Vai al contenuto

Pavia si risveglia con i Rondoni, uno spettacolo aereo da non perdere!

L’aria si fa tiepida, le giornate si allungano e un’energia vibrante pervade le vie di Pavia.

Ma c’è un segnale inconfondibile, un vero e proprio annuncio alato della primavera inoltrata: i rondoni sono tornati!

Questi instancabili acrobati del cielo, con il volo rapido e agile, hanno fatto la loro comparsa sopra i tetti, le piazze e i monumenti della nostra città.

Il loro caratteristico strido acuto, un vero e proprio “squittio” che fende l’aria, è la colonna sonora di questa stagione di rinascita.

Dopo un lungo viaggio migratorio che li ha portati a svernare nell’Africa subsahariana, i rondoni tornano puntualmente a popolare i nostri cieli per la stagione riproduttiva.

Pavia, con i suoi edifici storici ricchi di anfratti e sottotetti, offre loro un habitat ideale per nidificare. 

È uno spettacolo meraviglioso osservarli sfrecciare a velocità incredibili, inseguirsi in evoluzioni aeree mozzafiato, quasi a celebrare il loro ritorno. Il canto dei rondoni accompagna nostri aperitivi estivi in piazza Vittoria, volteggiando sopra il Broletto.

La presenza dei rondoni non è solo un piacere per gli occhi e le orecchie, ma riveste anche un’importante funzione ecologica. Questi uccelli sono dei veri e propri insetticidi naturali, capaci di catturare una quantità impressionante di zanzare e altri piccoli insetti volanti, contribuendo a mantenere salubre l’ambiente urbano.

Quindi, la prossima volta che vi troverete a passeggiare per le vie del centro, magari ammirando il Duomo o  le torri di Piazza Leonardo da Vinci, tendete l’orecchio e scrutate il cielo.

Se udirete un acuto strido e vedrete una sagoma scura saettare veloce, saprete che la primavera è davvero arrivata e che i rondoni sono tornati a danzare sopra la nostra amata Pavia.