Panna, prosciutto e piselli, il risotto cremoso che sa di primavera
Il risotto prosciutto, piselli e panna è un primo piatto cremoso, che mi preparava sempre… Leggi tutto »Panna, prosciutto e piselli, il risotto cremoso che sa di primavera
Due blogger pavesi raccontano quattro ricette tipiche pavesi.
Il risotto prosciutto, piselli e panna è un primo piatto cremoso, che mi preparava sempre… Leggi tutto »Panna, prosciutto e piselli, il risotto cremoso che sa di primavera
Se il risotto allo zafferano evoca immediatamente la cucina milanese, la sua unione con la… Leggi tutto »Risotto zafferano e salsiccia, un omaggio pavese ai sapori italiani
Pronti per un pranzo di Pasqua coi fiocchi, anzi, con i sapori tipici della nostra… Leggi tutto »Menù di Pasqua a Pavia, un omaggio ai sapori della nostra terra (Agnello? No Grazie!)
Il risotto con asparagi, zafferano e robiola è un piatto delicato nel sapore e morbido… Leggi tutto »Risotto asparagi, zafferano e robiola, un primo piatto spettacolare
Gli Urtis sono una prelibatezza primaverile tipica delle regione settentrionali. A Pavia in dialetto sono detti… Leggi tutto »L’ingrediente segreto del risotto pavese che devi assolutamente provare
Le frittelle di San Giuseppe, conosciute anche come “Marubei“, hanno origini antiche e sono legate… Leggi tutto »Frittelle di San Giuseppe, un’antica ricetta pavese per celebrare la Festa del Papà
Il risotto con pasta di salame e Bonarda è un primo piatto che affonda le… Leggi tutto »Risotto cremoso con pasta di salame e Bonarda, il segreto della nonna
Le Chiacchiere, tipiche del Carnevale, sono sfoglie croccanti fritte e ricoperte di zucchero a velo.… Leggi tutto »Ricetta delle Chiacchiere di Carnevale, i “ciaciar” delle nonne pavesi
La pastina in brodo è un piatto semplice, eppure intriso di ricordi e sensazioni. Un… Leggi tutto »Pastina in brodo: il piatto che ci riporta a casa, sempre
Il Carnevale è un periodo di festa e tradizioni, e ogni città ha le sue… Leggi tutto »Gli Sfarsò di Pavia, le frittelle di Carnevale che profumano di storia
I malfatti, il cui nome significa letteralmente “mal fatti” o “venuti male”, sono un piatto… Leggi tutto »Malfatti, ricetta del piatto della tradizione contadina dell’Oltrepò Pavese
L’uovo sbattuto con lo zucchero è molto più di una semplice ricetta: è un tuffo… Leggi tutto »Ov Sbatù Col Sucar o Risuma, la merenda pavese di una volta
Vediamo al supermercato una confezione di fagioli dall’occhio o fasulin ad l’och (come diceva mia… Leggi tutto »Risotto con fagioli dall’occhio e salsiccia, alla maniera pavese
I quaderni di ricette ripercorrono momenti irripetibili che sanno di famiglia, con sapori autentici secondo… Leggi tutto »La torta di mele delle nonne pavesi, una ricetta che non delude mai
I ‘Munighili‘ sono un piatto antico della tradizione lombarda in generale, ma che a Pavia… Leggi tutto »Come cucinare i ‘Munighili’ pavesi, l’antica ricetta delle famose polpette
Pavia, città ricca di storia e cultura, conserva gelosamente le sue tradizioni, soprattutto quelle legate… Leggi tutto »Pranzo di Natale della tradizione, cosa non deve mancare sulla tavola dei pavesi
Solo tre parole che riportano alla mente momenti di vera felicità. Sì perché c’era una… Leggi tutto »Pane, burro e zucchero, la ricetta della felicità in solo tre ingredienti
Il San Sirino è un dolce tipico di Pavia, strettamente legato alla figura di San Siro,… Leggi tutto »San Sirino, il dolce simbolo di Pavia che conquista al primo morso
Polenta e latte è un piatto della tradizione, tipico delle cene d’inverno. Le origini di… Leggi tutto »Polenta e latte per scaldare corpo e cuore, un piatto che fa tornare bambini
La salsa verde è un condimento tradizionale, ricco di sapore e profumi, ideale per esaltare… Leggi tutto »Salsa verde alla pavese, la ricetta segreta per esaltare il bollito
I ceci sono un piatto che accompagna da secoli le celebrazioni del Giorno dei Morti,… Leggi tutto »Zuppa di ceci con costine: il piatto del giorno dei morti
Chiamata Patona dalle nostre parti o Patùna (in dialetto), questo dolce di farina di castagne… Leggi tutto »Tradizionale dolce autunnale, la Patona pavese è un classico senza tempo
La cassoeula lombarda vanta numerose varianti regionali. Nel Pavese, questo piatto tradizionale prende il nome… Leggi tutto »La ricetta del ‘Ragò’, la rivisitazione pavese della tradizionale Cassoeula
Le pangialdine, dette anche pan meini o oss di mort, sono un dolce tradizionale pavese… Leggi tutto »Tra le vie di Pavia, il profumo delle Pangialdine racconta storie di un tempo
Il fagiolo borlotto di Gambolò è un’antica varietà di fagiolo, di produzione locale e lavorazione… Leggi tutto »Risotto cremoso con fagioli di Gambolò, il piatto forte della cucina pavese