Tra castelli e risaie: cosa vedere in Lomellina
Ricca di fascino e storia: cosa vedere in Lomellina? Da aprile il paesaggio di queste zone, al confine con il
Read MoreQuattro cose da mangiare, quattro posti dove andare, quattro modi per perdersi a Pavia e dintorni.
Ricca di fascino e storia: cosa vedere in Lomellina? Da aprile il paesaggio di queste zone, al confine con il
Read MoreTra Maggio e Aprile, una gita in Lomellina vi consente di ammirare il famoso ‘mare a quadretti’ con le risaie
Read MoreIl 9 e 10 giugno 2023 si terrà a Verona l’incontro “Progettare il futuro con la rete delle comunità ludiche
Read MoreIl Colombarone si trova a La Sforzesca, piccola frazione del comune di Vigevano e si tratta di uno dei primi
Read MoreIl borgo di Lomello si distingue per il suo splendore architettonico, non a caso il suo complesso basilicale costituisce a
Read MoreNella bassa Lomellina si trova Breme, un piccolo paesino famoso per la coltivazione della Cipolla rossa. Vi consigliamo di andare
Read MoreIl Castello di Valeggio è una delle costruzioni più affascinanti della Lomellina. A mezz’ora d’auto da Pavia, lungo la ‘via
Read MoreGravellona Lomellina (Gravalùna in dialetto) è un comune lombardo della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina nordorientale,
Read MoreDopo il grande successo dell’edizione 2018, sabato 13 e domenica 14 aprile 2019, il suggestivo e romantico paesaggio del Parco
Read MoreRoberto Baggio aveva la sua oasi nascosta in Lomellina Ci siamo recati al Ristorante Da Romè a Casoni Borroni frazione
Read MoreDurante una delle nostre gite in Lomellina, abbiamo deciso di fermarci a pranzo alla locanda Acquadolce. La posizione del locale
Read More