È con immenso piacere che vi raccontiamo che il The Guardian, come meta per una fuga italiana suggerisce proprio il nostro Oltrepò Pavese.
A maggio 2025, l’autorevole testata giornalistica britannica ha pubblicato un articolo che esalta la suggestiva zona a sud del Po in provincia di Pavia, descrivendola come un paesaggio di colline fiabesche, il tutto senza la folla e i prezzi esorbitanti, la vera ‘Toscana del Nord’.
L’articolo ne celebra le peculiarità, presentando l’Oltrepò come una delle aree vinicole più significative a livello globale: è infatti il terzo produttore mondiale di Pinot Nero, superato solo da Borgogna e Champagne.
Il reportage non si concentra solo sul vino, ma esalta anche quello che molti considerano il migliore salame del mondo: il Salame di Varzi. L’antico borgo omonimo, con i suoi 3.000 abitanti e otto secoli di storia tra torri, chiese, portici e un castello, è descritto come uno dei veri gioielli dell’Oltrepò.
Il Guardian continua a celebrare l’Oltrepò Pavese, sottolineando come la sua esperienza vada ben oltre l’enogastronomia e la natura. Il noto quotidiano britannico suggerisce di esplorare la Val Staffora in bicicletta, noleggiando i mezzi a Rivanazzano Terme per percorrere la Greenway Voghera-Varzi, un ex tracciato ferroviario di 35 km ora trasformato in un suggestivo percorso ciclabile e pedonale.
Oltre al ciclismo, si consigliano percorsi escursionistici intorno all’Eremo di Sant’Alberto di Butrio.
L’articolo riserva ampio spazio alle imperdibili cantine della regione, raccomandando: Cà del Ge per i suoi Riesling e spumanti Metodo Classico; Travaglino; il Castello di Luzzano e il Castello di Stefanago.
Per un’esperienza culinaria d’eccellenza, il Guardian raccomanda diversi ristoranti: Il Belvedere a Nazzano, con viste mozzafiato sulla Valle Staffora, il Ristorante Buscone vicino a Varzi, celebre per salumi e pasta fatta in casa; Il Caminetto a Salice Terme.
Questa autorevole conferma da parte di una testata come il Guardian non fa che riempirci di orgoglio e gioia, riconoscendo finalmente il valore unico e il fascino autentico del nostro Oltrepò Pavese.