Torna la sagra dell’asparago rosa a Cilavegna in Lomellina
Torna con la seconda domenica di maggio la Sagra dell’Asparago a Cilavegna, storica rassegna enogastronomica che quest’anno avrà luogo sabato 7 e domenica 8 maggio 2022.
La festa è tutta dedicata agli asparagi locali, la cui produzione annua è di circa 300 quintali. L’asparago rosa di Cilavegna ha un sapore delicato e raffinato. Nel palato lascia un’impressione tenue e persistente. L’asparago rosa di Cilavegna è molto tenero e si può tranquillamente consumare per intero. I campi in cui si coltiva l’asparago vengono chiamati aspargiaie ed il raccolto avviene in primavera, da marzo a maggio.
L’intero paese durante la sagra sarà coinvolto e nell’Area Feste presso il Parco Baden Powell, in Via Falzoni (Area Piscine) sarà allestito il Ristorante Self-Service, con menù a scelta alla carta con specialità a base di asparago come frittata, risotto, lasagne e spezzatino.
Il programma completo della sagra dell’asparago di Cilavegna
SABATO 7 MAGGIO 2022
- 16.00 – Cerimonia di riapertura Parco Baden Powell con la presenza delle squadre del Basket Club Cilavegna;
- 19.00 – TENSOSTRUTTURA GASTRONOMICA presso Largo Europa (palazzo Aurora) Apertura “RISTORANTE”
della Sagra curato dalla cuoca “ANTONELLA”;
Cena in due turni su prenotazione 19.00/20.30 20.30/22.00
INFO E PRENOTAZIONI AI NUMERI: +39 3403607133 – +39 3345700663 - 22.00 “SERATA GIOVANI” in piazza Liberazione (fronte Chiesa) in compagnia del miglior Tributo Ufficiale ai “QUEEN” a cura della “ MERQURY BAND”. INGRESSO LIBERO con servizio bar per tutta la serata.
DOMENICA 8 MAGGIO 2022
- 09.30 APERTURA GIORNATA di FESTA con FIERA MERCATO per le vie del paese;
- 10.30 Partenza dal Viale di Casa Serena “SFILATA DEI CONTI TAVERNA” a cavallo per la partecipazione alla S. Messa Solenne con benedizione del gonfalone della Proloco;
- 12.00 TENSOSTRUTTURA GASTRONOMICA presso Largo Europa (palazzo Aurora) Apertura “RISTORANTE” della Sagra curato dalla cuoca ANTONELLA;
Cena in due turni su prenotazione 12.00/13.30 13.30/15.00
INFO E PRENOTAZIONI AI NUMERI: +39 3403607133 – +39 3345700663 - 15. 00 Intrattenimento musicale in piazza Liberazione a cura di Gianni Mangione;
- 16.00 PARTENZA da Viale Pavesi (viale Casa Serena) SFILATA in COSTUME D’EPOCA DEI CONTI TAVERNA A CAVALLO e gruppi folkloristici: BANDA DEL PASSATORE di Brisighella, GRUPPO sbandieratori del Palio di Asti con esibizioni in largo Marconi, piazza Garibaldi e largo Vittorio Veneto;
- 19.00 TENSOSTRUTTURA GASTRONOMICA presso Largo Europa (palazzo Aurora)
Cena in due turni su prenotazione 19.00/20.30 20.30/22.00
INFO E PRENOTAZIONI AI NUMERI: +39 3403607133 – +39 3345700663
Ti potrebbe interessare anche: