Domenica 4 maggio 2025, in occasione dello Scarlatti Day, le strade di Pavia si riempiranno di musica.
Questa giornata, promossa da GhislieriMusica, commemora i 300 anni dalla scomparsa di Alessandro Scarlatti, figura di spicco del Barocco musicale italiano.
Lo Scarlatti Day è un evento nato da un’idea di Ghislieri Musica, che vede la collaborazione di Marco Lodola e dell’associazione Amici del San Matteo ETS.
Numerosi gli eventi diffusi in città
- Alle ore 10.00 e alle ore 15.00, presso la Civica Scuola d’Arte di Pavia Ar.Vi.Ma in viale Nazario Sauro 3/5, laboratorio di disegno e pittura con Davide Marega. Alle ore 11 e alle ore 16, stessa location, laboratorio di incisione con Mauro De Carli. Info e prenotazioni a info@ghislierimusica.it.
- Tra le ore 11.00 e le ore 17.00, flashmob scarlattiano per le vie del centro a cura del Coro universitario Ghislieri.
- Alle ore 17.00, nella suggestiva cornice del Museo Diocesano (piazza Duomo), prende vita “Sfida all’ultimo tasto”, sfida tra giovani cembalisti e pianisti, tra prassi storica e tradizione, animata e arbitrata da Giacomo Biagi, che racconterà le avventure di Scarlatti padre e figlio. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
- Alle ore 21.00, nella basilica di San Michele Maggiore, La Messa di Madrid di Domenico Scarlatti, con Salmi di Alessandro e la prima esecuzione assoluta di Pacem sine vespera di Davide Tramontano. Si esibiranno il Coro Ghislieri, Maria Cecilia Farina, organo, Renato Cadel, direttore della Schola Gregoriana, Giulio Prandi, direttore, con la partecipazione del Coro Universitario Ghislieri. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per lo Scarlatti Day del 4 maggio, l’estro artistico di Marco Lodola ha donato a GhislieriMusica un inedito ritratto di Alessandro Scarlatti.
Questa immagine distintiva sarà presente su una collezione esclusiva di t-shirt, mug e shopping bag, disponibili con offerta libera il cui ricavato sosterrà le attività degli Amici del San Matteo ETS.
«Sono contento che anche in questo caso l’arte abbia occasione di esprimere tutta la sua valenza sociale e filantropica. – Fa sapere Marco Lodola – Ne è conferma la scelta di sostenere le iniziative degli Amici del San Matteo di cui è presidente l’amica Renata Crotti, attraverso la celebrazione di un anniversario di grande rilievo musicale quale è il terzo centenario di Alessandro Scarlatti».
Di grande rilievo continua a essere la collaborazione tra gli Amici del San Matteo e GhislieriMusica, impreziosita dalla generosità dell’artista Marco Lodola che accoglie con costante e sorprendente disponibilità la proposta di sostenere, in modi diversi, le due Associazioni, accomunate dalla condivisione di valori.