Cosa comprare a Pavia da portare a casa come ricordo
Quando si visita una nuova città non deve mancare un gadget da portare a casa… Leggi tutto »Cosa comprare a Pavia da portare a casa come ricordo
Pavia è una città che può essere visitata facilmente in giornata, ma può essere anche meta per un weekend all’insegna dell’arte ed della storia romanica e longobarda.
Per aiutarvi nella vostra scelta, abbiamo selezionato quelle attrazioni di Pavia da non perdere.
Date un’occhiata anche ai nostri itinerari suggeriti, vi aiuteranno a programmare al meglio il vostro soggiorno.
Vi consigliamo di non limitarvi a visitare solo la città: i dintorni sono ricchi di proposte per trascorrere piacevoli giornate.
Quando si visita una nuova città non deve mancare un gadget da portare a casa… Leggi tutto »Cosa comprare a Pavia da portare a casa come ricordo
Il Ticino, Tisín in dialetto pavese, è un importante fiume dell’Italia settentrionale, ed è il… Leggi tutto »Il fiume romantico che attraversa Pavia, secondo fiume italiano
Il Ticino, ai giorni nostri, può apparire agli occhi del viandante spensierato come elemento “decorativo”… Leggi tutto »Pavia e il Ticino, una passeggiata per scoprire un profondo legame
Camminando in Corso Cavour davanti al Tribunale possiamo ammirare uno splendido palazzo di mattoncini a… Leggi tutto »Palazzo Carminali Bottigella: la prestigiosa dimora rinascimentale di Pavia
Pavia dista da Milano solo 35 km. Uno degli aspetti positivi, è che in poco… Leggi tutto »Come raggiungere Linate, Malpensa e Orio al Serio da Pavia
Mercoledì 22 giugno 2022 è stato inaugurato il Fossato del Castello Visconteo di Pavia, dopo… Leggi tutto »Le “Barricades” di Paolo Ceribelli inaugurano il Fossato del Castello di Pavia
Ex designer di professione per alcuni importanti marchi di abbigliamento ed artista eclettico, Andrea Iucu… Leggi tutto »IUCU a Pavia, la bottega vintage dei libri usati e di tutto un po’
Ugo Foscolo è considerato uno dei più grandi poeti preromantici del panorama culturale italiano e… Leggi tutto »Sulle tracce di Ugo Foscolo a Pavia, i segni del suo passaggio
La presenza dei Longorbardi a Pavia purtroppo non è così visibile in città. Sicuramente la… Leggi tutto »La storia della Pavia Longobarda: le tappe principali
La secca record del Ticino di questo inverno, così poco piovoso, fa emergere alcune testimonianze… Leggi tutto »A Pavia il Ticino in secca fa emergere la Torre del catenone
La cripta di Sant’Eusebio si trova in piazza Leonardo da Vinci, nei pressi delle torri… Leggi tutto »Cripta di Sant’Eusebio a Pavia, ciò che rimane di un’antica chiesa longobarda
Palazzo Bellisomi-Vistarino è una residenza nobiliare di origine settecentesca, situata in pieno centro a Pavia,… Leggi tutto »Palazzo Vistarino a Pavia, importante esempio del barocchetto lombardo
Il Castello fa parte di un complesso architettonico visconteo edificato nel XIV secolo e sorge… Leggi tutto »Il Castello di Lardirago, da nobile corte agricola a centro culturale
Al via la raccolta fondi per il restauro di un affresco della Basilica di San… Leggi tutto »Salviamo un affresco, raccolta fondi per il restauro di San Michele a Pavia
Le panchine giganti colorate, rese famose nella Langhe, ora arrivano anche nel nostro territorio. A Travacò… Leggi tutto »Panchina gigante a Travacò Siccomario, la prima in provincia di Pavia
A più di un anno dalla prima chiusura, imposta dalla situazione di pandemia nel marzo… Leggi tutto »Pavia, riaprono i Musei Civici: molte le novità espositive
Con l’ingresso della Lombardia in “zona gialla”, dal 26 aprile riapriranno tutti i Musei dell’Università… Leggi tutto »Pavia, con la zona gialla riaprono tutti i Musei dell’Università
Domenica 2 Maggio 2021 torna lo storico mercato pavese dell’antiquariato in Viale XI febbraio. Organizzato… Leggi tutto »Mercato pavese dell’antiquariato con mobili antichi e oggettistica
Fare due passi nel week-end tra le bancarelle dei mercatini dell’antiquariato può essere un piacevole… Leggi tutto »Mercatini dell’antiquariato o dell’usato a Pavia e provincia questo weekend
La chiesa di San Lanfranco è uno dei più bei tesori della città di Pavia.… Leggi tutto »Chiesa di San Lanfranco a Pavia: segreti e leggende
Venerdì 18 dicembre 2020 è stato allestito un presepe in piazza Duomo, sui resti della… Leggi tutto »Pavia, il presepe in piazza Duomo sui resti della Torre Civica
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nel Cortile delle Statue del Palazzo… Leggi tutto »Panchina rossa all’Università di Pavia per dire no alla violenza sulle donne
Sabato 21 Novembre 2020, la Cooperativa Oltre Confine Onlus terrà un approfondimento culturale online sulla… Leggi tutto »Tour online della Pavia romana su piattaforma Zoom
Da martedì 10 novembre è possibile visitare virtualmente Il Teatro Fraschini, l’intera sala e tutti… Leggi tutto »Pavia, tour virtuale del Teatro Fraschini con dettagli nascosti e inediti
Nell’ambito del progetto “Più Arte per Tutti”, Decumano Est organizza nuove interessanti visite guidate alla… Leggi tutto »Pavia, visite guidate gratuite alla chiesa di San Salvatore