodromo con un contenitore per portarli a casa.
Info e prenotazioni: Locanda del Ticino +39 0382401149 Posti limitati.