Salta al contenuto

Quatarob Pavia

Quattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.

  • Pavia
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi a Pavia
    • Mostre a Pavia
  • Oltrepo Pavese
    • Cosa vedere
    • Ristoranti
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Panchine Giganti
  • Ricette pavesi
    • Risotti
    • Eccellenze pavesi
  • Eventi e sagre
    • Eventi a Pavia
    • Eventi in Oltrepo Pavese
    • Eventi in Lomellina
    • Eventi a Vigevano
  • Leggende e curiosità
  • Good News
Quatarob Pavia

Ricette pavesi

Due blogger pavesi raccontano quattro ricette tipiche pavesi.

Risotti 

Risotto cremoso con zucca, salsiccia e gorgonzola, alla maniera pavese

15 Ottobre 202115 Ottobre 2021 Valentina

Autunno è tempo di zucca e il risotto è il piatto più tipico del periodo. Ne approfittiamo per gustare uno

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Insalata di nervetti, antipasto freddo della cucina povera pavese

12 Ottobre 2021 Valentina

Nella cucina dei nonni di una volta non c’erano tanti ingredienti e neppure tante scelte. C’era in casa il maiale,

Leggi tutto
Ricette pavesi Risotti 

Risotto alla certosina, antica ricetta pavese

12 Ottobre 202112 Ottobre 2021 stefano 0 commenti

Il risotto alla certosina è una dei piatti più antichi della tradizione culinaria pavese. Purtroppo, al giorno d’oggi, alcuni dei

Leggi tutto
Risotti 

Risotto con i fagioli borlotti di Gambolò, ricetta originale pavese

23 Settembre 202123 Settembre 2021 Valentina

Il fagiolo borlotto di Gambolò è un’antica varietà di fagiolo, di produzione locale e lavorazione quasi esclusivamente manuale. II termine

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Ossobuco con piselli, come vuole la tradizione pavese

10 Luglio 20217 Dicembre 2021 Valentina 0 commenti

L’ossobuco è un grande classico autunnale lombardo. A Milano l’ossobuco si prepara con la classica gremolada, un trito di aglio,

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Torta di mandorle di Varzi, la ricetta originale della tradizione

9 Luglio 20219 Luglio 2021 Valentina

La Torta di Mandorle è uno dei “simboli” di Varzi insieme al salame. Sembra che già nel ‘600, i Conti

Leggi tutto
Risotti 

Risotto pere e taleggio con speck croccante, la versione pavese

21 Giugno 202122 Giugno 2021 Valentina

Il risotto con pere e taleggio è un primo piatto cremoso, che esalta il classico binomio frutta e formaggio. Ad

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Uova e asparagi in ‘cereghin’, come vuole la tradizione

8 Maggio 20218 Maggio 2022 Valentina

Ricetta tipica del periodo che va da metà marzo a maggio è quella degli asparagi con uovo in ‘cereghin’. Gli

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Pasta e fasö rusti, primo piatto della tradizione pavese

8 Maggio 20218 Maggio 2021 Valentina

Ci sono piatti che sono più buoni il giorno dopo, come la pasta e fagioli saltata in padella. Mia nonna

Leggi tutto
Risotti 

‘Ris cui urtis’: ricetta tipica pavese

2 Aprile 202129 Marzo 2022 Valentina

Gli ‘Urtis’ sono una tipica prelibatezza primaverile tipica delle regione settentrionali. Nella zona del pavese, questa pianta sorge spontanea in riva

Leggi tutto
Risotti 

Risotto con fagioli dall’occhio e salsiccia, alla maniera pavese

22 Marzo 202116 Agosto 2021 Valentina

Vediamo al supermercato una confezione di fagioli dall’occhio o fasulin ad l’och (come diceva mia nonna) e subito il ricordo

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Pancotto (o Pânáda) alla pavese

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Valentina 0 commenti

Nata come ricetta tradizionale della “cucina povera” tipica della tradizione contadina, la Panada veniva realizzata utilizzando il pane raffermo. Mia

Leggi tutto
Risotti 

Risotto con pasta di salame e Bonarda

14 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Valentina

Il risotto con pasta di salame e Bonarda è tipico pavese perché realizzato solo con prodotti DOC della provincia. La

Leggi tutto
Risotti 

Risotto cremoso al gorgonzola alla maniera pavese

10 Gennaio 202110 Gennaio 2021 Valentina 0 commenti

La leggenda vuole che il Gorgonzola sia nato nell’omonima località alle porte di Milano, nell’879, oppure a Pasturo nella Valsassina.

Leggi tutto
Risotti 

Risotto cremosissimo cacio, pepe e pere caramellate

2 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Valentina

Il risotto cacio e pepe e pere caramellate è un primo piatto raffinato e gustoso. Dall’unione di due prodotti che

Leggi tutto
Risotti 

Risotto cremoso con speck, mele e scamorza, alla maniera pavese

26 Dicembre 202026 Dicembre 2020 Valentina

Il risotto con speck, mele e scamorza è un primo piatto che unisce la croccantezza dello speck alla cremosità della

Leggi tutto
Ricette pavesi 

‘Pattona’ (o castagnaccio): come si cucina a Pavia

10 Novembre 202011 Novembre 2021 Valentina

La Pattona (Patùna in dialetto o Castagnaccio) è un dolce povero a base di farina di castagne, tipico del periodo

Leggi tutto
Risotti 

Ris faso e landar, una ricetta della tradizione pavese da non perdere

9 Settembre 202026 Dicembre 2020 Valentina

Durante una serata dell’ultima edizione dell’Autunno Pavese, abbiamo avuto modo di gustare un delizioso piatto di ‘ris faso e landar’.

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Riso e latte (Ris e lat), ricetta tipica della Lomellina

1 Settembre 20202 Settembre 2020 Valentina 0 commenti

La cucina tipica della Lomellina è stata influenzata, fin dai tempi più antichi, dalla presenza di tante risaie. Dall’unione di

Leggi tutto
Risotti 

Risotto cremoso pere e gorgonzola, alla maniera pavese

25 Aprile 202026 Dicembre 2020 Valentina

Mettete da parte le ricette difficili e laboriose, perché la buona cucina è fatta anche di ingredienti semplici, combinati nel

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Torta di mele infallibile, la ricetta delle nonne pavesi

4 Febbraio 20204 Febbraio 2020 Valentina

I quaderni di ricette ripercorrono momenti irripetibili che sanno di famiglia, con sapori autentici secondo la tradizione. Dalle pagine sbiadite

Leggi tutto
Ricette pavesi 

Come cucinare i ‘Munighili’ pavesi, l’antica ricetta delle famose polpette

8 Gennaio 20208 Gennaio 2020 Valentina

I ‘Munighili’ sono un piatto antico della tradizione lombarda in generale, ma che a Pavia si differenzia per gli ingredienti.

Leggi tutto
Ricette pavesi 

‘Ov sbatù col sucar’, la merenda dei ragazzi pavesi degli anni ’60

13 Novembre 201913 Novembre 2019 Valentina

Il rosso d’uovo sbattuto con lo zucchero era la merenda che ci facevano le nostre nonne, perché ‘era buona e

Leggi tutto
Ricette pavesi 

‘Luganiga e gabarò’, il pranzo della domenica delle nonne pavesi

29 Ottobre 201913 Novembre 2019 Valentina

L’Autunno regala tanti funghi. Nelle nostre zone, dell’Oltrepo Pavese, è facile trovare grossi mazzi di funghi che crescono sul legno

Leggi tutto
Ricette pavesi Senza categoria 

‘Baruat’ rane e polenta in umido per un piatto della tradizione bremese

4 Giugno 201913 Novembre 2019 Valentina

Il Baruat è il piatto tipico della cucina di Breme, a base di rane in umido da abbinare con la

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ultimi articoli pubblicati:

  • Necchi di Pavia, i ricordi di chi ci ha lavorato per anni
  • 4 trattorie di una volta dove sentirsi a casa, tutte in provincia di Pavia
  • Varenne, il cavallo più forte di tutti i tempi in pensione vicino a Pavia
  • Cosa comprare a Pavia da portare a casa come ricordo
  • Tutti gli eventi, mercatini e sagre di Pavia e provincia

Pavia Good News

Varenne, il cavallo più forte di tutti i tempi in pensione vicino a Pavia
Pavia Good News 

Varenne, il cavallo più forte di tutti i tempi in pensione vicino a Pavia

18 Agosto 202218 Agosto 2022 stefano

Varenne, cavallo mito del trotto mondiale, sta trascorrendo la sua pensione presso l’Equicenter Monteleone a Inverno e Monteleone in provincia

Parcheggi a Pavia gratuiti ad Agosto 2022: attenzione non tutti!
Pavia Good News 

Parcheggi a Pavia gratuiti ad Agosto 2022: attenzione non tutti!

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Valentina
Linea Milano-Pavia, più treni e meno disagi per i pendolari
Pavia Good News 

Linea Milano-Pavia, più treni e meno disagi per i pendolari

1 Agosto 2022 Valentina
La puntata di Superquark sulle cefalee girata al Mondino di Pavia
Pavia Good News 

La puntata di Superquark sulle cefalee girata al Mondino di Pavia

13 Luglio 202213 Luglio 2022 Valentina
L’Università degli Studi di Pavia si conferma tra le migliori d’Italia
Pavia Good News 

L’Università degli Studi di Pavia si conferma tra le migliori d’Italia

11 Luglio 202211 Luglio 2022 stefano
Necchi di Pavia, i ricordi di chi ci ha lavorato per anni
Curiosità 

Necchi di Pavia, i ricordi di chi ci ha lavorato per anni

18 Agosto 202218 Agosto 2022 Valentina
I cinema di Pavia: le sale di ieri e di oggi
Curiosità 

I cinema di Pavia: le sale di ieri e di oggi

18 Luglio 202218 Luglio 2022 Valentina
L’inquietante leggenda del Ticino e delle sue pericolose acque
Curiosità 

L’inquietante leggenda del Ticino e delle sue pericolose acque

13 Luglio 202213 Luglio 2022 Valentina
La vecchia tranvia che collegava il monumento della Certosa di Pavia
Curiosità 

La vecchia tranvia che collegava il monumento della Certosa di Pavia

30 Giugno 202230 Giugno 2022 Valentina
La strana storia del nano del ponte di Pavia
Curiosità 

La strana storia del nano del ponte di Pavia

28 Giugno 202230 Giugno 2022 stefano 0
Meteo Pavia Oggi

Chi siamo - Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Copyright © 2022 Quatarob Pavia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.